30/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Anglo African Capital (Aac) e Gazprom Promgaz, controllata di Gazprom, hanno siglato un protocollo d'intesa che vedrà la società sudafricana garantire i diritti di distribuzione esclusiva per la tecnologia dell'underground coal gasification, una tecnologia che consente la gassificazione del carbone ...
30/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Scorte per 45-50 giorni
La Russia ha tagliato le forniture di carbone all'Ucraina. È l'accusa lanciata dal ministro dell'Energia di Kiev, Volodimir Demcishin, in un intervento in parlamento. Le riserve del paese, ha precisato, basteranno per 45-50 giorni. Mosca aveva minacciato pochi giorni fa l'interruzione delle fornitur ...
27/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
È pubblicata sul supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 49 del 27 novembre la legge 20 novembre 2015, n. 29 “Norme in materia di tutela delle aree caratterizzate da vulnerabilità ambientale e valenze ambientali e paesaggistiche”. La norma, ricordiamo
(v. Staffetta 18/11), definisce le aree non idonee all'installazione di impi ...
27/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Agsm Verona ha consegnato la scorsa settimana i “Rivoli Bond”, i certificati obbligazionari che sottoscritti da sessanta cittadini del Comune di Rivoli (Vr) per finanziare la costruzione del locale impianto eolico
(v. Staffetta 12/05/14). Circa sessanta gli aderenti che hanno deciso di investire nel parco eolico costruito da Agsm su monte Mesa.
Il prest ...
26/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Le società di distribuzione di energia elettrica e gas riceveranno in tutto poco più di 300 milioni di euro in rimborsi per i costi sostenuti per adempiere agli obblighi di efficienza nell'ambito del meccanismo dei Certificati bianchi. Il conto lo ha fatto il Gse che ha pubblicato l'elenco dei singo ...
26/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Scoperta in Cina - nella provincia dello Anhui - la più grande miniera di carbone della parte orientale del Paese.
Il giacimento contiene 2,57 mld t di carbone bituminoso e 2,22 mld t di gas di carbon fossile per un totale di 4,79 mld t di depositi estraibili. Le nuove riserve accertate, scriv ...
25/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Gse ha pubblicato le istruzioni per la realizzazione, la connessione e l'esercizio di nuovi impianti fotovoltaici per i quali sia richiesto contestualmente l'accesso al regime dello Scambio sul posto attraverso il Modello unico introdotto con il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 19 ma ...
25/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | G.P.
Il dibattito sul report Aie al Gse. Bianchi (Confindustria): da COP21 venga un grande programma di finanziamenti alle Fer con le Banche per lo sviluppo e, in Italia, la CDP. Frankl (Aie) annuncia in 2016 nuovo studio sul disegno di mercato: schemi energy only e capacity market non bastano per target decarbonizzazione, serve contrattazione long term. Bortoni: mercato della capacità può essere catalizzatore
25/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Una “ridicola telenovela”, un aumento “assurdo e ingiustificato”. Così Aiel, l'associazione che fa capo alla Cia - Confederazione italiana agricoltori e che raccoglie tutta la filiera delle biomasse per riscaldamento, dai costruttori di caldaie ai produttori e importatori di pellet, definisce la que ...
24/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Ma la Francia ci surclassa: a fine anno supererà i 10 GW, con oltre 1.000 MW installati nell'ultimo anno
Nei primi dieci mesi del 2015 in Italia sono stati connessi alla rete impianti eolici per una potenza complessiva di 280,11 MW. Un netto miglioramento rispetto al 2014 quando furono istallati appena 107 MW in tutto l'anno
(v. Staffetta 21/01), ma nulla in confronto all'analogo dato francese, diffuso in questi giorni: 523 nuovi MW nei primi sei mesi (+25% risp ...
23/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il rapporto “Climatescope”: la nuova potenza installata nei Paesi emergenti supera quella dei Paesi Ocse. Crescono le soluzioni off-grid
Il centro di gravità delle rinnovabili si è ormai spostato dal “nord” al “sud” del mondo. È questa al conclusione cui giunge il rapporto “Climatescope”, pubblicato ieri e messo a punto da Bloomberg Nef, dal Department for International Development del governo britannico, da Power Africa (l'iniziativ ...
23/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“L'Assemblea regionale siciliana ha approvato una legge che ostacola la realizzazione di installazioni eoliche superiori a 200 kW, proseguendo nella sua opera di boicottaggio del settore eolico per mezzo di una legislazione così forzata da essere giudicata illegittima e di violazione rispetto a quan ...
20/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Dal 1° al 31 gennaio 2016 i soggetti obbligati all'immissione in consumo di biocarburanti dovranno presentare al Gse le autodichiarazioni annuali. Per il caricamento massivo dei dati dei biocarburanti immessi in consumo nel 2015, comunica il Gse, è previsto l'impiego di un apposto file .CSV.
Il ...
20/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Domande al ministero delle Politiche agricole entro il 31 gennaio
Entro il 31 gennaio 2016 i produttori di energia elettrica da biomasse dovranno inviare al ministero delle Politiche agricole la richiesta di riconoscimento del “bonus” per l'utilizzo di biomassa tracciabile. È quanto ha chiarito ieri il ministero con la “Circolare esplicativa del sistema di traccia ...
19/11/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“Potrebbe essere la prima fonte nel 2030”
L'eolico può diventare la prima fonte europea di elettricità al 2030 se i governi adotteranno le misure più ambizione nel determinare le rispettive politiche su energia e clima. È quanto sostiene l'associazione europea dei produttori eolici, Ewea, in un rapporto pubblicato ieri dal titolo “Aiming Hi ...