28/03/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Primi atti formali del neo commissario governativo, gen. Carlo Jean, che nei giorni scorsi ha firmato le prime due ordinanze con alcuni degli indirizzi da seguire per la messa in sicurezza dei siti nucleari, entrambe in attesa di essere pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale. A quanto appreso dalla Sta ...
26/03/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Formalizzata l'istituzione degli appositi “Comitati tecnici emissioni gas-serra” (Cte) per la verifica delle misure contenute nella delibera approvata a metà febbraio dal Cipe
(vedi Staffetta 25/3), al ministero dell'Ambiente si sta mettendo a punto il programma di lavoro dei prossimi mesi con l'obiettivo di giungere alla scadenza del 30 settembre, quando cioè ...
21/03/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Netto peggioramento della qualità dell'aria nelle città statunitensi, che nel 2002 hanno registrato un superamento dei limiti allo smog fissati dall'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente (Epa) del 32% superiore a quello dell'anno precedente. Il peggioramento, nota l'Epa, riguarda sia il numero dei ...
15/03/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Produzione e trattamento in un'analisi di Fise-Assoambiente
Le principali conclusioni di uno studio presentato recentemente a Milano
(vedi Staffetta 8/3).
La produzione di rifiuti specialiIl quantitativo dei
rifiuti speciali prodotti in Italia nel 2000 è stato di circa
45 milioni di tonnellate.
I rifiuti pericolosi rappresentano l'8% del totale prodotto, corrispondente a circ ...
12/03/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Stati Uniti e Unione europea intensificheranno le ricerche congiunte in materia di nucleare da fusione e fissione, celle a combustibile, idrogeno ed effetto serra. Lo prevede un'intesa siglata giovedì scorso a Bruxelles dal commissario Ue alla Ricerca, Philippe Basquin, e dal segretario Usa all'Ener ...
08/03/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Uno studio presentato il 20 febbraio
Devolvere maggiori risorse alla ricerca, sviluppo e dimostrazione delle tecnologie energetiche; diffondere la conoscenza delle innovazioni; indirizzare la ricerca di base verso le priorità energetiche del prossimo futuro. E' l'invito ai governi dei Paesi Ocse del Comitato per le Risorse Energetiche ...
07/03/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Mercoledì, la commissione Ambiente della Camera ha dichiarato conclusa l'indagine conoscitiva sulla sicurezza ambientale dei siti e degli impianti nucleari, avviata lo scorso novembre con l'audizione del sottosegretario Valducci cui hanno fatto seguito quelle del ministro dell'Ambiente Matteoli e di ...
07/03/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Una troika composta dal commissario Ue all'Ambiente, Margot Wallström, e i ministri dell'Ambiente di Italia, Altero Matteoli, e Grecia, Vasso Papandreou, si sono recati a Mosca per incoraggiare la Russia a ratificare il Protocollo di Kyoto e per discutere su come rafforzare la cooperazione per la lo ...
05/03/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Giusto un anno fa, il 18 febbraio, il presidente dell'Assocostieri, Franco Sensi, scriveva al ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, avanzando la proposta di effettuare un'indagine comparata sia in laboratorio che sul campo sui combustibili impiegati nel riscaldamento domestico e civile al fine di ...
05/03/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della regione Lombardia, prevista per oggi, prende il via la seconda fase del programma per la realizzazione di impianti fotovoltaici con il contributo regionale che ha già visto la presentazione di 106 progetti. In questa fase, i soggetti ammessi avrann ...
05/03/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Enel Green Power ha depositato presso l'assessorato Difesa dell'Ambiente della Regione Sardegna richiesta di pronuncia di compatibilità ambientale del progetto per la realizzazione di un impianto eolico denominato “Genn'e Funtana” localizzato nei Comuni di Sinnai e Dolianova (CA). Ne dà comunicazion ...