29/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Il caso del nuovo polo petrolchimico
Che fine ha fatto il nuovo polo petrolchimico costiero di Genova? E
che seguito ha avuto l'intesa a più mani che prevedeva la
rilocalizzazione delle attività della Carmagnani e della Superba da
...
29/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Il testo dell'esposto presentato il 12 aprile alla Procura della Repubblica
di Torino
Insoddisfatto delle risposte "evasive e scontate" ricevute alle sue
numerose interpellanze sulla benzina senza piombo (v. Staffette 1/3 e
5/4), il 12 aprile sco ...
25/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Il 1° giugno prossimo il limite massimo del contenuto di piombo
della benzina in Italia scenderà da 0,30 a 0,15 grammi/litro. La
scadenza è indicata nel punto 3 dell'articolo 2 del decreto del
ministro per il Coordinamento delle Politiche Comu ...
25/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C63 del 9 marzo1991
pubblica il regolamento del Consiglio n. 563/91del 4 marzo relativo ad
un'azione comunitaria per la protezione dell'ambiente nella regione
mediterranea denominato Medspa (v. Staffetta ...
25/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
In Francia la vendita di benzina senza piombo è finita davanti ai
membri del Consiglio della concorrenza. A sottoporre loro il delicato
dossier è stato il ministro dell'Economia, Pierre B‚r‚govoy,
nell'intento di risolvere una controversia che contra ...
24/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Dal 1° maggio inizia la riscossione del sovrapprezzo sulla vendita
delle batterie fissato dal ministro dell'Ambiente a seguito della
istituzione del Consorzio Obbligatorio Batterie Esauste e Rifiuti
Piombosi. In merito lo stesso consorzio, che ...
24/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Impianti di riscaldamento e qualità dell'aria" è il tema del
convegno in programma oggi a Milano, organizzato dall'assessorato
all'Energia e Protezione Civile della Regione Lombardia e dal Consorzio
Milano Ricerche. All'incontro, che avrà lu ...
24/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Contenuto di aromatici nella benzina senza piombo e direttive
comunitarie in materia di marmitte catalitiche sono gli argomenti di
una risposta scritta che il ministro dell'Ambiente, Giorgio Ruffolo, ha
indirizzato ai deputati Verdi, Scalia e M ...
24/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Le numerose iniziative parlamentari sul problema della benzina verde
attivate in passato dall'on. Ugo Martinat (Msi-Dn) (v. Staffette 1/3
e 5/4), hanno trovato finalmente una risposta sia pure assai parziale
da parte del ministro dell'Ambiente, Giorgio ...
24/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Il nuovo impianto di produzione di Mtbe presso lo stabilimento di
Sannazzaro de' Burgundi dell'Agip Raffinazione, la cui pratica ha
ottenuto il 12 aprile scorso l'approvazione della Commissione per la
disciplina petrolifera (v. Staffetta 23/4), ha una c ...
23/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Questo è il titolo di un decreto del P.C.M. pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n. 91 del 23 aprile e riprodottt sulla Staffetta
Quotidiana Petrolifera del 23 aprile a pag. 5.
...
22/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministro per il Coordinamento della Protezione Civile ha
assegnato al ministro della Marina Mercantile la continuazione della
condotta delle operazioni a mare e sulla costa relative all'incidente
occorso alla petroliera Haven di fronte ...
22/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Moratti e De Vita, se ci siete battete un colpo. E' dei vostri
impianti e delle vostre navi, degli impianti e delle navi
dell'industria petrolifera, che si sta parlando a proposito e a
sproposito da dieci giorni, da quando un gioco ...
22/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
Le conclusioni dello studo congiunto Enea-Ceep
La Valutazione d'Impatto Ambientale continua a restare un settore
normativo nel quale le differenze tra paesi membri e tra questi e gli
Stati Uniti, dove la VIA ‚ nata storicamente, prevalgono sull ...
18/04/1991 | Ambiente e Sicurezza |
A pag. 4 riproduciamo il testo della preannunciata legge sulla
etichettaura delle merci, a tutela del consumatore (v. Staffetta 1/4).
Si tratta della legge 10 aprile 1991 n. 126 "Norme per l'informazione
del consumatore" pubblicata sulla Gazzetta ...