31/03/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
31/03/2014 | Rete Carburanti
Il dibattito nel corso della riunione della presidenza nazionale
La presidenza nazionale Faib, lo scorso martedì a Roma, ha discusso dello stato delle relazioni industriali, del rapporto con il nuovo Governo e delle nuove tipologie contrattuali e della razionalizzazione della rete. Sul primo punto, si legge sul sito dell'associazione, ha preso atto delle trattati...
28/03/2014 | Rete Carburanti
Passaggio dalla concessione all'autorizzazione. Ostacoli al ghost
Fine del regime di concessione con passaggio alla semplice autorizzazione, come nel resto del territorio nazionale; istituzione di un Osservatorio regionale di vigilanza sulla distribuzione dei carburanti e di monitoraggio sull'andamento dei prezzi; obbligo per i nuovi impianti di un carburante alte...
27/03/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Al minimo record degli ultimi dieci anni
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi di febbraio, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. La consueta tabella con il dettaglio delle singole voci è s...
26/03/2014 | Rete Carburanti
La Faib rende noto che in occasione della prossima emissione del biglietto da 10 euro della seconda serie, prevista per il 23 settembre 2014, la Banca d'Italia ha organizzato per venerdì un incontro sullo stato di avanzamento nell'adattamento delle apparecchiature e dei dispositivi alla nuova bancon...
24/03/2014 | Rete Carburanti
“Non è la prima volta che l'Antitrust si esprime in questo senso (contro la contrattazione collettiva, ndr). Ma è quanto meno una singolare coincidenza che l'Authority abbia ritenuto di ribadire la sua posizione esattamente un giorno prima dell'incontro al Ministero che ha come oggetto i nuovi contr...
24/03/2014 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc hanno segnalato, con una nota unitaria indirizzata al ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, e al vice ministro, Claudio De Vincenti, “lo stato di profonda preoccupazione per il blocco della gestione dell'erogazione del contributo previsto dal Fondo Indennizzi, che ...
21/03/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
21/03/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Sulla base dei dati ministeriali sulle vendite regionali 2012
21/03/2014 | Rete Carburanti
Il 31 nuovo incontro
Le nuove tipologie contrattuali per l'affidamento e l'approvvigionamento degli impianti di distribuzione dei carburanti vanno discusse a livello interassociativo (nel caso in specie quindi tra UP e Faib, Fegica e Figisc) e successivamente devono essere sottoposte al vaglio del ministero dello Svilup...
20/03/2014 | Rete Carburanti
No agli accordi interprofessionali sui contratti. Prudenza sulla "socializzazione dei costi" per la razionalizzazione. Ridurre i costi delle bonifiche. Intervento deciso sugli incompatibili. L'audizione di Pitruzzella sulla Sen in commissione Attività produttive alla Camera
20/03/2014 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Consumi petroliferi
La circolare reca la data del 27 febbraio e riguarda in particolare il Gpl combustione.
Oggetto: circolare applicativa sistema informativo per le statistiche energetiche (i-Sisen)
A seguito delle intervenute modifiche sul sistema operativo i-sisen a partire da gennaio 2014, si precisa...
20/03/2014 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc, “con una nota unitaria, hanno preso atto della nuova disponibilità di Eni (comunicata a Figisc lunedì, l'unica che si è presentata all'incontro con la società, ndr) a proseguire il confronto sindacale senza dover discutere dei Contratti di Commissione”. E' questo il motivo per...
19/03/2014 | Rete Carburanti
Accertato consumo in frode di 490 tonnellate di prodotti petroliferi. Sequestrati cinque depositi tra cui quello di Terni della J-Petrol
I finanzieri del Nucleo Polizia Tributaria di Napoli hanno sequestrato 723 tonnellate di gasolio per autotrazione (corrispondenti a circa 768 mila litri), e cinque depositi: il principale di Terni, spacciato per raffineria, e quattro satelliti di Cave (Roma), Cellino Attanasio (Teramo), Battipaglia ...
19/03/2014 | Rete Carburanti
In vista dell'incontro di venerdì al Mise
Faib plaude all'iniziativa del vice ministro dello Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, che ha convocato per venerdì l'UP e le tre associazioni dei gestori per discutere sulle nuove tipologie contrattuali
(v. Staffetta 17/03). “Bene l'ini...