31/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Gruppo Enel
Pubblichiamo il documento sindacale in merito al progetto energie rinnovabili di Enel, con particolare attenzione all'area Italia. Come si evidenzia, la creazione di una divisione “verde” e di una corrispondente società controllata, rappresenta un elemento di punta nella strategia del gruppo ed è fi ...
30/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | G.M.
A colloquio con Raffaella Moro
Raffaella Moro
Mercoledì Solarex Italia, del Gruppo Ambrogio Moro, ha inaugurato una pensilina fotovoltaica presso una stazione di servizio a Vimercate
(v. Staffetta 29/10). I piani della società nell'incontro con l'amministratore delegato, Raffaella Moro.
Come nasce Solarex Italia?Solarex nasce dalla Solarex Corporation del gruppo Amoco nel settembre del 1985 come divisione market ...
30/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
La società umbra MA&D Power Engineering ha firmato in Albania protocolli d'intesa per la realizzazione di progetti nel campo dello smaltimento di rifiuti e della produzione di elettricità da fonti rinnovabili nel Paese. Lo annuncia la società in una nota.
I protocolli d'intesa, firmati dall'a. ...
29/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Stefania Prestigiacomo
“Il ministero dell'Ambiente chiuderà a breve un accordo di programma con le maggiori imprese italiane sulle fonti rinnovabili”. Lo ha annunciato il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo durante la presentazione della campagna di sensibilizzazione “Città solari”, organizzata dal Ministero del ...
29/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Su un punto vendita Agip di proprietà di VinPe, del Consorzio Grandi Reti
Un impianto fotovoltaico da 15,3 kWp per una produzione media annua di 18.000 kWh e 9 tonnellate di Co2 evitate, sulla pensilina della stazione di servizio Agip di Vimercate di proprietà della società VINPE, socio del Consorzio Grandi Reti che raggruppa 42 operatori privati nel settore della distrib ...
28/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il 24 ottobre è stato inaugurato l'impianto di cogenerazione progettato, finanziato, realizzato e gestito da Elyo Italia per lo stabilimento di Cuneo della Michelin Italiana. Si tratta di un impianto di cogenerazione a ciclo combinato turbina a gas / turbina a vapore, alimentato a gas naturale e in ...
27/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
E' stato inaugurato sabato a Santa Croce Camerina, in contrada San Michele, un impianto fotovoltaico “a pannelli inseguitori” che, tra quelli dotati di questa tecnologia, è il più grande d'Italia. E' stato costruito dalla società “Horus Energy” srl in un'area di 43 mila mq ed è composto da 155 panne ...
27/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sarà inaugurato mercoledì da Solarex, distributore ufficiale di BP Solar in Italia, l'impianto fotovoltaico della stazione di carburanti Agip di Vimercate (Via per Villasanta 5). Si tratta del primo impianto di un socio del Consorzio Grandi Reti (che raggruppa 42 operatori privati nel settore della ...
27/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'italiana Solarday ha firmato un nuovo contratto quinquennale (2009-2013) con Neo Solar Power per la fornitura di celle fotovoltaiche. Il contratto, si legge in una nota, si aggiunge a quello triennale già in essere dal 2008, del valore di 110 milioni di dollari, raggiungendo così un valore comples ...
24/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | Dario Di Santo
Osservatorio sulla sostenibilità di Dario Di Santo*
Tornando da alcuni interessanti convegni appena “sfornati”, mi sono trovato a meditare su una domanda tipica che fa capolino quando si parla di meccanismi di incentivazione: i costi per il sistema paese. E il pensiero mi è andato alle varie polemiche legate all'approccio del nostro Governo al piano ...
23/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Dipartimento per l'Energia degli Stati Uniti ha assegnato un contributo finanziario di 1.019.769 dollari a Enel North America e ai suoi partner, il Massachusetts Institute of Technology e il New England Research, nel quadro degli stanziamenti per la ricerca, lo sviluppo e la realizzazione di impi ...
23/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Con la conclusione dei lavori di istallazione del parco Centrica di Lynn and Inner Dowsing, la Gran Bretagna ha sorpassato la Danimarca quanto a potenza eolica offshore. Lo ha annunciato ieri in una nota il governo di Londra. I parchi offshore del Regno Unito hanno una potenza complessiva di 597 MW, ...
23/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Emma Marcegaglia
Agevolazioni fiscali per tutte le aziende “che varano elementi che portano alla riduzione di emissioni di CO2 o risparmio energetico”. Lo ha chiesto da Napoli il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. “Gli incentivi alla rottamazione – ha spiegato a margine dell'assemblea degli industriali p ...
22/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Nel giugno 2009 la prima centrale elettrica a idrogeno di Fusina dovrebbe entrare in funzione
(v. Carbone Informazioni 11/04). Per la gestione Enel ha scelto Invensys Process Systems, che fornirà tecnologie di controllo e automazione necessarie. L'accordo, si legge in una nota, prevede la fornitura di controller di sicurezza modulari Triconex® TPR (a tripla ridondanza), ...
22/10/2008 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
È entrato in esercizio ieri il parco eolico Enel di Carlentini 2, in provincia di Siracusa. L'impianto è costituito da 17 aerogeneratori da 850 KW, per una potenza installata totale di 14,45 MW. La produzione attesa del nuovo impianto è di 25 GWh l'anno. Il nuovo parco eolico, si legge in una nota E ...