30/10/2018 | Rete Carburanti
“Criticità nell'attuazione dell'accordo”
Faib, Fegica e Figisc, a seguito dell'incontro avuto con EG su diverse criticità riscontrate in merito all'applicazione dell'accordo sottoscritto tre mesi fa
(v. Staffetta 30/07), hanno formalizzato al gruppo “il loro...
29/10/2018 | Rete Carburanti
Sarà inaugurata il prossimo 22 novembre una nuova stazione di rifornimento a marchio BLU con erogazione di GNL per mezzi pesanti e autovetture. L'impianto è di Rete Spa, costituita nel 1986 a Torino e operante da oltre 30 anni nella distribuzione carburanti. L'impianto è a Beinasco (TO), in via San ...
29/10/2018 | Rete Carburanti
Male autostrade e convenzionati, bene gli impianti di proprietà
La quota di mercato Eni sulla rete carburanti si è attestata nel terzo trimestre 2018 al 24,6%, in aumento sia rispetto allo stesso periodo del 2017 (24,4%) sia rispetto al secondo trimestre 2018 (24,1%). Lo si apprende dalla relazione trimestrale.
Le vendite rete in Italia, pari a 1,54 milioni di ...
26/10/2018 | Rete Carburanti
Dall'ultimo numero di RiEnergia. Il contributo di Eurofuel (European heating oil association): le famiglie che usano il gasolio da riscaldamento possono svolgere un ruolo importante, ma è necessario utilizzare il gasolio auto, molto meno inquinante
25/10/2018 | Rete Carburanti
In tre mesi emessi tre milioni di documenti
L'obbligo di fatturazione elettronica è un'opportunità per le imprese e un potente strumento contro le frodi, e va esteso a tutti per “chiudere il cerchio” della lotta all'illegalità. Così il presidente UP Claudio Spinaci ha aperto il convegno svoltosi questa mattina a Roma sulla fatturazione elettr...
25/10/2018 | Rete Carburanti
La rete cresce a 300 punti vendita
Due importanti acquisizioni nel settore “polverizzato” dei retisti. Energas ha infatti acquistato Semeraro carburanti, operatore della distribuzione attivo in Puglia, già in joint venture con Api, è la Spem di Napoli.
Con Semeraro, Energas acquista 24 punti vendita, di cui 16 a marchio Eni e 8 a ma...
24/10/2018 | Rete Carburanti
Sulle regole del gioco. “A disposizione di tutti i soggetti sani del settore”
Retitalia e le organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc) hanno sottoscritto un protocollo d'intesa di condivisione del quadro normativo di riferimento (norme e accordi collettivi) relativo alla distribuzione carburanti, in particolare per gli impianti di rete ordinaria. Il documento (dispon...
24/10/2018 | Rete Carburanti
Nell'arco di sei giorni prima la Fegica e poi la Faib hanno fatto il punto sullo stato della rete carburanti con accenti quanto mai preoccupati su ciò che potrà accadere nel caso non verranno presi dei provvedimenti. La prima nella mozione approvata all'unanimità il 18 ottobre dal Consiglio Nazional...
24/10/2018 | Rete Carburanti
Il documento programmatico presentato ieri all'assemblea e la relazione 2018
“Negli ultimi sette anni hanno chiuso circa quattromila pompe colorate. E altri 10mila, quasi la metà della rete, sono già senza contratto o precari, a causa della sistematica violazione delle leggi sull'affidamento degli impianti da parte di chi eredita le reti dei grandi marchi. Una situazione che...
23/10/2018 | Rete Carburanti
La sentenza del tribunale di Roma dà ragione ai gestori
Dopo aver respinto l'iniziativa delle associazioni dei gestori per mancanza di legittimazione
(v. Staffetta 19/02), il Tribunale di Roma ha invece accolto le istanze dei singoli gestori...
23/10/2018 | Rete Carburanti
Nel primo pomeriggio di oggi è in programma a Roma, presso il palazzo Confesercenti, l'assemblea organizzativa della Faib. Al centro il documento politico programmatico ed organizzativo e gli adempimenti statutari per l'aggiornamento della presidenza nazionale in seguito alle nuove nomine in ...
23/10/2018 | Rete Carburanti
Snam ha chiesto alla Bei, attraverso la controllata Snam 4 Mobility, un contributo di 25 milioni di euro per il progetto di sviluppo di una rete di 110 stazioni di rifornimento di gas naturale (GNC e GNL) in Italia. Il costo totale dell'investimento è di 56 milioni di euro. Il progetto consiste sost...
22/10/2018 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Domanda depurata +2,5%
Nel mese di settembre 2018, secondo quanto rilevato da Terna, la domanda di elettricità in Italia è stata di 27 miliardi di kWh, in aumento del 3,6% rispetto allo stesso mese del 2017. La performance della domanda ha risentito dell'effetto calendario e temperatura: quest'anno, infatti, settembre ha ...
22/10/2018 | Rete Carburanti
Nella mozione approvata all'unanimità dal Consiglio Nazionale il 18 ottobre
Come già segnalato (v. Staffetta 19/10), in risposta al “decalogo” pubblicato all'inizio del mese (v. Staffetta 4/10) il Consiglio Nazione della Fegica ha approvato una corposa mozione in cui si propone tra l'altro la riduzione del numero dei punti vendita a non oltre 15.000 e il ripristino di cond...
22/10/2018 | Rete Carburanti
Realizzato da Aps Fuel
È stato inaugurato sabato presso l'autoporto Sadobre di Campo di Trens (Bolzano) il primo impianto di distribuzione stradale di GNL in Alto Adige
(v. Staffetta 18/09). Presenti all'inaugurazione Isabella De Monte, dep...