20/05/2013 | Ambiente e Sicurezza
Puntare sulla riqualificazione energetica degli edifici. E' quanto chiedono il Coordinamento delle Agende 21 Locali italiane (costituito da Regioni ed enti locali), Alleanza per il Clima (Comuni europei e popoli indigeni delle foreste pluviali) e le Federazioni dei lavoratori edili di Cgil, Cisl e U...
20/05/2013 | Ambiente e Sicurezza
A quanto risulta alla Staffetta la sostanza oleosa rinvenuta nei tombini dai carabinieri del Noe al deposito di prodotti petroliferi per il riscaldamento di San Severino Marche, che lo scorso 14 maggio è stato sequestrato...
17/05/2013 | Ambiente e Sicurezza
Nel 2012 le emissioni di gas serra provenienti da impianti che aderiscono al sistema di scambio delle quote di emissione dell'Unione europea (Ets) sono diminuite del 2%. In Italia la riduzione è stata quasi doppia (-3,9%), mentre il surplus di quote (cioè la differenza i permessi assegnati e le emis...
16/05/2013 | Ambiente e Sicurezza
Nel 2012 le emissioni di gas serra provenienti da impianti che aderiscono al sistema di scambio delle quote di emissione dell'Unione europea (Ets) sono diminuite del 2%. In Italia la riduzione è stata quasi doppia (-3,9%), mentre il surplus di quote (cioè la differenza i permessi assegnati e le emis...
13/05/2013 | Ambiente e Sicurezza
Per la prima volta da circa quattro milioni di anni a questa parte, la concentrazione di anidride carbonica in atmosfera ha superato le 400 parti per milione (ppm). Il dato proviene da una stazione di misurazione nelle isole Hawaii del Noaa (National Oceanic and Atmosferic Administration) ed è stato...
03/05/2013 | Ambiente e Sicurezza
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 122 del 3 maggio il regolamento Ue n. 389/2013 della Commissione del 2 maggio 2013 che istituisce un registro dell'Unione conformemente alla direttiva 2003/87/CE. Il regolamento istituisce cioè il Registro dell'Unione per i permessi di emis...
02/05/2013 | Ambiente e Sicurezza
Continua a migliorare l'efficienza media delle autovetture immatricolate in Europa. Le emissioni medie delle auto immatricolate nel 2012 sono scese a 132,2 gCO2/km contro i 135,7 gCO2/km del 2011 (-2,6%). Rispetto alla media dei tre anni precedenti, il calo del 2012 è pari al 9%. I dati sono tratti ...