29/04/2015 | Rete Carburanti
Faib Fegica e Figisc: soddisfazione ma rimangono distanze sulla politica dell'automazione
È stato perfezionato ieri il rinnovo dell'accordo economico-normativo tra le associazioni dei gestori Faib, Fegica e Figisc e la Q8. Uno sbocco, si legge in una nota Faib, niente affatto scontato, considerate le posizioni di partenza delle parti intorno al tavolo.
“Si tratta di un' intesa importan...
29/04/2015 | Rete Carburanti
Quota di mercato al 24,2%, vendite in calo del 6,9% a fronte di un mercato in ripresa
Eni continua a perdere terreno nella distribuzione carburanti. Le vendite rete in Italia sono state pari a 1,35 milioni di tonnellate nel primo trimestre 2015, con un calo di circa 10mila tonnellate, pari al 6,9% per effetto, si legge nella relazione trimestrale presentata oggi, della forte pression...
28/04/2015 | Rete Carburanti | GCA
Il rinvio al 13 maggio della riunione del tavolo sulla razionalizzazione delle rete carburanti dovrebbe essere dedicato dai firmatari della carta del 14 aprile a far crescere il consenso sulla proposta unitaria: consenso degli altri partecipanti al tavolo (tra cui la Gdo), consenso delle altre istit...
27/04/2015 | Rete Carburanti
È stata rinviata al 13 maggio prossimo la riunione del tavolo sulla razionalizzazione della rete carburanti già convocata per domani al ministero dello Sviluppo economico. A quanto si apprende, alcune associazioni avrebbero manifestato indisponibilità per la data di domani, proponendo uno spostament...
24/04/2015 | Rete Carburanti
Nuova proroga dei termini per effettuare il versamento della seconda rata del contributo 2013 alla Cassa conguaglio Gpl per quanto riguarda il Fondo per la razionalizzazione della rete carburanti. Il ministero ha infatti emanato oggi un decreto che sposta di altri quattro mesi, al 31 agosto 2015, la...
24/04/2015 | Rete Carburanti | GCA
La domanda è pertinente perché in tema di “problematiche della rete della distribuzione dei carburanti”, al centro del tavolo convocato per martedì prossimo alle ore 16 dal sottosegretario Simona Vicari al ministero dello Sviluppo Economico, è sempre bene fare chiarezza. Anzitutto sul tema, che form...
24/04/2015 | Rete Carburanti
La Puglia ha introdotto l'obbligo per i nuovi impianti di carburanti di dotarsi di Gpl o metano. A stabilirlo è il titolo VI della legge regionale del 16 aprile 2015, n. 24 “Codice del commercio”, disponibile in allegato. La norma introduce tra le altre cose l'obbligo di dotarsi “dell'apparecchiatur...
23/04/2015 | Rete Carburanti
Intervista a Luca Vazzoler, titolare della Aliprandi Carburanti, presente a Treviso e dintorni con il marchio Energyca. Il passaggio dalle convenzioni al marchio proprio ("ma non chiamateci pompa bianca"), il ruolo del non oil, l'apprezzamento per l'accordo unitario. Sul nero: quando ci sono offerte sospette, meglio rinunciare al margine facile
22/04/2015 | Rete Carburanti
Oggi pomeriggio Assopetroli-Assoenergia ha diffuso il seguente comunicato: “La Dirigenza Assopetroli-Assoenergia, nel prendere atto dei dissensi reiteratamente manifestati in forma pubblica da parte di associati non chiaramente identificati, rispetto all'accordo unitario sulla razionalizzazione del...
21/04/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
L'evoluzione decennale
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi di marzo, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. L'analisi relativa a febbraio 2015 è pubblicata sulla...
21/04/2015 | Rete Carburanti
Dopo la presentazione della proposta “unitaria” da parte delle maggiori associazioni di settore
(v. Staffetta 15/04), il sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari ha convocato per martedì prossimo all...
21/04/2015 | Rete Carburanti
Nuova tornata di sciopero contro inerzia del governo
Le aree di servizio autostradali rimarranno chiuse per sciopero per 48 ore, dalle ore 22 del 4 maggio alla stessa ora del 6. La nuova tornata di sciopero dei gestori – la terza dopo quelle già effettuate negli ultimi due mesi...
21/04/2015 | Rete Carburanti
La razionalizzazione della rete carburanti
Pubblichiamo la lettera che Alessandro Proietti, presidente di Assoindipendenti, ha inviato ieri al sottosegretario al Mise Simona Vicari, al dg Gilberto Dialuce, al direttore dell'UP Pietro De Simone, al presidente del Consorzio Grandi Reti Giuseppe Gatti, al presidente di Assopetroli Franco Fer...
20/04/2015 | Rete Carburanti
Lettera alla Staffetta di un gruppo di retisti del Centro-Sud
Dopo l'accordo “unitario” presentato al Mise da UP, Assopetroli, Consorzio Grandi Reti, Faib, Fegica e Figisc sulla razionalizzazione della rete carburanti (v. Staffetta 15/04), il gruppo di retisti del Centro-S...
17/04/2015 | Rete Carburanti
I dati della Regione Piemonte
Dopo almeno un decennio in aumento costante, nel 2014il numero dei punti vendita di proprietà di operatori diversi dalle compagnie è diminuito. In calo anche gli impianti delle compagnie, per il secondo anno consecutivo, dopo gli aumenti del 2011 e del 2012. Il calo più consistente è per Tamoil (-16...