26/10/2002 | Ambiente e Sicurezza
Come anticipato qualche giorno fa a Roma dall'amministratore delegato Olmos
(vedi Staffetta 22/10), Endesa Italia ha reso noto ufficialmente di avere presentato al ministro dell'Ambiente istanza di pronuncia di co...
22/10/2002 | Ambiente e Sicurezza
Dal 15 novembre, presso circa 500 punti vendita Agip Petroli, sarà possibile acquistare un nuovo tipo di gasolio autotrazione, denominato BluDiesel, praticamente privo di zolfo, che anticipa le specifiche previste per il 2009 dalle normative comunitarie, ottimale, sostiene l'azienda, per l'alimentaz...
22/10/2002 | Ambiente e Sicurezza
Ha compiuto l'iter del concerto, il decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio che sblocca i finanziamenti per l'acquisto di biciclette, motoveicoli, auto, macchine operatrici (compattatrici di rifiuti, macchine per la pulizia di strade ecc.), furgoni elettrici, ibridi, a gpl, ...
22/10/2002 | Ambiente e Sicurezza
Venerdì scorso il ministro dell'Ambiente, Matteoli, e il presidente della regione Emilia Romagna, Errani, hanno siglato un protocollo d'intesa per un accordo di programma, di durata quadriennale e con un impegno di 951 milioni di euro, sulla riduzione dei gas serra e sul miglioramento della qualità ...
22/10/2002 | Ambiente e Sicurezza
Il 50% degli impianti elettrici domestici nel nostro Paese è fuori norma: è quanto risulta da un'indagine pubblicata dalla rivista “Elettrificazione” e finanziata dall'European Copper Institute, frutto di un sondaggio effettuato su un campione rappresentativo di proprietari di abitazione. In aggiunt...
09/10/2002 | Ambiente e Sicurezza
Il Comitato Emas Italia, presieduto da Giuseppe Bianchi, organismo che si occupa della certificazione ambientale delle attività economiche, ha raggiunto il numero delle 106 registrazioni mentre altre 20 sono attualmente in fase di istruttoria. Con questo risultato, dopo un avvio un po' incerto, l'It...
08/10/2002 | Ambiente e Sicurezza
Il ministro dell'Ambiente, Matteoli, presenta oggi nel corso di una conferenza stampa i contenuti della nuova delibera Cipe sulla riduzione delle emissioni inquinanti in base alla ratifica del Protocollo di Kyoto...
03/10/2002 | Ambiente e Sicurezza
Dopo il ricambio al ministero delle Attività Produttive, si profila la concreta possibilità di un avvicendamento assai ampio anche per la composizione della Commissione di VIA del ministero dell'Ambiente. Ci sarebbe già pronto un decreto in virtù del quale più della metà degli attuali membri (in tut...