29/08/1996 | Ambiente e Sicurezza |
Le "provocazioni" di Marianelli
-------------------------------
Dal dott. Franco Marianelli riceviamo e ben volentieri pubblichiamo
le seguenti considerazioni in materia di assegnazioni e di utilizzo di
Biodiesel (v. Staffetta 12/2/96).
...
09/08/1996 | Ambiente e Sicurezza |
Con un annuncio a sorpresa, la delegazione statunitense inviata
all'ultima riunione del Panel internazionale sui cambiamenti climatici,
svoltasi a Ginevra a metà luglio, ha chiesto agli altri Paesi firmatari
della Convenzione di Rio l'adozione di obie ...
08/08/1996 | Ambiente e Sicurezza |
Con una nota inviata nei giorni scorsi alle aziende associate,
l'Unione Petrolifera ha reso noto il testo di una precisazione del
Ministero dell'Ambiente circa il coordinamento tra il disposto
dell'art. 3, comma 1 del decreto legge sul be ...
07/08/1996 | Ambiente e Sicurezza |
E' stato formalizzato il 1° agosto, a Roma, il protocollo d'intesa
tra il Comune di Bari, l'Enel e la consociata Elettroambiente, per la
realizzazione d'intesa con Regione Puglia e Provincia di Bari, di un
impianto di termoutilizzazione di rifiuti solid ...
03/08/1996 | Ambiente e Sicurezza |
Servono decisioni urgenti sui rifiuti radioattivi
Il colmo della questione ‚ che, prima del referendum del 1987 sul
nucleare, essa era all'ordine del giorno dei dibattiti parlamentari e
delle discussioni sui "media" e nell'opinione pubblica. D ...
03/08/1996 | Ambiente e Sicurezza |
Lunedì scorso, 29 luglio, ‚ stato assegnato alle commissioni riunite
Ambiente e Attività Produttive della Camera, in sede referente, il
disegno di legge n. 2020 di conversione in legge del decreto legge 26
luglio 1996, n. 395, recante "Disposizion ...
02/08/1996 | Ambiente e Sicurezza |
Il segretario generale del Cir, ing. Giovanni Raimondini, scrive al
ministro dell'Industria
Secondo il segretario generale del Cir (Centro Italiano
Riscaldamento) è necessari un sollecito chiarimento su un argomento che
interessa mo ...
02/08/1996 | Ambiente e Sicurezza |
In merito al nuovo regolamento sull'eliminazione degli oli usati e
alle discriminazioni nei confronti dei gestori delle stazioni di
servizio carburanti (v. Staffetta 30/7), il coordinamento nazionale
unitario delle organizzazioni dei gestori (F ...
01/08/1996 | Ambiente e Sicurezza |
"Ritengo sia ormai necessario ed indilazionabile elaborare un
progetto nazionale per la messa in sicurezza di tutti i rifiuti
radioattivi finora prodotti e di quelli che lo saranno in futuro". Lo
sostiene il presidente dell'Enel, Chicco Testa, ...
01/08/1996 | Ambiente e Sicurezza |
Il presidente dell'Enel risponde alle richieste di alcuni parlamentari
"In risposta alla tua del 27 giugno scorso relativa al trasporto del
combustibile esaurito della Centrale di Caorso, ritengo opportuno farti
avere le seguenti informazioni:
a) ...