31/05/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
31/05/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
25/05/2016 | Rete Carburanti
Ritorno almeno temporaneo ai prezzi amministrati, con i prezzi “extrarete” ancorati a quelli “rete”, per il tempo necessario a istituire un sistema regolatorio intorno al quale fare sviluppare un mercato sano, sottratto all'illegalità e restituito alla efficienza necessaria ad un settore produttivo ...
20/05/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Il consueto esercizio annuale dell'UP
20/05/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | Azzurra Pacces
In calo i consumi di aprile
Dopo il bel rimbalzo del 2015, favorito dal crollo delle quotazioni dei greggi e le sue ripercussioni positive sui prezzi interni, sta tornando a tirare una brutta aria per i consumi di energia in Italia. In aprile tutte e tre le voci, petrolio, gas ed energia elettrica, sono apparse in calo, compli...
20/05/2016 | Rete Carburanti
Le riflessioni di un “novello Ulisse” in giro per l'Europa
Continua il viaggio di Riccardo Piunti nel mondo europeo della distribuzione dei carburanti. Questa volta tocca agli orari di apertura dei punti vendita: come funzionano in Italia? come in Europa? e che rapporto c'è con gli orari di apertura dei supermercati? Una riflessione che suggerisce come, ...
20/05/2016 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc con una nota congiunta hanno rinnovato al gruppo Api “la richiesta urgente di un confronto finalizzato ad esperire ulteriori tentativi mirati a smussare quelle divergenze che non ci hanno consentito di chiudere un accordo che i gestori a marchio stanno aspettando da oltre cinqu...
19/05/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
L'evoluzione decennale
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi di aprile, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. L'analisi relativa a marzo 2016 è pubblicata sulla...
17/05/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Male la domanda di benzina e diesel, bene il risca
Dopo l'aumento del 3,4% registrato in marzo
(v. Staffetta 14/04), il mese scorso i consumi petroliferi italiani sono diminuiti. Secondo le stime del MSE, in aprile i consumi petroliferi italiani sono scesi a 4 mi...
17/05/2016 | Rete Carburanti
Telecom “è impegnata in un importante sforzo di razionalizzazione dei costi di struttura”, per cui chiunque fa uso di auto aziendali dovrà fare rifornimento in modalità self service, e “l'eventuale perdurare di prelievi di carburante attraverso modalità diverse - ove non giustificati - saranno addeb...
17/05/2016 | Rete Carburanti
L'annuncio, giovedì scorso, di UP e Assopetroli della messa a punto congiunta di una serie di proposte per contrastare il dilagante fenomeno dell'illegalità nel mercato petrolifero italiano sta suscitando grosse aspettative tra gli operatori in ordine alla tempistica con cui verranno messe in campo ...
17/05/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
17/05/2016 | Rete Carburanti
Le norme della regione Lombardia che impongono l'obbligo di un terzo carburante “ecologico” per i nuovi punti vendita “non ledono la concorrenza attraverso ingiustificate discriminazioni nei confronti dei gestori di nuovi impianti”. La sentenza n. 105 della Corte Costituzionale depositata giovedì sc...
16/05/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | GCA
Dalle fonti rinnovabili all'auto elettrica
Le previsioni annuali dell'Unione Petrolifera sulla domanda di energia in Italia al 2030
(v. Staffetta 12/05) stanno diventando un esercizio difficile e complicato a causa di variabili che diventano sempre più nu...
16/05/2016 | Rete Carburanti
“Vogliamo importare il gasolio per autotrazione su autobotti dalla Slovenia-Croazia verso l'Italia. Effettivamente il prodotto non sarà stoccato nel deposito, ma in maniera virtuale per fare in modo che possa transitare e poi successivamente essere venduto sul territorio Italiano”. Questo è solo uno...