30/11/2016 | Ambiente e Sicurezza
Prende il via il piano di tutela ambientale e di lotta all'inquinamento della Regione Lazio. Lunedì 28 novembre è stato infatti presentato il programma Aria Pulita che prevede interventi a favore della mobilità sostenibile, dell'efficientamento energetico degli edifici e del potenziamento del monito...
28/11/2016 | Ambiente e Sicurezza
La Giunta regionale il 25 novembre ha approvato la proposta dell'assessore alle politiche ambientali, Gianpaolo Bottacin, relativa ad un bando al fine di sostenere le amministrazioni comunali e provinciali che abbiano realizzato nel corso del 2016 concreti interventi finalizzati a migliorare la qual...
23/11/2016 | Ambiente e Sicurezza
"In passato ci siamo concentrati troppo sulla CO2 e poco sullo smog". E il Parlamento europeo vota in prima lettura i nuovi limiti nazionali di emissione di inquinanti e PM
Sono state stimate intorno alle 467mila le morti premature causate dall'inquinamento dell'aria in Europa ogni anno. L'allarme è stato lanciato mercoledì dall'Agenzia europea dell'ambiente nel suo annuale documento sulla qualità dell'aria, nello stesso giorno in cui Parlamento europeo ha approvato in...
22/11/2016 | Ambiente e Sicurezza
Entro dicembre 2018 il regolamento per l'attuazione dell'Accordo di Parigi, per il 2020 il fondo per l'adattamento per i Paesi in via di sviluppo. Sono questi i due obiettivi della Cop22 di Marrakech, conclusa il 19 novembre, ma sull'attuazione si profila l'incognita Trump. La Conferenza Onu sul cli...
17/11/2016 | Ambiente e Sicurezza
"Stiamo proseguendo nel percorso intrapreso per il miglioramento della qualità dell'aria, in coerenza con la firma del protocollo d'intesa con il Ministero dell'Ambiente e Anci, l'istituzione del tavolo di coordinamento con i Comuni, con il supporto tecnico di Arpat, Asl e Consorzio Lamma, e la pred...
10/11/2016 | Ambiente e Sicurezza
Tomasi (Coou): “Il nuovo modello di gestione mantiene performance di eccellenza”
Oltre 166mila tonnellate di olio lubrificante usato raccolte, il 99% delle quali avviate al riciclo tramite rigenerazione: sono alcuni dei dati che emergono dal Green Economy Report 2015 del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (Coou), curato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e presen...
03/11/2016 | Ambiente e Sicurezza
Il Regolamento del Minambiente sui sistemi di misurazione primo passo. Il 10 novembre convegno a Ecomondo con Ispra e Fise
Il Comitato Direttivo ambiente di Utilitalia, riunitosi a Torino nei giorni scorsi, ha indicato 8 regole per la futura definizione della tariffa per il servizio rifiuti: che sia equa, con una chiara e dimostrabile correlazione tra il costo applicato e il servizio; che sia trasparente, in modo che ...
03/11/2016 | Ambiente e Sicurezza
Dal 2 novembre è di nuovo attivo nella Regione Piemonte il protocollo antismog ideato dalla stessa Regione in collaborazione con Arpa. È infatti ripresa la pubblicazione giornaliera del report sulla concentrazione di PM10 nell'aria con il relativo “cruscotto” di provvedimenti, già sperimentato a mar...