31/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Intervista all'a.d. di VentoNovo Energie, Antonio C. Vertucci. “Istituire un tavolo tecnico permanente tra Aeeg, ministeri e operatori” per evitare il “duro e inaccettabile gioco di forza” degli ultimi mesi.
31/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Pramac ha siglato un accordo quadro con la Cooperativa Agro Verde per la realizzazione del “Polo agro energetico serricolo fotovoltaico” di Gela. L'accordo prevede la realizzazione del progetto di copertura con moduli in film sottile di 117 ettari di serre per una potenza complessiva di circa 80 MW. ...
31/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'Autorità ha pubblicato alcune nuove regole sull'incentivazione degli impianti fotovoltaici, attuative dell'art. 20 del decreto 5 maggio 2011 sul quarto Conto energia e definite in esito a una consultazione avviata lo scorso luglio
(v. Staffetta 12/07).
La delibera in questione, la ARG/elt 149/11, stabilisce in primo luogo di porre in capo alla componente A3 della tariffa anche gli
...
28/10/2011 | Staffetta Rinnovabili (PDF) |
Periodico di notizie sulle fonti rinnovabili
28/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'indice Irex di Althesys
Negli ultimi quindici giorni, le sedute delle principali Borse europee sono state caratterizzate da un certo nervosismo. I titoli bancari hanno inizialmente trascinato al rimbalzo i principali listini, in attesa di una soluzione al problema del debito dei Paesi più a rischio. Tuttavia, la decisione ...
28/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | Giacomo Selmi
Dal convegno di mercoledì organizzato da Egl e Aiee
Ce la faremo a raggiungere gli obiettivi sull'efficienza energetica previsti dalla direttiva Ue 20-20-20? Quali azioni dobbiamo portare avanti? Quale deve esere il ruolo di governo, regioni ed enti locali? Che contributo possono dare le smart city e le smart community? A queste e altre domande sull' ...
28/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | G.M.
L'ultimo a sottolineare il problema in ordine di tempo è stato l'amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti. In settimana, nel corso dell'audizione in commissione Industria al Senato sulla strategia energetica nazionale, Conti ha detto che gli oneri complessivi delle incentivazioni al foto ...
28/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Dal 1° al 30 novembre 2011, come previsto dal Decreto ministeriale del 5 maggio 2011, si aprirà un nuovo periodo di iscrizione al Registro informatico del Gestore dei Servizi Energetici per i “grandi impianti fotovoltaici”, riferito al primo semestre dell'anno 2012.
Lo comunica il Gse, ricordan ...
27/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Al lavoro sul nodo delle aste
I tecnici dei ministeri dello Sviluppo Economico, dell'Ambiente e dell'Agricoltura si incontreranno domani mattina in via Veneto per discutere sugli incentivi alla produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili, e affrontare anche il nodo delle aste.
E' quanto è emerso durante ...
27/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Mabo Group, azienda aretina attiva nell'edilizia industriale, ed Enfinity Italia, filiale italiana della multinazionale belga del settore delle rinnovabili, hanno sottoscritto un'intesa per la realizzazione di impianti fotovoltaici su coperture. Obiettivo dell'accordo, il cui valore complessivo è di ...
27/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'indagine ha lo scopo di definire la diffusione e la tipologia di impianti di riscaldamento a legna presenti sul territorio (caldaie, termocamini, termostufe, camini, stufe).
La Regione Valle d'Aosta ha avviato una rilevazione campionaria sull'uso della legna nel riscaldamento domestico.
Lo studio è a cura del Centro Osservazione e Attività sull'Energia di Finaosta - su incarico dell'Assessorato delle Attività Produttive - e s'inserisce nell'ambito del Progetto Str ...
27/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Entro il 30 novembre le richieste per le produzioni relative agli anni 2008, 2009 e 2010
Sul sito internet del Gestore dei servizi energetici (www.gse.it) è disponibile la nuova sezione dedicata alla Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) dalla quale è possibile scaricare la modulistica per le richieste di riconoscimento CAR e di accesso al regime di sostegno (Certificati bianchi), oltr ...
26/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sul sito internet del Gse è di nuovo disponibile il portale per le domande di ammissione al premio per impianti fotovoltaici abbinati ad un uso efficiente dell'energia. Il portale potrà essere utilizzato per richiedere il premio per gli impianti incentivati con il secondo e terzo Conto energia (D.M. ...
26/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'associazione per la tutela delle energia rinnovabili ANTER chiede che sia modificato l'articolo 9 del DL sviluppo destinato alla “riduzione delle tariffe energetiche”, che figura nella bozza pubblicata lunedì dalla Staffetta
(v. Staffetta 24/10), e che siano nel contempo rafforzati gli incentivi agli impianti da rinnovabili destinato all'uso domestico, condominiale e delle PMI.
“Chie ...
25/10/2011 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il primo comune a zero emissioni d'Italia sarà in una piccola isola situata di fronte alla costa orientale della Sardegna: Carloforte diventerà “a impatto zero” nel 2014. E' quanto si legge in una nota di Carloforte green workshop, che spiega che ciò sarà possibile “grazie a un modello di sviluppo, ...