30/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Il decreto che dovrebbe prorogare di due mesi la scadenza della
seconda fase dell'introduzione dei sistemi di recupero vapori (v.
Staffetta 24/9) è stato inviato dal ministro dell'Ambiente, Edo Ronchi,
al Consiglio di Stato. Il parere di quest'ultimo, spiegano ...
30/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Il supplemento ordinario n. 117/L alla Gazzetta Ufficiale n. 228
del 28 settembre ha pubblicato il decreto legislativo n. 334 del 17
agosto recante "Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al
controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con det...
30/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Il disegno di legge n. 4064 del senatore Fausto Giovannelli recante
"Norme di interpretazione autentica della definizione di rifiuto di cui
all'art. 6, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 5 febbraio
1997, n. 22", è da fine luglio fermo alla commissione Ambien...
29/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Il nuovo testo dello "schema" di decreto per la destinazione delle
entrate derivanti dalla "carbon tax" uscito dall'ultima riunione della
Conferenza unificata Stato-Regioni ed ora in attesa del via libera
definitivo del Consiglio dei ministri (v. Staffetta 28/9), ...
29/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Venerdì è stato presentato dalla Cam Tecnologie a Laveno, sul Lago
Maggiore, il primo battello alimentato con l'emulsione acqua-gasolio
Gecam (v. Staffetta 9/1). Dopo tre mesi di sperimentazioni, durante i
quali i due motori della motonave traghetto "Ticino", della...
29/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Lo smantellamento della Brent Spar è stato ultimato il 10 luglio
scorso, quando le sezioni della piattaforma, pulite e tagliate in forma
circolare, sono state adagiate sui fondali di Mekjarvik, nei pressi
della città norvegese di Stavanger, dove fungeranno da banchina...
28/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Testo della circolare n. 145 del 2 giugno dell'Ufficio Centrale Metrico
Fin dal giugno scorso l'Ufficio Centrale Metrico del ministero
dell'Industria è intervenuto presso gli uffici provinciali per evitare
inconvenienti nell'operatività dei dispositivi di recupero va...
28/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Giovedì la Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole, con
modifiche, al decreto con il regolamento per la destinazione delle
maggiori entrate derivanti dalla tassazione sulle emissioni di anidride
carbonica, la cosiddetta "carbon tax", approvato dal Consi...
28/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Far bene e farlo sapere, dice una vecchia massima dei cultori delle
relazioni pubbliche. Nel caso in esame l'Ufficio Centrale Metrico del
ministero dell'Industria ha fatto tempestivamente il suo dovere ma
pochi ne sono venuti a conoscenza e si sono ben guardati dal...
25/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Mercoledì l'apposito Comitato di Coordinamento del ministero
dell'Ambiente ha approvato il piano di risanamento dell'area delle
attività industriali di Livorno, predisposto dalla segreteria tecnica
del Dipartimento di Livorno dell'Arpat (Agenzia regionale...
24/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Il decreto che prorogherà di due mesi la scadenza della seconda fase
dell'introduzione dei sistemi di recupero vapori è da mercoledì sul
tavolo del ministro dell'Ambiente, Edo Ronchi, per la firma definitiva.
Lo ha rivelato alla Staffetta un funzionario del dicast...
24/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Torna sul tappeto la questione, sollevata a suo tempo
dall'Assopetroli di Bologna (v. Staffetta 1/6), della presa di
posizione di alcuni uffici metrici, in particolare quello di Modena,
che hanno chiesto da mesi all'Ufficio Metrico Centrale del min...
24/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Sono almeno 200 i depositi di oli usati a rischio di chiusura se
entro la fine del mese non ci sarà un chiarimento formale sulla
questione dell'armonizzazione delle norme a carattere speciale
contenute nel decreto legislativo del 27 gennaio 1992 n. 95 e ...
24/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
Dopo il successo di Ancona, anche Taranto e Trieste sarebbero pronte
ad avviare l'iniziativa "L'isola nel porto", organizzata dal Consorzio
obbligatorio degli oli usati e da quello delle Batterie al piombo
esauste in collaborazione con le Autorità portuali. U...
23/09/1999 | Ambiente e Sicurezza
"E' un grande successo che ci incoraggia a continuare su questa
strada". Così il ministro Ronchi ha commentato i risultati della
giornata "In città senza la mia auto", svoltasi ieri in una novantina
di comuni italiani (v. Staffetta 18/9). Intervenendo a una co...