30/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Attuando una sentenza del Consiglio di Stato di giugno
(v. Staffetta 17/06), l'Autorità per l'energia ha infine sbloccato un rimborso milionario a favore di Sarlux in relazione a una controversia sull'acquisto di Certificati Verdi per la centrale elettrica della raffineria Saras di Sarroch, risoltasi a favore della società petrolifera.
A inizio 2015, al ...
28/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Assegnazione a una media di 33,47 $/MWh. Ad Abu Dhabi fotovoltaico a 24 $/MWh
Anche dal Messico arriva la conferma dell'andamento decrescente dei prezzi delle rinnovabili alle aste per fornitura energetica (v. Staffetta 16/09). Il 22 settembre il governo ha infatti reso noti i risultati preliminari della seconda asta per la costruzione di impianti e la fornitura d'energia a l ...
28/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Dal rapporto Wec-Cesi
Pubblichiamo una nostra traduzione della presentazione dallo studio “Variable Renewable Integration in Electricity Systems: How to get it right”, realizzato dal World Energy Council con la collaborazione della Cesi, “una società italiana di ricerca” (v. Staffetta 21/9). Si tratta di una ricognizi ...
28/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il presidente Venturini: le tecnologie ci sono, ma la politica deve fare la sua parte
L'Europa deve fare di più sulle rinnovabili spingendo l'obiettivo almeno al 30% del consumo totale di energia entro il 2030. È questo l'appello di WindEurope, contenuto nel rapporto “Making Transition Work” pubblicato il 27 settembre. L'associazione europea dell'eolico invita l'Ue e i governi degli ...
28/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'Africa è prossima a un boom del fotovoltaico, principalmente a causa del calo dei costi per l'energia solare. È quanto rileva l'Irena (International Renewable Energy Agency) in un rapporto pubblicato giovedì che mette in risalto il dato sulla riduzione del 61% dal 2012 per i costi dell'energia gen ...
28/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il meccanismo polacco di certificati per l'incentivazione della cogenerazione ad alto rendimento rappresenta aiuto di Stato ma è accettabile per le norme Ue in quanto favorisce l'efficienza nella produzione di energia. Lo ha stabilito la Commissione Europea, dando via libera allo schema che vale 232 ...
28/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Vetro Park Kula, società serba controllata da Fintel Energia Group, ha ottenuto dal ministero dell'Energia serbo, l'Energy Licence (incentivo) per realizzare un impianto eolico da 9,9 MW a Kula, circa 80 km a nord-ovest di Belgrado.
L'incentivo viene corrisposto sotto forma di una tariffa feed ...
28/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Un rifinanziamento da cento milioni di euro per tre impianti eolici in Italia con potenza complessiva di 80 MW. Lo ha garantito la banca francese Natixis a Eurowind, operatore danese da poco sbarcato nel nostro paese
(v. Staffetta 07/06). Gli impianti sono ad Ascoli (38 MW), Orta Nova (28 MW) e Lacedonia (14 MW). Il pacchetto di rifinanziamento comprende 94 m ...
28/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
A partire da domani, anche gli artigiani e le piccole e medie imprese di Casartigiani Napoli potranno richiedere assistenza per l'ottenimento degli incentivi messi a disposizione dal Conto Termico 2.0 grazie allo “Sportello Nuovo Conto Termico” che l'associazione ha istituito insieme all'Anea presso ...
27/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Con 77 favorevoli contro 72 contrari il parlamento olandese ha approvato una legge per tagliare le emissioni di CO2 del 55% entro il 2030, e già del 25% entro il 2020. E per fare ciò sarà necessario chiudere tutte le centrali a carbone, anche quelle appena entrate in funzione.
Nel 2015 sono st ...
27/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | MCS
L'ultimo intervento, a Rozzano, ha riqualificato un edificio portandolo dalla classe F alla B
Il 14 settembre è stato presentato a Rozzano, nel milanese, l'intervento di riqualificazione energetica di un condominio portato a termine da Termoisover-ind, socio fondatore di Rete Irene, una rete di imprese lombarde che si occupa di efficienza e insieme a Legambiente Lombardia conduce da tre anni ...
23/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Dopo trent'anni di abbandono torna a produrre energia Lucense 1923, storica centrale idroelettrica dei primi del ‘900. La riqualificazione dell'impianto rientra nel progetto voluto dalla finanziaria locale Finval spa che permetterà anche ai cittadini di partecipare alla produzione grazie alla collab ...
23/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Eni ha raggiunto un accordo strategico con Sonatrach per la realizzazione di progetti di energia rinnovabile in Algeria. Il primo progetto, si legge in una nota, consisterà nella costruzione di un impianto fotovoltaico della potenza di 10 MW al campo di Bir Rebaa North, cooperato dalle due aziende c ...
23/09/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Da ieri e fino al 6 ottobre tutti gli operatori e i soggetti interessati possono inviare al Gse contributi e proposte utili alla predisposizione delle procedure per la manutenzione e l'ammodernamento degli impianti a fonti rinnovabili incentivati diversi dal fotovoltaico. Sulla questione, centrale p ...
23/09/2016 | Carbone Informazioni (PDF) |
Periodico di notizie dei combustibili solidi
Nell'interno:
• Enel, Genova ferma la produzione
• Emiliano vuole decarbonizzare la Puglia
• Eia, produzione Usa in calo nel 2016
• T. Power, trattative sulla mobilità
• La cessione dell'Ilva in G.U.
• CSS, E. Romagna contro Buzzi
• Carbosulcis, avviso di gara
...