30/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Novità per l'erogazine degli incentivi dal 1° gennaio 2016
Dal 1° gennaio 2016 gli incentivi agli impianti di produzione alimentati da fonti rinnovabili, inclusi i fotovoltaici, saranno erogati esclusivamente sulla base dei dati di misura trasmessi dal gestore di rete, come previsto dalla delibera 595/2014/R/eel dell'Autorità per l'energia. Lo ricorda il Gs ...
29/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Una procedura semplificata e più trasparente, una corsia prioritaria per le utenze combinate, finanziamenti ambientali per la prima volta anche per le medie centrali idroelettriche: sono i cardini delle linee guida tecniche per piccole e medie derivazioni idroelettriche approvate oggi dalla Giunta p ...
25/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | Vittorio Olivati
Il convegno della Adam Smith Society
Dal convegno “Il sostenibile peso delle rinnovabili”, organizzato dalla Adam Smith Society e svoltosi lunedì a Milano. Tra i relatori, Antonio Sileo, Gianni Silvestrini, Luigi De Paoli, Guido Bortoni, Edoardo Zanchini, Marco Peruzzi, Alessio Borriello e Roberto Vigotti. Il resoconto di Vittori ...
25/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Dal Rapporto Gse 2014
Pubblichiamo due estratti (la sintesi e il capitolo sugli oneri di incentivazione per le rinnovabili elettriche) dal Rapporto attività 2014 del Gse, pubblicato la scorsa settimana. gli oneri in bolletta sono in aumento per tutte le categorie di utenti tranne per quelli in media tensione con 500 k ...
24/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi
(v. Staffetta 23/09) il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato sul proprio sito internet la bozza di decreto ministeriale sugli incentivi alle rinnovabili elettriche non fotovoltaiche trasmessa all'Autorità per l'energia e alla Conferenza unificata.
Il decreto, si legge nella nota Mise, ha la finalità di ...
24/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Acquisita una quota di maggioranza di BLP Energy, utility attiva nel settore eolico e solare
Francesco Venturini
Enel Green Power ha annunciato oggi il proprio ingresso nel mercato indiano, attraverso l'acquisizione di una quota di maggioranza di BLP Energy, utility attiva nel settore eolico e solare. L'operazione, con cui EGP è entrata nella controllata di Bharat Light & Power Pvt Ldt , vale il corrispettivo ...
23/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Aleo Solar costruirà una fabbrica di celle fotovoltaiche in Germania, a Prenzlau, con avvio della produzione nel 2016 e una capacità di 200 MW. L'investimento è stato deciso dalla casa madre SAS (Sino American Silicon Products) con sede a Taiwan e sarà pari a 15 milioni di euro. “Attraverso la produ ...
23/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 22 settembre il decreto del ministero delle Politiche agricole 6 agosto 2015 “Modifica del decreto 2 marzo 2010 in materia di emissione dei certificati verdi per le verifiche dei controlli delle biomasse”. Il provvedimento, disponibile in allegato, mo ...
23/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il testo inviato dal Mise alla Conferenza
Il decreto sui nuovi incentivi per le fonti rinnovabili elettriche non fotovoltaiche è stato “inviato alla Conferenza unificata per acquisirne il parere”. Lo ha annunciato il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, nel corso del convegno sulle proposte di Confindustria per la riforma del ...
22/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Eliminare i dazi compensativi e anti-dumping sulle importazioni in Europa di celle e moduli fotovoltaici cinesi. È quanto chiedono 21 associazioni del settore delle rinnovabili in una lettera inviata venerdì al commissario europeo al Commercio, Cecilia Malmström. Le associazioni rappresentano 19 Sta ...
22/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il decreto sui nuovi incentivi alle rinnovabili, di prossima emanazione, “metterebbe fuori mercato decine di impianti” alimentati a biomasse solide. L'allarme arriva da Antonio Emaldi, presidente di AssoDistil, l'associazione dei distillatori italiani.
Il decreto ministeriale del 2012, si legg ...
21/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
In calo gli oneri per i clienti in media tensione con 500 kW. Spesi 630 milioni per le risoluzioni Cip6, restano solo due impianti a fonti assimilate per un costo di 469 milioni nel 2014
A fine 2014 il gettito della componente A3 della bolletta elettrica (che “copre” principalmente il costo degli incentivi alle rinnovabili) ammontava a 13,4 miliardi di euro. Una spesa che è stata sostenuta in maniera diversa dai diversi “consumatori tipo”. Un cliente domestico residente con 3 kW di ...
21/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Quanti sono gli impianti a fonti rinnovabili in Italia? Quanti ne sono stati installati nell'ultimo anno? Conoscere questi numeri con esattezza e tempestività non è facilissimo. Anche perché i due soggetti deputati a farlo (Gse e Terna) hanno per molto tempo utilizzato sistemi diversi. Tanto che all ...
18/09/2015 | Carbone Informazioni (PDF) |
Periodico di notizie dei combustibili solidi
Nell'interno:
• Crollano i benchmark del carbone
• Descalzi (Eni): più gas e petrolio e meno carbone
• Import carboni, novità sul contributo obbligatorio
• A2A, “no” della Regione al CSS a Brindisi
• Italcementi passa ai tedeschi
• Ilva, dissequestrato Altofor ...
18/09/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Le istruzioni del Gse
Il Gse informa gli operatori che il 30 settembre è l'ultimo giorno utile per lo scambio dei Certificati di immissione in consumo di biocarburanti. Eventuali proposte di vendita dei Certificati che risultassero non ancora accettate dalle società destinatarie oltre il suddetto termine, saranno automat ...