22/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
I convegni di Wec Italia in vista di “Roma 07”
Il 14 ottobre si è svolto a Roma un incontro organizzato dal Wec Italia, in collaborazione con EniTecnologie, nell'ambito delle attività preparatorie del 20° Congresso Mondiale dell'Energia “The energy future in ari interdependent world” che si terrà a Roma nel 2007
(v. Staffetta 8/10). Durante l'evento si è discusso delle potenzialità, dei problemi e delle pr ...
22/10/2005 | Carbone Informazioni (PDF) |
PERIODICO DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
21/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Endesa e il Gruppo Merloni hanno firmato un accordo per l'acquisto da parte di Endesa del 51% della società italiana MF Power, proprietaria di tre parchi eolici: Vallesaccarda I con una potenza installata di 15 MW, Vallesaccarda II con una potenza di 9 MW e Scampitella di 36 MW. La potenza complessi ...
20/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sarà inaugurato oggi a Calvello, in provincia di Potenza, il primo impianto di teleriscaldamento alimentato a biomasse vegetali.
L'impianto della potenza termica di circa 220 kW verrà utilizzato per il riscaldamento e la produzione di acqua calda per tre strutture pubbliche. E' alimentato da c ...
19/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“Sono a rischio in Italia investimenti da parte di Enel per 1,1 miliardi nelle rinnovabili”. E' quanto ha annunciato il responsabile delle fonti rinnovabili di Enel, Vittorio Vagliasindi, nel corso del convegno organizzato a Roma l'8 settembre dal Wec Italia
(v. Staffetta 8/10), mettendo in risalto criticità e ritardi nello sviluppo delle energie alternative. ...
19/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
La Gazzetta Ufficiale Ue (L253/6) del 20 settembre ha pubblicato il regolamento (Ce) n. 1573/2005 della Commissione del 28 settembre 2005, relativo all'apertura di una gara permanente per la rivendita sul mercato comunitario di segala detenuta dall'organismo d'intervento tedesco ai fine della trasfo ...
18/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Una recente relazione ordinata dall'Associazione europea dei fabbricanti di materiali isolanti (Eurima), e realizzata dall'istituto Ecofis, rileva che esiste nei nuovi stati membri un enorme potenziale di efficienza energetica degli edifici ancora da sfruttare. Infatti, secondo la relazione, nonosta ...
08/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | GBZ
Perché ai consensi non seguono i fatti
Nell'immediato dopoguerra per tacitare i non infrequenti fischi degli spettatori delusi gli avanspettacoli che in provincia svolgevano il ruolo attualmente riservato ai varietà televisivi, avevano predisposto l'entrata in scena di ballerine fasciate dal tricolore che cantavano “O Trieste o Trieste d ...
08/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Grande successo per gli incentivi alla produzione di energia elettrica solare attraverso nuovi impianti fotovoltaici casalinghi o nella piccola impresa
(v. Staffetta 20/9). Il ministero delle Attività Produttive ha infatti reso noto che dal 19 settembre, giorno di apertura per la presentazione delle domande, al 30 settembre, termine ultimo per il primo trimest ...
08/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Tar di Cagliari ha deciso che la regione Sardegna dovrà risarcire l'Anev e la sua associata Fri-EI, per il blocco imposto alla realizzazione di impianti eolici
(v. Staffetta 4/12/04). E' quanto rende noto la stessa Anev, sottolineando che il Tar di Cagliari ha ritenuto illegittimo il provvedimento contenuto nella legge regionale n. 8 del 2004 e ha riconosci ...
08/10/2005 | Staffetta Rinnovabili (PDF) |
MENSILE SULLE FONTI RINNOVABILI
Versione PDF ...
01/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | D.I.
Risposte positive dagli operatori
È finalmente decollato il settore della tecnologia fotovoltaica. Infatti, grazie alla deliberazione n. 188/05 del 14 settembre 2005 da parte dell'Autorità per l'energia
(v. Staffetta 16/9) e all'individuazione del Grtn quale “Soggetto Attuatore” si è aperta la possibilità di presentare le domande di ammissione alle tariffe incentivanti già dal 19 settembre. Centinaia le domande di ammission ...
01/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Le novità introdotte dal DM 28 luglio 2005 e dalla delibera n. 188/5 dell'Autorità
Il documento, predisposto dal Grtn nella sua qualità di “soggetto attuatore”, si propone di rispondere ai quesiti più frequenti circa la procedura di ammissione alle tariffe incentivanti per gli impianti fotovoltaici
(v. Staffette 16 e
20/9). Il fac-simile della scheda di cauzione è stato pubblica ...
01/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Un contributo dei partecipanti al Master Safe
Pubblichiamo di seguito il primo di quattro articoli redatti dai partecipanti alla VI edizione del Master Safe in Gestione delle Risorse Energetiche
(v. Staffetta 18/12/04). Al centro di questo primo articolo, a cura di Pietro Di Felice, Paolo D'Ovidio, Giuseppe Lo Coco, Giovanni Malara, Marco Oliveri, Maria Sitkareva, Gianluca Trasatti, il tema del “Gas To Li ...
01/10/2005 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il parere del Comitato economico e sociale europeo
La geotermia è una fonte energetica molto importante in quanto non genera emissioni di CO2 e, sotto il profilo della disponibilità, potrebbe soddisfare il criterio della sostenibilità. Per questo il Comitato economico e sociale europeo in un parere adottato il 9 febbraio scorso raccomanda di sfrutta ...