30/11/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
30/11/2015 | Rete Carburanti
“Nel corso degli ultimi anni si è registrato un continuo, crescente numero di attacchi contro la rete carburanti, agli accettatori di banconote nei punti vendita, con una diversa caratterizzazione geografica, ai danni della sempre più diffusa modalità di rifornimento non assistito al di fuori dell'o...
26/11/2015 | Rete Carburanti
Un incontro “utile e costruttivo”. Così la Faib definisce il primo “vertice” tra i rappresentanti dei gestori e il nuovo presidente dell'Unione Petrolifera, svoltosi martedì presso la sede UP e sollecitato dai rappresentanti dei gestori subito dopo la nomina di Claudio Spinaci...
26/11/2015 | Rete Carburanti
L'estate scorsa l'Aci di Livorno pubblicò un bando per la progettazione, costruzione e gestione di un punto vendita carburanti “con caratteristiche di pompa bianca” su un terreno di proprietà dello stesso Aci...
24/11/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In ottobre la domanda complessiva di energia ha registrato un aumento del 3,1%, che si confronta con una variazione negativa dell'1,9% del corrispondente periodo del 2014. Dall'inizio dell'anno la domanda di energia è in crescita del 3,3%, delineando ormai il 2015 come un anno di deciso recupero. Gl...
24/11/2015 | Rete Carburanti
Arretrato, inefficiente, oligopolistico, protetto, chiuso su se stesso, connotato da forti vincoli e quindi tale da generare costi impropri per famiglie e imprese. Così le associazioni di rappresentanza della Grande distribuzione organizzata hanno descritto il settore della distribuzione carburanti ...
23/11/2015 | Rete Carburanti
Realizzato anche deposito extrarete
La Canestrelli Petroli ha inaugurato sabato scorso a Colle di Val d'Elsa il secondo distributore di carburanti a marchio proprio. “Un sogno diventato progetto e adesso materializzato realtà”, ha commentato Simone Canestrelli, amministratore della Canestrelli Petroli. “Si tratta – ha aggiunto – di un...
19/11/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
L'evoluzione decennale del mese di ottobre
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi di ottobre, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete.
Per il quinto mese consecutivo, in ottobre i consumi p...
19/11/2015 | Rete Carburanti
Benzina a 1,329 euro/litro, diesel a 1,199, oltre 13 centesimi sotto la media nazionale. I prodotti forniti da Esso
È stato inaugurato questa mattina a Conegliano (Tv) un nuovo distributore di carburanti Enercoop, accanto al Centro commerciale Conè. La nuova stazione è la prima a marchio Coop in Veneto. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Conegliano Floriano Zambon, il vicepresidente di Coop Adriati...
16/11/2015 | Rete Carburanti
Con Gpl e colonnine elettriche. Il totale sale a 24
Prosegue per Coop Lombardia il piano di apertura delle stazioni di servizio carburanti dove sono già presenti ipermercati e supermercati Coop. Dopo Cantù e Mapello, l'11 novembre ha aperto il nuovo impianto Enercoop a Crema in via la Pira n. 12, presso il Centro Commerciale Gran Rondò.
L'impianto f...
13/11/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Male le vendite sulla rete di diesel e benzina. Bene il Gpl e l'olio combustibile
Per il quinto mese di fila
(v. Staffetta 19/10), i consumi petroliferi italiani sono aumentati. Si tratta di un aumento inferiore rispetto a quelli messi a segno nei mesi precedenti e, soprattutto, frutto di una ...
13/11/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
12/11/2015 | Rete Carburanti
Sciolte 39 convenzioni, chiuso un impianto sociale. In tre anni rete ridotta del 20%. E i conti volano
I numeri, ancora una volta, parlano chiaro. E dicono che TotalErg si conferma il vero benchmark per la rete carburanti in Italia
(v. Staffetta 13/05). In tre anni, si legge nella relazione trimestrale di Erg, ha ...
11/11/2015 | Rete Carburanti
A precisazione di quanto riportato circa la posizione di Unione Petrolifera sul DDL Concorrenza, la richiesta di “non apportare ulteriori modifiche” non va intesa in opposizione alla posizione di Assopetroli come lascia intendere il titolo, ma nel senso di evitare eventuali interventi peggiorativi. ...
11/11/2015 | Rete Carburanti
In una nota inviata alla commissione Industria del Senato sul ddl concorrenza
E' auspicabile che quanto previsto sulla razionalizzazione della rete carburanti nel testo del ddl Concorrenza approvato dalla Camera non venga ulteriormente modificato per evitare di sminuirne la potenziale efficacia. Se confermato, permetterebbe infatti di dare avvio ad un processo che speriam...