31/07/2019 | Rete Carburanti
La scorsa settimana si è tenuta, presso la Prefettura di Milano, una riunione del Comitato provinciale di ordine e sicurezza pubblica per fare il punto sugli interventi finalizzati a garantire la sicurezza dei punti vendita carburanti e assicurare una risposta efficace ai ripetuti attacchi criminali...
30/07/2019 | Rete Carburanti
Retitalia ha firmato un accordo con Fegica e Figisc per la viabilità ordinaria, accordo da cui Faib si è invece sfilata. Faib, si legge in una nota, non ha firmato l'intesa perché ha rinvenuto all'interno dell'accordo “clausole transitorie inaccettabili e condizioni, ancorché migliorabili, giudicate...
30/07/2019 | Rete Carburanti
Incontro interlocutorio al Mise
Un incontro di “presentazione” dopo i due con le singole parti in causa
(v. Staffetta 23/07), con l'illustrazione delle rispettive istanze e un nuovo appuntamento al ministero dello Sviluppo economico il 16 settembre,...
30/07/2019 | Rete Carburanti
Il 21, 22 e 23 agosto
Con una nota inviata a Eni, EG Italia, IP, Q8, Petrolifera Adriatica, Retitalia, Beyfin, Tamoil e alla Commissione di garanzia per lo sciopero, l'associazione dei gestori “autoconvocati” Angac ha proclamato uno sciopero nella Regione Sardegna per i giorni 21, 22 e 23 agosto.
Nella comunicazione, l'...
29/07/2019 | Rete Carburanti
Documento comune Angac, Gaia e Gisc TV
Completata il 1° luglio la trasformazione degli autoconvocati di Brescia in Gestori autonomi italiani associati (
Gaia) presieduti da
Andrea Messina (v. Staffetta 01/07) e dopo che a fine maggio anche quelli dell...
25/07/2019 | Rete Carburanti
Con 67 punti vendita
Si è perfezionata la cessione della rete a marchio Saras in Spagna alla controllata locale di Kuwait Petroleum
(v. Staffetta 14/06).
Kuwait Petroleum España ha infatti annunciato oggi di aver acquisito una affiliata ...
24/07/2019 | Rete Carburanti
Dopo l'incontro di ieri con le associazioni dei gestori
“È proseguito al Mef il proficuo dialogo del Governo con le associazioni dei gestori degli impianti di carburante, che ha scongiurato lo sciopero nazionale indetto la settimana scorsa”. Così in una nota diffusa ieri sera il sottosegretario al Mef, Alessio Villarosa (M5S), che ha ricevuto i rappres...
23/07/2019 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc battete un colpo. Insieme. Era l'auspicio invocato da molti all'interno e all'esterno della categoria dei gestori carburanti, preoccupati dell'apparente e crescente scollamento in atto tra rappresentanze e rappresentati, evidenziato tra l'altro dal fenomeno degli autoconvocati,...
23/07/2019 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc annunciano mobilitazioni in caso di mancanza di “novità rilevanti”
Dopo gli incontri separati con le associazioni dei gestori e con IP
(v. Staffetta 06/06), il ministero dello Sviluppo economico ha convocato il tavolo “plenario” di mediazione delle vertenze collettive tra Faib Fegica...
23/07/2019 | Rete Carburanti
I prezzi praticati in self service e servito distinti per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta
22/07/2019 | Rete Carburanti
A settembre sciopero sulla vertenza IP, poi mobilitazioni su rinnovo accordi economici, obblighi fiscali, riforma del settore, ristrutturazione della rete
“Il coordinamento quale metodo di elaborazione comune e di sintesi delle differenti analisi e visioni progettuali delle singole Federazioni, finalizzato alla unità di azione e di iniziativa politica, è un percorso irreversibile, perché l'unico in grado di potersi concretamente candidare ad affrontar...
19/07/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In crescita la produzione di energia fotovoltaica (+5,3%). Domanda destagionalizzata +1,5%
Terna comunica in una nota che, nel mese di giugno 2019, la domanda di elettricità in Italia è stata di 27,8 miliardi di kWh, in crescita del 2,9% rispetto allo stesso mese del 2018. "Tale risultato è stato ottenuto con un giorno lavorativo in meno (20 vs 21) ma con una temperatura media mensile sup...
19/07/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Evoluzione consumi decennali
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi del giugno 2019, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. La consueta tabella con le singole voci relativa ai co...
18/07/2019 | Rete Carburanti
Un nuovo progetto presentato al ministero dell'Interno e a disposizione degli enti territoriali
“L'illegalità e i fenomeni criminali nel commercio dei prodotti petroliferi si combattono solo promuovendo una maggiore sinergia tra operatori, istituzioni e forze dell'ordine, avendo ben chiara la dimensione del problema”. Per perseguire questo scopo Unione Petrolifera ha presentato il progetto “Pu...
18/07/2019 | Rete Carburanti
Da questa mattina è in corso a Roma, presso la sede di Faib Confesercenti, una riunione del coordinamento unitario delle tre sigle storiche delle organizzazioni dei gestori carburanti, Faib, Fegica e Figisc, per cercare, alla luce dello stato dei rapporti tra rappresentanze e rappresentati e dei s...