31/05/2021 | Energia Elettrica
In tutto 997 MW su 1.000. Classifica poco mossa, sempre in testa Enel, Burgo e Ego. Entra anche Acea con 25 MW, crescono Axpo e Dolomiti. Oscillazioni sui premi, sempre ampiamente sotto il cap
In crescita le quantità, in leggera oscillazione i premi e poco mossa la "classifica" degli operatori, con la sola novità di rilievo dell'ingresso di Acea: questa la situazione per il mese di giugno dell'offerta a Terna di risorse per il dispacciamento elettrico da unità virtuali aggregate miste pro...
31/05/2021 | Energia Elettrica
Nel 2020, anno in cui la domanda di elettricità si è ridotta del 5,3% per effetto della pandemia Covid-19, l'energia non fornita sulla rete è calata del 72,7%, scendendo da 10,2 a 2,8 GWh. E' uno degli elementi che emergono dal rapporto annuale "Dati provvisori di esercizio del sistema elettrico naz...
31/05/2021 | Energia Elettrica
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 127 del 29 maggio il comunicato del ministero della Transizione ecologica relativo al riesame dell'autorizzazione integrata ambientale rilasciata per l'esercizio della centrale termoelettrica Napoli Levante di Tirreno Power. L'Aia è stata aggiornata con decre...
28/05/2021 | Energia Elettrica
Nasce la joint venture Power4future
Fincantieri SI, controllata di Fincantieri che opera nell'ambito dell'integrazione di sistemi di propulsione elettrica e di impianti elettromeccanici complessi nel segmento marino (cold ironing) e terrestre, e Faist Electronics, controllata di Faist Group specializzata nello sviluppo e fornitura di ...
28/05/2021 | Energia Elettrica
Italia Solare “parla” con una lettera alle commissioni Camera e Senato avanzando proposte per l'attuazione della Legge di Delegazione UE 2021
(v. Staffetta 21/04). “Siamo tutti consapevoli che avremo bisogno di gas an...
28/05/2021 | Energia Elettrica
Reso parere favorevole alla modifica del disciplinare Gme, ok alle modifiche del Codice Terna e modificata della delibera 111/06 (ma con rinvio sulle unità essenziali)
Con la delibera 218/2021 l'Autorità per l'energia ha dato gli ultimi via libera per la partecipazione dell'Italia dal prossimo 21 settembre al mercato europeo infragiornaliero dell'energia elettrica, integrando il proprio sistema con la piattaforma continentale di “coupling unico” in contrattazione ...
27/05/2021 | Energia Elettrica
Quattro centri di test per replicare il funzionamento delle reti e sperimentare soluzioni di flessibilità
Enel ha avviato l'iniziativa “Flexibility Lab”, che consiste nella realizzazione di quattro test center decentralizzati dotati di personale altamente qualificato, sistemi avanzati e strumentazione all'avanguardia, in grado di replicare le reali e complesse condizioni di funzionamento delle reti elet...
27/05/2021 | Energia Elettrica
Il progetto Falck in Puglia
Falck Renewables ha annunciato oggi la firma di un Corporate Power Purchase Agreement (Ppa) tra la sua controllata Falck Renewables Sviluppo – proprietaria di un progetto solare in fase di sviluppo in provincia di Foggia – e Solvay. Il contratto, della durata di 10 anni, riguarderà circa il 70% dell...
26/05/2021 | Energia Elettrica
Tre lotti ad A2a, tre ad Hera, due ad Iren e uno ad Axpo. Aggiudicazioni sopra il floor solo in Campania-Marche (7,47 €), Lazio (4,57 €) e Isole (2,94 €)
L'Acquirente Unico ha pubblico oggi gli esiti dell'asta per l'assegnazione di 242mila clienti di elettricità serviti fino a fine 2020 in maggior tutela al nuovo servizio a "tutele graduali". Prime per numero di aree assegnate sono A2a, che si aggiudica la 2 Lazio, la 3 Lombardia (senza Milano) e l...
26/05/2021 | Energia Elettrica
Osservazioni entro l'8 giugno su processo di nomina, corrispettivo variabile, inadempimenti, curve di domanda, suddivisione in aree, ore di picco, tassi di derating e fattore di carico
Le stime Terna sui derating
Terna ha pubblicato ieri per la consultazione la documentazione relativa alle Disposizioni tecniche di funzionamento (DTF) del mercato della capacità elettrica, previste dall'Articolo 2.1 della disciplina su cui la consultazione si è chiusa lunedì scorso. In particolare, il Tso ha pubblicato due Dtf...
25/05/2021 | Energia Elettrica
Parla Simone Rodolfi, responsabile origination di Axpo Italia, che di recente ha sottoscritto il primo contratto del nuovo accordo quadro con Canadian
La spinta politica verso la transizione, la ripresa dei prezzi, l'avanzare (pur lento) degli iter autorizzativi e il crescente interesse della domanda corporate: questi, secondo Simone Rodolfi responsabile Origination & Business Development di Axpo Italia, i fattori che dovrebbero portare a un'accel...
25/05/2021 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 17 al 23 maggio 2021
25/05/2021 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
20/05/2021 | Energia Elettrica
In un incontro svoltosi ieri con i sindacati Filctem, Flaei e Uiltec
L'a.d. di Terna Rete Italia Per Francesco Zanuzzi ha illustrato ieri ai sindacati di settore Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil i dettagli della nuova riorganizzazione della rete Terna
(v. Staffetta 19/05). Zanuzz...
20/05/2021 | Energia Elettrica
E durate superiori a 1 ora. L'obbligo scatta da lunedì, la pubblicazione sul transparency report di Entso-E comincerà dal 1 luglio
A partire dal prossimo 24 maggio tutti gli utenti del dispacciamento elettrico di unità di consumo fisiche dovranno procedere alla comunicazione a Terna delle indisponibilità pianificate o delle variazioni in tempo reale delle capacità in assorbimento per potenze maggiori o uguali a 100MW e durata s...