List energy
Staffetta Quotidiana
mercoledì 22 marzo 2023   19.26
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Distribuzione e Consumi
Luglio - 2015
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

31/07/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

31/07/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.

Benzina, nel 2014 si risvegliano i consumi di sei regioni

Sulla base degli ultimi dati ministeriali sulle vendite regionali

Nel 2014 il quadro dei consumi regionali di benzina è leggermente migliorato rispetto agli anni precedenti, per quanto appaia sempre e comunque in declino su quasi tutto il territorio nazionale. Questa volta fanno eccezione sei regioni: Piemonte, Val d'Aosta, Liguria, Trentino Alto Adige, Friuli Ve...

28/07/2015 | Rete Carburanti

Carburanti, nuovo distributore Enercoop

È stato inaugurato la scorsa settimana a Cesena un nuovo punto vendita carburanti Enercoop. Il distributore, il secondo a marchio Coop in Romagna, ha una superficie di circa 4.000 metri quadri, è dotata di 6 postazioni di rifornimento con 4 erogatori fai-da-te per benzina e diesel sempre aperti e 2 ...

27/07/2015 | Rete Carburanti

Assopetroli, Parin su cali e 15 gradi

Moreno Parin
Moreno Parin
“La Consip impone la fatturazione dei volumi a 15 gradi spiegando in dettaglio le varie possibilità in un linguaggio chiaro e comprensibile a tutti”. Per questo è “indifendibile” la posizione di chi sostiene che la catena dei 15 gradi non si possa applicare anche al passaggio al consumatore finale. ...

27/07/2015 | Rete Carburanti

Carburanti, Gisc all'Antitrust su vendite “sottocosto”

Differenze di prezzo di 20-25 centesimi al litro su due impianti con lo stesso marchio a pochi km di distanza. Da questa osservazione è nata la segnalazione che il presidente di Gisc_Tv, Moreno Parin, ha inviato all'Antitrust perché valuti se si tratti di vendite sottocosto o, in alternativa, di dis...

23/07/2015 | Rete Carburanti

Rete, Gilotti: sistema autostradale al collasso

Alessandro Gilotti
Alessandro Gilotti
Da un lato, una fittissima rete di stazioni di servizio (in media, una ogni 28km), dall'altro il crollo vertiginoso delle vendite in autostrada (-54% dal 2007): l'intero sistema della distribuzione di carburanti è in forte sofferenza. Il presidente dell'UP Alessandro Gilotti sceglie la tribuna di Q...

23/07/2015 | Rete Carburanti

Api-IP rinvia l'incontro con i gestori

“Con una telefonata anticipata ai presidenti di Faib, Fegica e Figisc, e confermata con una comunicazione ufficiale, Api-IP, scusandosi del disguido per sopraggiunti e imprevisti impegni dei responsabili aziendali, ha rinviato a data da concordare il tanto atteso incontro del 21 luglio tra le organi...

23/07/2015 | Rete Carburanti

Eni aumenta di 2 cent il differenziale Iperself

Protesta dei gestori: "penalizza il più servito"

Eni ha deciso di aumentare da -8 a -10 centesimi al litro il differenziale tra il prezzo consigliato Iperself e quello “Più servito” su tutti gli impianti di proprietà. Lo “sconto” Iperself, ricordiamo, era stato fissato a 8 cent sulla base dell'accordo di colore sottoscritto lo scorso 19 dicembre. ...

23/07/2015 | Rete Carburanti

Carburanti, il punto sulle bonifiche

Il seminario al ministero dell'Ambiente sul decreto semplificazioni. Arpa: 6mila i punti vendita potenzialmente interessati

Si è svolto martedì presso il ministero dell'Ambiente il seminario organizzato da ministero e UP per discutere il decreto di semplificazione delle bonifica dei punti vendita carburanti (v. Staffetta 24/03). Molte...

21/07/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

Aiee, domanda di energia semestrale +2,8%

Con un aumento del 5,9%, il petrolio ha contribuito maggiormente

Secondo l'ultima analisi dell'Aiee, dopo la battuta di arresto del mese di maggio la domanda complessiva di energia a giugno è di nuovo aumentata confermando i segnali positivi in arrivo da molti settori. E' quanto comunica in una nota l'Associazione Italiana Economisti dell'Energia, che nell'ambito...

16/07/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.

Consumi petroliferi, le vendite di benzina tornano ad aumentare

L'evoluzione decennale del mese di giugno

Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi di giugno, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete.

Dopo la battuta d'arresto di maggio (-2,7%), in giugno ...

16/07/2015 | Rete Carburanti

Carburanti, l'Antitrust spagnola chiede l'unbundling

Dopo la multa comminata a marzo per accordi sui prezzi (v. Staffetta 04/03), l'Antitrust spagnola torna a colpire le compagnie petrolifere, chiedendo in sostanza una sorta di unbundling delle attività di raffinaz...

15/07/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

Consumi petroliferi, aumento del 5,9% in giugno

Crescono le vendite di carburanti, in particolare quelle di diesel. Segno più anche per la benzina, in calo dall'aprile 2014

I consumi petroliferi italiani sono aumentati del 5,9% in giugno su base annuale, arrivando a sfiorare i 5 milioni di tonnellate, grazie all'aumento delle vendite di carburante: quelle di diesel sono salite del 7,6% oltre i due milioni di tonnellate, quelle di benzina del 3,5% a 688 mln, il gpl auto...

15/07/2015 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

I consumi petroliferi in Italia nel giugno 2015

Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo

15/07/2015 | Rete Carburanti

Carburanti, governo impugna legge della Puglia

La norma da poco introdotta dalla Regione Puglia che rende obbligatorio almeno uno tra metano e Gpl nei nuovi distributori di carburante (v. Staffetta 24/04), è stata impugnata dal Consiglio dei ministri nella ri...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana