31/01/1998 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Una sentenza del Consiglio di Stato apre inquietanti scenari
Dal segretario generale del Centro Italiano Riscaldamento (Cir),
ing. Giovanni Raimondini, riceviamo e ben volentieri pubblichiamo.
"La decisione del Consiglio di Stato, di cu ...
23/01/1998 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'Italia potrebbe ospitare il progetto Iter (International
Thermonuclear Experiment Reactor), reattore sperimentale per la fusione
nucleare la cui costruzione dovrebbe cominciare dopo il 2000. La
candidatura del nostro Paese è stata avan ...
20/01/1998 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
La legge Finanziaria 1998 prevede, per l'installazione di impianti
che sfruttano le fonti rinnovabili, una detrazione d'imposta del 41%
delle spese documentate e rimaste a carico, fino ad un massimo delle
stesse pari a 150 milioni di lire. Lo so ...
10/01/1998 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Intervista al segretario generale dell'Assocalor, Alberto Pela
Grande frazionamento immobiliare e grande parcellizzazione
energetica. Non solo calore, ma la gestione altresì dell'intero
stabile. Confort ambientale, ma anche tutela del ...
08/01/1998 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'Azienda municipalizzata igiene urbana (Amiu) di Taranto
sperimenterà l'uso di mezzi elettrici e a metano per la raccolta dei
rifiuti per una spesa di 1,6 miliardi di lire. Obiettivo, ridurre il
tasso di inquinamento provocato dagli attu ...
01/01/1998 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'importo globale massimo del quarto programma quadro delle azioni
comunitarie di ricerca e di sviluppo tecnologico e di dimostrazione
(1994-1998) aumenterà di 115 milioni di ecu (circa 223 miliardi di
lire). La decisione (n. 2535/97), presa dal ...