28/09/2017 | Rete Carburanti
La Giunta regionale della Toscana deve portare la questione del “modello grossista” e del passaggio di consegne da Esso a Petrolifera Adriatica all'attenzione del ministero dello Sviluppo economico. È quanto chiede il Consiglio regionale con una mozione presentata dal consigliere PD Marco Niccolai e...
28/09/2017 | Rete Carburanti
Un'analisi dell'avvocato Chiara Cerrone dello studio legale Azzalini in merito alle richieste disomogenee di oneri da parte delle amministrazione comunali.
Sempre più aziende del settore ci pongono il problema della disomogeneità delle risposte che ottengono dalla diverse Amministrazioni Comunali al momento di installare o modificare le pensiline: si hanno infatti risposte e pretese economiche da parte delle Amministrazione radicalmente diverse, a seco...
26/09/2017 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Anisa con una lettera inviata al ministro dei Trasporti, Graziano Delrio e a quello dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, hanno chiesto un incontro urgentissimo sulla rete di distribuzione carburanti in autostrada: “nonostante i ripetuti inviti ad adempiere – esordiscono le associa...
26/09/2017 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nei primi otto mesi del 2017 +2,2%
Nel mese di agosto 2017, secondo quanto rilevato da Terna, la domanda di elettricità in Italia è stata di 26,8 TWh, in aumento del 9,5% rispetto ai volumi dello stesso mese dell'anno precedente. "La performance della domanda mensile ha risentito positivamente dell'elevata temperatura media - superio...
25/09/2017 | Rete Carburanti
Fenomeno in crescita e rilevante per il mancato gettito. La ricostruzione della collaborazione con le Entrate nel rapporto sull'evasione allegato alla Nota di aggiornamento del Def
Che il fenomeno dell'illegalità nella distribuzione carburanti fosse sotto la lente della Direzione nazionale antimafia era noto almeno dal luglio scorso, quando il sostituto procuratore della Dna, Giovanni Russo, partecipò come relatore all'assemblea nazionale Assopetroli...
21/09/2017 | Rete Carburanti
La sentenza del Tar Lazio su un caso ad Atina (FR)
Il Tar Lazio ha confermato con una sentenza depositata ieri la validità del diniego opposto dall'Agenzia delle Dogane nel maggio 2017 a una società che chiedeva la trasformazione in deposito fiscale di un piccolo deposito commerciale di prodotti petroliferi da circa 700 mc ad Atina, in provincia di ...
21/09/2017 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Le richieste nell'ultimo decennio
Pubblichiamo dati e tabelle sui consumi petroliferi di agosto, in particolare sull'andamento degli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero per lo Sviluppo economico, con specifico riferimento alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. La consueta tabella con le singole voci è stata p...
21/09/2017 | Rete Carburanti
Dopo l'incontro di ieri con il vice ministro dell'Economia Casero. Confronto aperto sul “riequilibrio” dei costi tra le varie parti della filiera
“Misurata soddisfazione” esprimono le associazioni dei gestori carburanti Faib Fegica e Figisc all'indomani dell'incontro di ieri con il vice ministro all'Economia, Luigi Casero, sulla nuova normativa che impone l'accettazione della moneta elettronica...
18/09/2017 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In calo le vendite di carburanti, eccetto Gpl auto (+0,7%). Aumenta la richiesta di bunkers, jet fuel, olio combustibile per la termoelettrica (atz) e lubrificanti
Dopo il calo dell'1,8% del mese di luglio
(v. Staffetta 28/08), in agosto scorso i consumi petroliferi italiani si sono attestati a 4 milioni 996 mila tonnellate, praticamente invariati rispetto allo stesso mese ...
18/09/2017 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
18/09/2017 | Rete Carburanti
La Giunta regionale del Griuli Venezia Giulia, su proposta dell'assessore all'Energia, Sara Vito, ha deliberato di prorogare per tre mesi, dal 1° ottobre al 31 dicembre 2017, gli incentivi regionali per l'acquisto di benzina e gasolio per autotrazione in scadenza alla fine di settembre. Lo rende not...
13/09/2017 | Rete Carburanti
I dati del rapporto Mit sul 2016: 409 le aree di servizio, un erogatore di Gpl ogni 26 km
Sono 409 le aree di servizio presenti a tutto il 2016 sugli oltre seimila chilometri di autostrade italiane. Di queste, 230 erogano, oltre a benzina e gasolio, anche il Gpl, e 35 il metano. Ne consegue che i punti di vendita con erogazione di metano sono in media uno ogni 171 km, quelli con Gpl uno ...
08/09/2017 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Il mercato fotografato dall'ultimo rapporto di Terna e l'evoluzione decennale
Pubblichiamo tabelle e grafici elaborati dalla Staffetta sulla base dei dati mensili di Terna su consumi potenza e produzione, relativi a luglio 2017, così come si sono evoluti negli ultimi dieci anni.
Nel mese di luglio scorso la domanda di energia elettrica è stata di 29,3 TWh, in aumento de...
08/09/2017 | Rete Carburanti
Della AF Petroli, c'è anche la colonnina elettrica
Il punto vendita con benzina, gasolio e Gpl c'era già. Ora la AF Petroli lo ha completato con l'offerta di metano gassoso, Gnl ed elettricità (con una colonnina a ricarica rapida). L'impianto si trova a Saonara, in provincia di Padova....
06/09/2017 | Rete Carburanti
Le riflessioni di Bonaventura Sorrentino
La seconda parte dell'analisi dell'avvocato Bonaventura Sorrentino (Studio legale e tributario Sorrentino Pasca Toma) sulle norme relative ai punti vendita carburanti incompatibili introdotte con la legge sulla Concorrenza. La prima parte è stata pubblicata ieri...