30/09/2011 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. A parte il guizzo del 27 settembre sui circuiti elettronici internazionali ha dominato l'orso. Complici i timori degli investitori sul rischio default per la Grecia e l'aumento delle scorte Usa. Rispetto a giovedì scorso il Wti di novembre, che ha evidenziato una tenut...
30/09/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Le variazioni sui prezzi dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso
In base alla chiusura Cif Med del 29 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1. benzina 10ppm -6 euro per mille litri;
2. gasolio autotrazione 10ppm -4;
3. ...
30/09/2011 | Prezzi Rete Carburanti
Lieve calo ieri dei prezzi internazionali dei prodotti raffinati: la benzina si è attestata a 945 dollari la tonnellata (-12), pari a 524 euro per mille litri (-6), il gasolio a 944 dollari la tonnellata (-8), pari a 586 euro per mille litri (-4).
Quanto alla rete carburanti italiana, sì è esaurita...
29/09/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Il mercato dei carburanti in autostrada
Movimenti per lo più di lievissima entità, oggi quanto ai prezzi self service sulla rete autostradale. Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i prezzi praticati dei carburanti praticati self service il 29 settembre hanno fatto registrare minimi rialzi per Eni, Esso, Shell e T...
29/09/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Ogni paese dell'area euro va in ordine sparso
Anche il quarto e ultimo
lunedì di settembre registra variazioni differenziate, con la benzina che sale di ben 15 millesimi da +35 a +50 millesimi e il gasolio auto di 6 da +39 a +45, mentre scendono il gasolio riscaldamento di 6 millesimi da ...
29/09/2011 | Staffetta Prezzi | C.B.
Rilevazione N. 71 del 29 settembre 2011
Dopo tre pesanti ribassi consecutivi, oggi si assiste ad un rimbalzo di 20 euro per mille litri sulla benzina, un recupero di 4 sui gasoli autotrazione, agricolo e motopesca, di 7 sul risca e di 6 euro per mille chili sul denso Btz. Dalle forchette medie rilevate questa mattina nelle tre macroaree d...
29/09/2011 | Stacchi Italia
Rilevazione del 26 settembre
29/09/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Le variazioni sui prezzi dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso
In base alla chiusura Cif Med del 28 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1. benzina 10ppm -5 euro per mille litri;
2. gasolio autotrazione 10ppm +3;
3. ...
29/09/2011 | Prezzi Rete Carburanti
Dopo gli sbalzi dei giorni scorsi, i prezzi internazionali dei prodotti raffinati hanno fatto registrare movimenti più lievi, al ribasso per la benzina, al rialzo per il gasolio. La quotazione della verde è scesa a 956 dollari la tonnellata (-5), pari a 530 euro per mille litri (-5), quella del gaso...
28/09/2011 | Andamento Extra-rete | C.B.
Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete
Dopo tre pesanti ribassi consecutivi, l'ondata di euforia sulle Borse, per i messaggi di fiducia provenienti dall'Europa sui debiti sovrani, ha riportato in terreno positivo greggi e prodotti petroliferi. Il Wti di novembre ieri a New York è schizzato di 4,21 $ a 84,45 $/b, segnando in corso di cont...
28/09/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Prima una buona notizia: la scorsa settimana, Eni R&M e Faib, Fegica e Figisc si sono incontrati e sembrano intenzionate a ricucire i rapporti. Intanto, dal 1° ottobre il -10 dell'Iperself è stato riportato a -5. Poi una cattiva: contrariamente all'entusiasmo dei sindacati, dalla base cresce il malc...
28/09/2011 | Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Ingrosso Lubrificanti
Rilevazione della Camera di Commercio del 27 settembre
28/09/2011 | Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Combustibili Solidi
Rilevazione della Camera di Commercio
28/09/2011 | Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Prodotti Petroliferi
Rilevazione della Camera di Commercio del 27 settembre
Pubblichiamo di seguito i prezzi di mercato dei prodotti petroliferi sulla piazza di Milano rilevati dalla locale Camera di Commercio il 27 settembre e relativa al periodi dal 12 al 18 settembre e dal 19 al 25 settembre....
28/09/2011 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Il 26 settembre il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari 157,8 centesimi di euro/litro, in calo di 3,1 cent rispetto alla rilevazione del 19 settembre, superiore 1 millesimo rispetto al “prezzo alla pompa” stimato, sempre da Nomisma Energia, a ...