29/09/2011 | Ambiente e Sicurezza
L'ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, ha ottenuto dall'Autorità per l'Energia, il riconoscimento di ESCO, Energy Service Company, per i risultati di risparmio energetico ottenuti attraverso il progetto EnergyNetwork. Con tale iniziativa, informa una nota, ANEA ha realizzato interventi di r...
26/09/2011 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha pubblicato oggi i valori dei parametri di riferimento sulla base dei quali assegnare le quote gratuite di emissioni di gas a effetto serra a oltre 900 operatori aerei. L'aviazione entrerà nel sistema di scambio delle quote di emissioni (Ets) nel 2012.
La pubblicazione dei...
21/09/2011 | Ambiente e Sicurezza
Con la decisione della Commissione del 18 agosto viene modificata la decisione 2007/589/CE per quanto riguarda l'inclusione di linee guida in materia di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra derivate da nuove attività e nuovi gas. La decisione è stata presa in base alla...
16/09/2011 | Ambiente e Sicurezza
Le autorità cinesi hanno chiesto al gigante petrolifero statunitense ConocoPhillips di raddoppiare gli sforzi per riparare le perdite e pulire le conseguenze della fuoriuscita di petrolio nel nord-est del Paese. Gli idrocarburi continuano infatti a riversarsi nel Golfo di Bohai in prossimità di una ...
15/09/2011 | Ambiente e Sicurezza
Le società BP, Transocean e Halliburton condividono la responsabilità del disastro naturale e delle 11 vittime causate dall'esplosione che ha portato all' affondamento della piattaforma Deepwater Horizon nel Golfo del Messico nell'aprile del 2010...
14/09/2011 | Ambiente e Sicurezza
Gli stati membri della Ue hanno approvato oggi due bozze di accordo sulle modalità di selezione della piattaforma che servirà a gestire le aste dei permessi di CO2 nella fase 3 dell'Emissions Trading Scheme (ETS), attesa per la seconda metà del 2011, e del soggetto controllore. Lo annuncia la Commis...
14/09/2011 | Ambiente e Sicurezza
La Banca centrale della Nigeria sta introducendo nuove direttive rivolte alle banche, con lo scopo di evitare finanziamenti e mutui ad aziende le cui attività minacciano l'ecosistema. Il provvedimento sembra essere rivolto alle compagnie petrolifere operanti nello stato africano, in particolare nell...
14/09/2011 | Ambiente e Sicurezza
È di 30.000 € la multa comminata dalla Capitaneria di Porto di Napoli la scorsa settimana alla nave da crociera Disney Magic per inquinamento. La nave, ormeggiata alla Stazione Marittima di Napoli, stava utilizzando combustibile con un tenore di zolfo superiore al consentito in violazione delle norm...
01/09/2011 | Ambiente e Sicurezza
Le lampadine a incandescenza stanno per spegnersi del tutto. Almeno in Europa. Da oggi, 1° settembre 2011, sono bandite dal mercato europeo quelle da 60 watt. Le lampadine da 100 e 75 sono state già ritirate (le prime a settembre 2009 e le seconde a settembre 2010) e dal 2012 non ci saranno più nean...