29/03/2019 | Rete Carburanti |
Lettere alla Staffetta. L'appello accorato di un operatore petrolifero del Nordest: è l'ora di dare una scossa, chi compra sul mercato parallelo va punito
Pubblichiamo la lettera di un operatore petrolifero del Nordest che preferisce mantenere l'anonimato, che descrive una realtà in cui il “mercato parallelo” è ormai maggioritario, in cui la malavita organizzata spadroneggia e arriva a minacciare chi smette di comprare da canali illeciti, in cui in ...
27/03/2019 | Rete Carburanti |
Chiusa la fase di raccolta dati, chiusi i termini per la comunicazione sull'adeguamento degli incompatibili
(v. Staffetta 11/02), arriva il tempo delle sanzioni. Nel giro di qualche giorno infatti dovrebbero iniziare a partire dal ministero dello Sviluppo economico le multe per i titolari di licenza che non si sono iscritti all'anagrafe carburanti istituita con la ...
25/03/2019 | Rete Carburanti |
I sindacati: la categoria sta morendo di fame nel silenzio imbarazzante del Mise
Dal 1° maggio i gestori carburanti sospenderanno temporaneamente le vendite in modalità servito, pur continuando a garantire agli automobilisti la consueta presenza e professionalità. Lo annuncia un comunicato congiunto di Faib, Fegica, Figisc/Anisa “in segno di protesta contro ...
25/03/2019 | Rete Carburanti |
Federconsumatori ha rilanciato l'idea dell'accisa mobile sui carburanti - una riduzione dell'imposta in misura proporzionale a sterilizzare gli aumenti della materia prima - e la cancellazione dell'applicazione dell'Iva sull'accisa. E' quanto si legge in un comunicato sull'associazione di consumator ...
25/03/2019 | Rete Carburanti |
Latita ancora l'emendamento promesso dai sottosegretari Bitonci e Villarosa
Il ministero dell'Economia non ha ancora dato seguito alle promesse fatte alle associazioni dei gestori lo scorso 5 marzo, in merito all'utilizzo del credito di imposta sulle transazioni elettroniche
(v. Staffetta 06/03). Per questo Faib, Fegica e Figisc, in una comunicazione ai sottosegretari Massimo Bitonci (Lega) e Alessio Mattia Villarosa (M5S), annunciano che ...
25/03/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Evoluzione consumi decennali
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi del febbraio 2019, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. La consueta tabella con le singole voci relativa a ...
22/03/2019 | Rete Carburanti |
“Piena riuscita dello sciopero contro Petrolifera Adriatica indetto dalle federazioni di categoria dei gestori carburanti il 20 e 21 marzo”. Lo annunciano Faib Fegica e Figisc. “Punte del 90% di adesioni in Toscana dove la protesta è nata e si è via via rafforzata contro la società petrolifera che h ...
21/03/2019 | Rete Carburanti |
Le osservazioni di società e associazioni alla consultazione Ue. Gli “elettrici” chiedono di superare la neutralità tecnologica
Sono poco meno di cinquanta tra società, associazioni e singoli cittadini, i soggetti che hanno inviato osservazioni nell'ambito della consultazione sulla valutazione ed eventuale revisione della direttiva Dafi sui carburanti alternativi
(v. Staffetta 22/02). Il termine per l'invio di osservazioni è scaduto ieri. A partecipare dall'Italia Enel, Motus-E e Unione Pet ...
20/03/2019 | Rete Carburanti |
Uno con stoccaggio Gnl
Tamoil e Snam, attraverso la controllata Snam4Mobility, hanno firmato un contratto per realizzare un primo lotto di 5 stazioni di rifornimento di gas naturale sul territorio nazionale. L'accordo, si legge in una nota, prevede la collaborazione di Tamoil e Snam4Mobility per la progettazione, realizza ...
15/03/2019 | Rete Carburanti |
“Avanzate diverse proposte di accordo, rifiuto pregiudiziale per applicare l'ex accordo Esso. Nuovo accordo in vigore dal primo aprile”
Petrolifera Adriatica contesta le motivazioni dello sciopero indetto da Faib, Fegica e Figisc riguardo alle condizioni contrattuali dei gestori degli impianti ex Esso
(v. Staffetta 12/03).
Le tre Federazioni, si legge in una nota della società, sono state destinatarie di diverse proposte di accordo aziendale contenenti tra l'altro i nuovi margini di gestione. ...
15/03/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
A picco l'o.c., male risca, bunker, petrolchimica e Gpl. Bene i carburanti in extrarete
Dopo la partenza positiva di gennaio
(v. Staffetta 21/02), i consumi petroliferi virano in territorio negativo in febbraio.
Secondo le stime provvisorie diffuse oggi dal ministero dello Sviluppo economico, in febbraio i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 4,6 milioni di tonnellate con un calo di 68.000 tonnellate pari all'1,5%.
Azzerato il con ...
14/03/2019 | Rete Carburanti |
Intanto le agevolazioni in scadenza a marzo saranno confermate
"Auspichiamo e confidiamo che possano essere accolte in sede europea le argomentazioni a favore del carburante agevolato regionale, i cui elementi saranno inviati all'avvocatura dello Stato che farà sintesi con quelli del ministero dell'Economia e Finanze e del sottosegretariato agli Affari europei ...
12/03/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Evoluzione consumi decennali
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi del gennaio 2019, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. La consueta tabella con le singole voci relativa ai ...
12/03/2019 | Rete Carburanti |
Due giorni di sciopero, da martedì 19 marzo alle ore 19 fino al 22 marzo alle ore 7, compresi gli accettatori self service sugli impianti Esso ceduti a Petrolifera Adriatica, in Toscana, Marche e Abruzzo
(v. Staffetta 13/02). I gestori Esso delle tre regioni, si legge in una nota congiunta Faib Fegica Figisc, incrociano le braccia per “protestare contro la reiterat ...
11/03/2019 | Rete Carburanti |
Fratelli d'Italia si impegna a interloquire con il Governo per contrastare la polverizzazione della rete carburanti, accogliendo così le tesi più volte portate avanti dalle associazioni dei gestori. Il deputato in commissione Attività produttive Marco Silvestroni la settimana scorsa ha diramato una ...