28/06/2003 | Ambiente e Sicurezza
Protocollo di Kyoto al centro
Energia, sviluppo sostenibile, monitoraggio della CO2, impatto ambientale dei prodotti e combustibili per uso marino, rischi industriali e, soprattutto, Protocollo di Kyoto. E' il programma in materia ambientale della presidenza italiana dell'Unione europea, presentato mercoledì dal ministro Altero ...
27/06/2003 | Ambiente e Sicurezza
L'audizione di mercoledì del commissario delegato per la sistemazione dei rifiuti nucleari, gen. Carlo Jean, davanti alla commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti è stata “secretata” dal presidente Russo preoccupato delle possibili rimostranze dei parlamentari sardi presenti.
La S...
27/06/2003 | Ambiente e Sicurezza
Il segretario Usa all'Energia, Spencer Abraham, e il commissario Ue all'Energia e ai Trasporti, Loyola de Palacio, hanno firmato mercoledì a Washington un accordo per la creazione del “Carbon sequestration leadership forum”, un organismo che si occuperà di stimolare la ricerca nelle tecnologie per i...
26/06/2003 | Ambiente e Sicurezza
Mutare l'immagine dei ministeri dell'Ambiente Ue da ostacolo alla crescita economica a opportunità di sviluppo. E' la filosofia che farà da base al programma ambientale della presidenza italiana della Ue, illustrato ieri a Roma dal ministro Altero Matteoli e già presentato agli altri colleghi comuni...
20/06/2003 | Ambiente e Sicurezza
Mercoledì, il commissario delegato per la messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi, gen. Carlo Jean, ha trasmesso ufficialmente alla Conferenza dei presidenti delle Regioni 20 copie (una per Regione) del documento contenente i criteri per la scelta del deposito nazionale che dovrebbe ospitare le s...
20/06/2003 | Ambiente e Sicurezza
La Divisione Refining & Marketing dell'Eni ha presentato mercoledì a Venezia la “Dichiarazione Ambientale Emas 2003” della Raffineria di Venezia, ubicata nell'area industriale di Porto Marghera. Presente all'incontro anche il direttore generale della divisione, Gilberto Callera.
La dichiarazione, o...
19/06/2003 | Ambiente e Sicurezza
In una recente riunione a Washington, i gruppi di lavoro attivi nell'ambito dell'accordo Italia-Usa sui cambiamenti climatici e sullo sviluppo delle tecnologie a basse emissioni
(vedi Staffetta 21/2/02) hanno esam...
12/06/2003 | Ambiente e Sicurezza
La prima bozza di documento contenente i criteri per la scelta del deposito nazionale che dovrebbe ospitare i rifiuti nucleari è pronta per essere trasmessa alla Conferenza dei Presidenti delle Regioni chiamati ad esprimersi a livello politico e con cui la Sogin, la società investita della materia <...
10/06/2003 | Ambiente e Sicurezza
E' giusto dal punto di vista ambientale riservare il gasolio più pulito, cioè per intenderci quello senza zolfo, al comparto autotrazione, in particolare quando gli autoveicoli che lo utilizzano circolano fuori dalla cinta urbana e sulle autostrade? Posto che la disponibilità di questo gasolio è anc...
05/06/2003 | Ambiente e Sicurezza
E' approdato alla Camera, per la terza lettura, il disegno di legge delega per il riordino della legislazione in materia ambientale approvato a metà maggio dal Senato ricorrendo al voto di fiducia...
05/06/2003 | Ambiente e Sicurezza
Tra il 2000 e il 2010, le emissioni di gas-serra dei Paesi industrializzati, anziché diminuire fino ai livelli del 1990 come previsto dal Protocollo di Kyoto, cresceranno di circa il 17%.
E' il grido d'allarme del Segretariato delle Nazioni Unite per la Convenzione quadro sui cambiamenti climatici...