30/04/2020 | Ambiente e Sicurezza
Una ricerca sul “discusso legame” fra inquinamento e diffusione della pandemia
Offrire a istituzioni e cittadini informazioni, risposte e indicazioni, sulla base di dati scientifici, competenze ed esperienze in tema di inquinamento atmosferico e Covid-19. Nasce con questi obiettivi l'alleanza scientifica fra Enea, Istituto Superiore di Sanità (Iss) e Sistema nazionale per la p...
21/04/2020 | Ambiente e Sicurezza
Unico settore con segno positivo. L'inventario 2020 su gas serra e inquinanti
Negli ultimi 30 anni sono calate le emissioni inquinanti in tutti i settori tranne che nel riscaldamento, a causa dell'utilizzo delle biomasse. È il responso Ispra sullo stato delle emissioni in Italia, descritto in due rapporti pubblicati oggi, l'Inventario 2020 sul quadro globale e di dettaglio de...
20/04/2020 | Ambiente e Sicurezza
Un'analisi di Arpa ER e Marche, Università di Bologna e Politecnico Marche invita alla cautela
Invita alla "massima cautela" prima di accreditare correlazioni tra nuovo coronavirus e inquinamento atmosferico - in particolare sul particolato come "trasportatore" del virus - un articolo firmato da ricercatori delle Arpa di Marche e Emilia Romagna, del dipartimento di medicina specialistica dell...
20/04/2020 | Ambiente e Sicurezza | Chicco Testa
L'intervento di Chicco Testa, presidente Fise Assoambiente: le filiere rischiano di incepparsi per mancanza di impianti e di "regolazione" dei mercati, tra turismo degli scarti e ritardo dei pagamenti
Il sistema dei gestori privati e pubblici delle fasi di raccolta dei rifiuti ha finora garantito il servizio, anche presso gli utenti positivi o in quarantena, con uno sforzo organizzativo enorme delle imprese. È stata fondamentalmente garantita la protezione ai lavoratori dell'igiene urbana, che ha...
08/04/2020 | Ambiente e Sicurezza
Lo studio preliminare di Arpa Lombardia
Le misure messe in atto per fronteggiare l'emergenza coronavirus hanno determinato una riduzione delle emissioni derivanti dal traffico veicolare (NO, benzene e in parte NO2) mentre le drastiche riduzioni di alcune sorgenti di PM10 non sempre hanno impedito il superamento dei limiti, pur contribuend...
03/04/2020 | Ambiente e Sicurezza | Alessandro Marangoni
Economia circolare, economia reale. La rubrica di Was - Waste Strategy
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. Da anni monitora il settore, coglie i trend evolutivi, analizza le strategie aziendali e indirizza le policy. In questa fase di rapida trasformazione, che sempre più richiede analisi e riflessioni a...
01/04/2020 | Ambiente e Sicurezza | A.S.
Lo strano caso del picco di polveri sottili dovuto a masse d'aria provenienti dal Mar Caspio
In queste settimane, mano mano che il Paese andava fermandosi, sono piovuti commenti sul miglioramento della qualità dell'aria delle nostre città (finalmente) senza auto. Alle foto e ai filmati aerei dei droni – che hanno restituito immagini degne di Omega Man o, meglio, de L'ultimo uomo sulla te...