29/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
L'assemblea del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati ha approvato
ieri il bilancio preventivo 1998 che prevede di aumentare dal 1°
gennaio da 58 a 68 lire/kg il contributo obbligatorio sui lubrificanti.
...
28/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La Ecofuel, società del gruppo Eni, la finlandese Neste e la suadita
Alujain Corporation mercoledì hanno firmato un accordo di joint venture
per la realizzazione di un impianto petrolchimico per la produzione di
900 mila tonnellate/anno di MTBE (additivo per benzin ...
28/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La legge sul benzene ed il recupero vapori presso i p.v., approvata
alla fine di ottobre (v. Staffette 16 e 30/10), sarà pubblicata sulla
Gazzetta Ufficiale soltanto nei prossimi giorni ma il ministero
dell'Ambiente pensa già ai numerosi provvedimenti at ...
28/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale n. 276 del 26 novembre 1997, pubblica la
legge 25 novembre 1997, n. 403, "Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 1997, n. 324, recante
ulteriori interventi in materia di incentivi p ...
27/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
L'Unione Petrolifera, in una lettera del responsabile relazioni
esterne, definisce assurde le dichiarazioni rilasciate dal presidente
del WWF Italia, Grazia Francescato, in merito alla sentenza del
Tribunale di Genova sul disastro della petroli ...
27/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Nonostante i ripetuti rinvii per la mancanza del numero legale (v.
Staffetta 26/11), mercoledì il Senato ha convertito in legge il
decreto- legge 25 settembre 1997, n. 324, in materia di incentivi alla
rottamazione che aveva già ottenuto il via ...
27/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
A distanza di dieci anni dal referendum che ha aperto la strada alla
fuoriuscita dal nucleare, i principali problemi posti da questa
decisione sono tutti o quasi irrisolti. Manca una politica unitaria di
gestione dell'intera materia, si ‚ proceduto alla ...
26/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Slitterà molto probabilmente dal 30 marzo al 30 aprile 1998 il
termine entro il quale dovranno essere predisposti i provvedimenti
attuativi della "Seconda Comunicazione Nazionale" alla convenzione sui
cambiamenti climatici, in base alla delibera che il C ...
26/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Con una lettera aperta indirizzata al ministro dell'Ambiente,
apparsa su diversi quotidiani nazionali, la Federlegno-Arredo e Cosmit
hanno contestato le norme contenute nel cosiddetto "decreto-Ronchi" in
quanto considerate un "ostacolo" per il "ru ...
25/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Dopo il via libera da parte della Camera (v. Staffetta 7/11),
venerdì la commissione Industria del Senato ha approvato, senza
modifiche, il decreto-legge 25 settembre 1997, n. 324, che proroga gli
incentivi alla rottamazione delle auto. Il ...
25/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Domani a Roma alle ore 11.30, presso la sede di via di Torre
Argentina 18 (1° piano), gli Amici della Terra presenteranno i
risultati di uno studio, commissionato dal ministero dell'Ambiente, che
individua gli obiettivi di riduzione della CO2 coer ...
25/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
I criteri da seguire nella presentazione e nella valutazione dei
rapporti di sicurezza riguardanti la movimentazione di sostanze a
rischio negli scali merci di terminali di ferrovia sono l'oggetto di un
corposo allegato ad un decreto emanato del m ...
25/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Le urgenze e le priorità inerenti lo sviluppo delle fonti
rinnovabili, secondo la IV Commissione del Consiglio nazionale
dell'economia e del lavoro,"sollecitano necessarie e possibili
soluzioni che consentano la loro utilizzazione ...
25/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La sentenza di assoluzione emessa venerdì dal Tribunale di Genova
nei riguardi degli imputati del disastro occorso alla petroliera Haven,
naufragata al largo delle coste liguri nell'aprile 1991 (v. Staffetta
15/7), ha provocato un polemico comunicato de ...
22/11/1997 | Ambiente e Sicurezza |
In vista dell'incontro di Kyoto
La Conferenza "Cambiamenti climatici, energia e trasporti", svoltasi
a Roma tra il 13 e il 15 novembre (v. Staffette 14 e 18/11), ha
costituito uno stimolante confronto tra i massimi rappresentanti delle
...