16/07/2021 | Ambiente e Sicurezza
Dopo le “numerose informazioni errate e fuorvianti riportate in questi giorni da alcuni organi di informazione”
Dopo la notizia, data in anteprima dalla Staffetta
(v. Staffetta 06/07), della richiesta Eni di autorizzazione per la prima fase del progetto Ccs in Adriatico al largo di Ravenna, il Cane a sei zampe esce oggi con una...
12/07/2021 | Ambiente e Sicurezza
In esito alla consultazione avviata a ottobre
(v. Staffetta 13/10/20), il ministero della Transizione ecologica di concerto con quello della Cultura ha rilasciato il parere motivato di conclusione del procedimento di ...
12/07/2021 | Ambiente e Sicurezza
Lettere alla Staffetta
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo dai professori Gianluca Alimonti e Luigi Mariani, rispettivamente della facoltà di Scienze e tecnologie e della facoltà di Agraria dell'università degli studi di Milano.
L'ambiente in cui viviamo va preservato e protetto e sarebbe un controsenso non f...
09/07/2021 | Ambiente e Sicurezza
Italia Nostra contro eolico e fotovoltaico, Legambiente e Kyoto Club contro benzina e diesel
Stop agli impianti da fonti rinnovabili in Tuscia, stop alla vendita di auto con motore a scoppio entro il 2035. I due “no” arrivano da due diversi fronti ambientalisti, spesso contrapposti in questi anni, il primo guidato da Italia Nostra, il secondo da Legambiente e Kyoto Club.
Una proposta a dif...
09/07/2021 | Ambiente e Sicurezza | Alessandro Marangoni
Economia circolare, economia reale. La rubrica di Was - Waste Strategy
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni affronta il tema della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (Forsu). Come per molti aspetti dell'economia italiana, anche in questo caso la realtà è ...
08/07/2021 | Ambiente e Sicurezza
“Se Eni fa il suo lavoro, il ministero della Transizione Ecologica faccia altrettanto rigettando l'istanza del Cane a sei zampe, riguardante un progetto sperimentale di stoccaggio geologico di CO2 nella concessione A.C. 26 E.A. al largo di Ravenna, il primo passo di un'operazione più ambiziosa con c...
08/07/2021 | Ambiente e Sicurezza
Il principio “chi inquina paga” non è applicato uniformemente
Il principio “chi inquina paga” va integrato maggiormente nella normativa ambientale; è necessario rafforzare il regime della responsabilità ambientale a livello dell'UE ed evitare che i fondi UE siano utilizzati per finanziare progetti che dovrebbero essere posti a carico di chi inquina. Son le ind...
07/07/2021 | Ambiente e Sicurezza
Uno studio sul caso Australia
Una nube di metano si alza dalle miniere di carbone del bacino di Bowen in Australia. Tra il 2019 e il 2020 l'attività estrattiva del Paese ha prodotto una media di 1,6 milioni di tonnellate all'anno di metano, con effetti climalteranti pari all'impronta carbonica di un Paese europeo di grandezza me...
06/07/2021 | Ambiente e Sicurezza
Eni ha siglato un accordo con Ecopneus, società consortile senza scopo di lucro per la gestione degli pneumatici fuori uso (Pfu) in Italia, al fine di valutare le tecnologie idonee a valorizzare i Pfu per l'ottenimento di prodotti chimici ed energetici sostenibili, con l'obiettivo di attuare un'econ...
06/07/2021 | Ambiente e Sicurezza
Nei livelli esauriti del giacimento Porto Corsini Mare
Parte ufficialmente il progetto Eni per lo stoccaggio della CO
2 nei giacimenti esauriti del mare Adriatico, annunciato lo scorso anno dall'a.d. Claudio Descalzi
(v. Staffetta 02/07/20). Lo scorso 31 maggio il Cane a s...
02/07/2021 | Ambiente e Sicurezza
I dati del Rapporto nazionale 2021: aumenta il fatturato per tutti i segmenti dell'usato, eccetto gli indumenti. Vignaroli (commissione Ecomafie): “attenzione a comparto Centri di Riuso”
La preparazione per il riutilizzo potrebbe generare ogni anno 1,6 miliardi di euro: lo rileva il Rapporto Nazionale sul Riutilizzo realizzato dall'Osservatorio del Riutilizzo di Occhio del Riciclone Italia in collaborazione con Rete Onu e Labelab Srl, giunto quest'anno alla sua settima edizion...