08/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
Esito positivo per il previsto incontro a livello tecnico tra le
delegazioni della direzione generale Energia e Risorse Minerarie del
ministero dell'Industria e della direzione generale SIAR del ministero
dell'Ambiente, svoltosi lunedì, sulla questione degli intervent...
08/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
In merito alle anticipazioni apparse nei giorni scorsi su "La
Repubblica" relative ad una proposta di decreto collegato alla prossima
legge finanziaria, elaborato dal ministero dell'Ambiente, riguardante
l'introduzione della cosiddetta "carbon tax", inserita tra l'a...
08/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
L'ufficio statistico di Eurostat ha pubblicato un'ampia relazione
che presenta la situazione nell'Unione Europea circa cinque "indicatori
chiave" in grado di fornire le tendenze nei rapporti tra utilizzo dei
carburanti ed impatto ambientale. Le statistiche riguardano la...
08/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
Sottoscritto da Enel, Regione Veneto, Provincia e Comune di Venezia
Utilizzo di combustibili con opportune caratteristiche
chimico-fisiche, installazione di denitrificatori e desolforatori,
promozione del ciclo combinato, impiego di CDR (combustibi...
07/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
Con riferimento alla segnalazione riportata sulla Staffetta del 1
agosto (pag. 17) relativa al seminario sul dopo Kyoto organizzato
dalla Kupit il prossimo 5 settembre a Monte del Re - Dozza, và
precisato che esso è riservato esclusivamente alla ...
07/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
In relazione alle numerose richieste di chiarimenti pervenute a
seguito dell'entrata in vigore dei DM 145/98 e 148/98 relativi alla
compilazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti e dei
formulari di accompagnamento (v. Staffetta 21/5), il m...
06/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
La piccola aziende anglo-belga Zevco (Zero Emissions Vehicle
Company) ha lanciato nelle settimane scorse la prima automobile a celle
a combustibile. Si tratta di un tipico taxi londinese, mosso però da
un motore elettrico alimentato da una pila a combustibile.
...
06/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
Illustrate lunedì a Roma dal sottosegretario all'Ambiente, Valerio
Calzolaio
Il testo definitivo dello schema di decreto legislativo è atteso per
settembre (v. Staffetta 4/8), ma intanto il ministero dell'Ambiente ha
reso noto i principi ai quali il provvedimento si i...
06/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
Secondo quanto riferisce l'Unione nazionale consumatori, Agip
Petroli, Snamprogetti e Italeco (IRI) avrebbero ottenuto dal ministero
dell'Università e della Ricerca Scientifica tre contratti del valore
complessivo di 38 miliardi di lire, inseriti nell'ambito del P...
06/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
Contrariamente a quanto affermato nel paragrafo 2.2 delle
conclusioni della Commissione tecnico-consultiva combustibili e
carburanti sull'olio combustibile Btz 0,3 (v. Staffette 15, 21 e
25/7), il Centro Italiano Riscaldamento fa notare che i "r...
06/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
Entro l'anno 2000 sarà commercializzata negli Usa la Toyota Prius,
la prima automobile ibrida prodotta in serie. Lo ha annunciato la
stessa Casa automobilistica nipponica, che ha lanciato la Prius in
Giappone nello scorso dicembre ottenendo in breve tempo un i...
05/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
Dopo ripetuti annunci (v. Staffette 7 e 25/4, 25/7), è finalmente
uscito sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 3 agosto il decreto del
ministro dell'Ambiente 27 marzo 1998 sulla cosiddetta "mobilità
sostenibile" nelle aree urbane. Ne riproduciamo il testo a pag...
05/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
A proposito dei due emendamenti al disegno di legge sugli interventi
ambientali trasformati nella seduta della Camera del 29 luglio in
altrettanti ordini del giorno (v. Staffetta 4/8), va precisato che
essi non sono stati ancora approvati. Il primo emendamento, pr...
05/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
Parte in autunno una nuova iniziativa della Snam e delle aziende
distributrici per rafforzare la cultura degli utenti e la conoscenza
delle regole di base sulla sicurezza degli impianti domestici quali, ad
esempio, la disposizione di aperture adeguate per l'aeraz...
05/08/1998 | Ambiente e Sicurezza
PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 179 DEL 3 AGOSTO 1998
DECRETO 27 marzo 1998.
----------------------
Mobilità sostenibile nelle aree urbane.
IL MINISTRO DELL'AMBIENTE
DI CONCERTO CON
...