28/05/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
28/05/2015 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc hanno inviato ieri una nota ad Eni sui mancati adempimenti previsti dagli accordi collettivi aziendali tra la compagnia e le organizzazioni di categoria dei gestori
(v. Staffetta 22/12/14) n...
26/05/2015 | Rete Carburanti
Si terrà giovedì prossimo al ministero dello Sviluppo economico una riunione del Comitato tecnico per la ristrutturazione della rete carburanti per valutare e acquisire i pareri sulle domande di indennizzo da parte dei gestori. Il Comitato, si legge in una nota Faib, esaminerà le pratiche per le qua...
25/05/2015 | Rete Carburanti
Il 25 maggio il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 165,8 centesimi di euro/litro, in aumento di 0,6 cent rispetto alla rilevazione precedente...
22/05/2015 | Rete Carburanti
Da lunedì anche i marchi con meno di 15 punti vendita potranno essere inviati al Mise per la pubblicazione
In considerazione del positivo riscontro registrato e del numero di richieste ricevute, prosegue l'iniziativa relativa alla personalizzazione dei loghi delle pompe bianche nell'ambito di Osservaprezzi carburanti, il database del ministero dello Sviluppo economico sui prezzi dei carburanti alla pompa...
21/05/2015 | Rete Carburanti
“I conguagli densità sono importantissimi per i soci di Assopetroli perché stabiliscono che i carburanti siano pagati “correttamente”, ovvero riportando i volumi alla temperatura ambiente e non a quella reale di caricamento in autobotte. Ma non capisco perché il candidato presidente di Assopetroli, ...
21/05/2015 | Rete Carburanti
Nell'ambito del “modello grossista”. Gli impianti sono in Umbria e alto Lazio. La società viterbese sale così a 120 p.v.
È stata perfezionata lo scorso 15 aprile la cessione a Enerpetroli di 45 punti vendita Esso nell'area dell'Umbria e dell'alto Lazio, con un contratto di lungo termine per la fornitura di carburanti. Si tratta del terzo passo dell'applicazione del cosiddetto “modello grossista”, cioè della cessione d...
20/05/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
L'evoluzione decennale del mese di aprile
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi di aprile, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. L'analisi relativa a febbraio 2015 è pubblicata sulla...
20/05/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia della pubblicazione delle nuove previsioni UP sulla domanda di energia in Italia al 2030
(v. Staffetta 08/05). La precedente edizione, ferma al 2025, era stata pubblicata n...
20/05/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
18/05/2015 | Rete Carburanti
La Regione Piemonte ha approvato e pubblicato un bando - disponibile in allegato - per assegnare contributi alle piccole e medie imprese titolari di punti vendita carburanti nel territorio piemontese che intendano realizzare interventi volti all'innovazione gestionale e tecnologica. Tali interventi ...
18/05/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
18/05/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Boom delle vendite diesel extrarete (+111.000 tonnellate)
Dopo gli aumenti in sordina di febbraio (+0,9%) e marzo (+2,1%,
v. Staffetta 15/04), in aprile i consumi petroliferi hanno mostrato un vero e proprio segnale di ripresa, crescendo del 5,3%, cioè di 251.000, a 4 m...
14/05/2015 | Rete Carburanti
Mise e filiera petrolifera da un lato, Mit e concessionarie autostradali dall'altro
Incontro interlocutorio quello di ieri sulla questione della ristrutturazione della rete carburanti sulle autostrade. Le posizioni restano distanti, con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che vorrebbe dar seguito all'Atto di indirizzo con conseguente indizione delle nuove gare per l'a...
14/05/2015 | Rete Carburanti
Una riunione interessante, per quanto affollata, in cui si è entrati nel merito delle questioni e al termine della quale, poco dopo le 19, il ministero dello Sviluppo economico ha “assunto” la proposta unitaria come base, impegnandosi a coinvolgere il ministero dell'Ambiente sulla delicata questione...