28/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Gse comunica che, a partire dal 2 luglio 2018, sarà possibile manifestare il proprio interesse a partecipare a specifici Digital Lab, istituiti presso il Gse, sullo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia. Tali laboratori scientifici, si legge in una nota, vedranno la partecipazione anche di ...
28/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | GB Zorzoli
Una soluzione “win-win” che potrebbe raddoppiare la produzione idroelettrica
Se ne parla abbastanza per l'eolico, meno per il fotovoltaico: uno studio di Althesys, presentato martedì al Gse, mette in evidenza che, in assenza di interventi di ammodernamento/rinnovamento, anche gli impianti idroelettrici, lungi da realizzare l'obiettivo previsto dalla Sen per il 2030 (50TWh), ...
28/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Due impianti in funzione (tra cui la centrale del Mercure), due in costruzione e un progetto, per un totale di 107 MW
F2i ha acquistato da Enel l'intero portafoglio degli impianti a biomassa vegetale. Lo rende noto il gruppo dopo l'accordo sottoscritto da F2i Sgr, per conto del Secondo Fondo in gestione, con due società del gruppo Enel, Enel Produzione ed Enel Green Power.
L'accordo prevede l'acquisto di due i ...
28/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
A partire dal 2 luglio. Per gli altri biocarburanti avanzati dal 2 agosto
A partire dal prossimo 2 luglio sarà disponibile sul sito internet del Gse il Portale Biometano nella versione aggiornata che permetterà di presentare e gestire le richieste di qualifica relative sia al decreto 2 marzo 2018 sia al decreto 5 dicembre 2013. In particolare, sottolinea il Gse, a partire ...
26/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Mareccio Energia, piattaforma di aggregazione di impianti fotovoltaici in Italia di Basalt Infrastructure Partners 2 LP, in partnership con lo sponsor LCF Alliance, ha acquisito un portafoglio di impianti fotovoltaici in esercizio in Sicilia, Puglia e Piemonte per un totale di 17 MW, ceduti da da Su ...
25/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“Presto acquisizioni anche nel fotovoltaico”
La società tedesca Green City AG ha concluso oggi a Bolzano la sua prima operazione nel mercato italiano dell'energia eolica, tramite l'acquisto dell'80% del capitale sociale di una società proprietaria di un parco eolico della potenza installata di 12,5 MW nel nord Italia.
L'operazione - si le ...
22/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Secondo l'annuale New Energy Outlook di Bloomberg, più dei due terzi della produzione di energia nel 2050 arriverà da fonti a zero emissioni. A guidare il cambiamento la caduta dei costi di eolico, solare e delle batterie. Il gas resisterà ma solo in Asia, il carbone si conferma “il perdente” della transizione. Ruolo di leader dell'Europa nelle rinnovabili
22/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Dal nuovo numero di RiEnergia
In questo articolo per RiEnergia Damiano Cavallaro e Davide Chiaroni di Energy & Strategy Group analizzano gli andamenti del mercato del fotovoltaico in Italia e in Europa con un focus sulle nuove installazioni. Nonostante i recenti andamenti del setto ...
22/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | V.R.
Il piano del Gse per mappare le aree disponibili per nuovi impianti a terra. La sperimentazione in Sicilia
Per raggiungere gli obiettivi europei sulle rinnovabili serviranno poco meno di 34mila ettari di terreno per l'installazione di nuovi impianti fotovoltaici, poco più dell'1 per mille della superficie nazionale. Il dato lo ha calcolato il Gse ed è contenuto nella presentazione del piano illustrato da ...
22/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Gse ha pubblicato l'esito della sessione d'asta del 20 giugno 2018 per l'assegnazione delle Garanzie d'origine (delibera ARG/elt 104/11). I titoli assegnati, nella disponibilità del Gse sono relativi alla produzione da gennaio ad aprile 2018. La prossima sessione d'asta per l'assegnazione delle G ...
22/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Gse ha pubblicato nuovi chiarimenti in materia di sostenibilità dei biocarburanti. il file aggiornato con tutte la FAQ è disponibile in allegato. ...
20/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Le previsioni di Solar Power Europe
Da qui al 2022 il fotovoltaico italiano può crescere tra i 3,5 e i 12,5 GW, con uno scenario intermedio di 7,5 GW, per un tasso medio annuo del 7%. La previsione è contenuta nel Global market outlook pubblicato ieri dall'associazione europea Solar Power Europe. L'Italia sarebbe così al sesto posto i ...
19/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il sottosegretario Crippa al convegno Enea: prosciugato il Fondo nazionale con il decreto fiscale, manca ancora il 48% all'obiettivo al 2020
Davide Crippa
“A fine 2017 l'Italia aveva raggiunto il 52% dell'obiettivo di efficienza energetica del Piano 2011-2020. Ha quindi tre anni, cioè meno della metà del tempo, per ottenere il restante 48%. C'è quindi da fare uno sforzo molto considerevole”. Lo ha detto il sottosegretario allo Sviluppo economico David ...
19/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Comune aveva posto ostacoli ingiustificati all'avvio dei lavori. La società: danni per 6 milioni di euro”
Il Tar Napoli ha sbloccato il progetto di impianto eolico da 51,75 MW di Eolica PM (gruppo Fri-el) i cui lavori di realizzazione erano stati sospesi dal Comune di Morcone lo scorso 21 dicembre
(v. Staffetta 02/02/16). Ad assistere la società lo studio legale Dla Piper con un team guidato dal partner Germana Cassar e dall'associate Roberta Lugarà.
Il Tar ...
19/06/2018 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Presentato questa mattina il settimo rapporto annuale
Grazie all'ecobonus le famiglie italiane hanno investito nel 2017 oltre 3,7 miliardi di euro per realizzare circa 420mila interventi di riqualificazione energetica, con un risparmio di oltre 1.300 GWh/anno. A ciò si aggiunge un risparmio di circa 2 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep ...