31/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Nella riunione di questa mattina i capigruppo della maggioranza del Senato hanno raggiunto un accordo sull'emendamento 30.0.2 alla Finanziaria che stabilisce un riordino del sistema degli incentivi alla produzione di energia da fonti rinnovabili
(v. Staffetta 22/10). Lo ha confermato alla Staffetta il senatore Edo Ronchi. La votazione dell'emendamento, che ha ...
31/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Una campagna informativa sul risparmio energetico con la pubblicazione di quattro guide e un servizio di assistenza ai consumatori attraverso un call center ad hoc e un software per l'autodiagnosi dell'efficienza energetica della propria abitazione. Questi i punti salienti della campagna informativa ...
31/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sotto questo titolo, un articolo apparso oggi sul Financial Times a firma Martin Wolf solleva una serie di interrogativi sul rapporto costi/benefici in tema di biocarburanti prendendo spunto da uno studio “Biofuels – At what cost?” curato dall'Institute for Sustainable Development (www.globalsubsid ...
31/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il ripristino dell'Iva agevolata al 10% sui servizi energia non sarà inserito in Finanziaria. I firmatari dell'emendamento 2.96
(v. Staffetta 25/10) hanno infatti ritirato la proposta per agevolare l'iter del provvedimento in commissione Bilancio. Governo e maggioranza hanno deciso un'accelerazione per chiudere la partita del ddl Finanziaria entro domani. Il s ...
30/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il gruppo Gavio realizzerà un terminal per le merci nel porto di Santos, destinato in particolare ai biocombustibili. Gavio è già presente in Brasile con la partecipazione in alcune società autostradali, tra cui Ecorodovias, di cui detiene il 35% attraverso Impregilo. In questo modo, Gavio entrerà n ...
30/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“Impegnandosi sull'innovazione tecnologica le fonti rinnovabili devono arrivare a costare di meno”. Lo ha dichiarato Luigi Paganetto, presidente dell'Enea, a margine di un convegno internazionale sulle energie rinnovabili, precisando che “gli altri Paesi stanno crescendo per cui noi dobbiamo metterc ...
30/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Via libera della Commissione Europea alla creazione, nel settore del nucleare, di un'impresa comune tra la franco-tedesca Areva NP e la giapponese Mitsubishi. La nuova impresa progetterà, costruirà e commercializzerà isole nucleari, compreso il reattore, che compongono una centrale nucleare insieme ...
29/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“In un momento in cui il prezzo del petrolio supera ‘quota novanta' non far finalmente decollare il contratto servizio energia e non ripristinare l'agevolazione Iva del 10% sulle forniture per il riscaldamento degli edifici, significa voler perdere una grande opportunità di poter dare un efficace co ...
26/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Oneri compensativi, sindrome Nimby, incertezza nei tempi e nelle procedure degli iter autorizzativi, costi di allacciamento alla rete, sovracanoni al BIM, la mancanza di una filiera industriale nazionale. In occasione del convegno sui costi di generazione degli impianti da fonti rinnovabili che si è ...
26/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sintesi del Rapporto Ires-Gse presentato il 10 ottobre
Più della metà dei consumatori domestici italiani dà importanza alla questione energia, il 41,5% reputa importante ridurre i consumi e oltre 2/3 di essi, in prevalenza adulti con titolo di studio e reddito elevati, attuano comportamenti volti a efficienza e risparmio. Sono alcuni dei risultati di un ...
25/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | Elena Veronelli
A tenere banco in tutti i convegni dedicati alle bioenergie sono ancora i tre decreti attuativi relativi all'obbligo per i produttori di carburanti di immettere in consumo, dal 1° gennaio 2007, l'1% di biocarburanti di origine agricola e dal 2008 il 2%
(v. Staffetta 16/7).
Stesso cliché è avvenuto mercoledì a Verona, in occasione del convegno “Il ruolo e ...
25/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Nell'ambito della Gestione Ordinaria, il Cda di Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha deliberato finanziamenti, su basi corporate e project financing, per complessivi 150 milioni di euro. I progetti finanziati riguardano, tra l'altro, i settori dell'energia eolica, dell'energia da biomassa liquida, del ...
25/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Mercoledì pomeriggio, a una settimana dall'incidente costato la vita ad un operaio
(v. Staffetta 24/10), sono riprese le attività a seguito dell'accordo raggiunto all'ora di pranzo tra sindacati, Enel e imprese che operano all'interno del cantiere di Torre Valdaliga Nord. ...
25/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il consumo di lignite presso le centrali elettriche in Germania è salito del 3% nei primi 9 mesi del 2007. Ad affermarlo la Debriv, l'associazione tedesca dei produttori di lignite. Il motivo di questo incremento è il calo dei consumi nel 2006 rispetto al 2005, causato dallo stop alla centrale Rwe d ...
24/10/2007 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Finché Enel non avrà fornito risposte soddisfacenti in termini di sicurezza alle richieste dei sindacati, permarrà il blocco ai lavori di riconversione della centrale di Civitavecchia. Questa la decisione dell'assemblea tra lavoratori e sindacati che si è svolta ieri presso il cantiere, dove mercole ...