26/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
L'Associazione europea dei costruttori di automobili si è detta pronta a collaborare con il Parlamento e il Consiglio europei sull'accordo raggiunto sugli obiettivi di emissioni di anidride carbonica per le nuove auto al 2020. L'accordo definisce come dovrà essere raggiunto l'obiettivo di 95 grammi ...
24/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
L'Agenzia del Demanio e il Gestore dei Servizi Energetici hanno firmato una convenzione grazie alla quale l'Agenzia si potrà avvalere dei servizi specialistici del Gse con l'obiettivo di ridurre i consumi di energia del patrimonio immobiliare dello Stato e promuovere iniziative di efficientamento en...
24/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
Barack Obama presenterà oggi il programma degli Stati Uniti per ridurre le emissioni di gas-serra e combattere il riscaldamento globale. Il piano sarà presentato all'interno di un discorso che il presidente terrà alla Georgetown University di Washington. “Esporrò la mia visione di dove ritengo dobbi...
21/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
Il report di EcoWay sui dati 2012 delle aziende italiane sottoposte al meccanismo degli ETS
Complice la crisi, gli impianti industriali italiani maggiormente energivori - oltre 1.000, che producono più del 40% delle emissioni totali nazionali di gas a effetto serra - hanno toccato nel 2012 il minimo storico dei livelli di emissione e il record di surplus dei permessi. Sono i dati che emer...
20/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 142 del 19 giugno è pubblicato il provvedimento dell'8 marzo 2013 con cui il Cipe ha aggiornato il Piano d'azione nazionale per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra
(v. Staffetta 08/03). Il documento...
19/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
L'apprezzamento del presidente di Federchimica
Sensibilizzare i Comuni sulle tematiche ambientali, aiutando i governi locali ad assumere un ruolo di punta nel processo di attuazione delle politiche in materia di “acquisti verdi”. E' questo l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato stamattina a Roma dall'Anci, l'associazione nazionale dei Comun...
12/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
La Francia potrebbe fare un grande passo in materia di fiscalità “verde” con l'introduzione dal 2014 di una Carbon tax e il progressivo riequilibrio della tassazione tra benzina e diesel. Giovedì il Comitato per la fiscalità ecologica (CFE, una commissione di esperti e deputati istituita presso il m...
11/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
11/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
L'Aie ha pubblicato un report speciale del World Energy Outlook sul cambiamento climatico che si intitola: “Redrawing the Energy-Climate Map”. Partendo dall'idea che il settore energetico è il principale fattore per le emissioni di gas serra e quindi del cambiamento climatico, il report pubblica ana...
07/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
“Il problema dello sversamento avvenuto sul fiume Gela risulta prontamente affrontato dalla Raffineria ed è già in atto il recupero del materiale e la bonifica dei luoghi”. Queste le parole del presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, dopo aver incontrato ieri insieme all'assessore regi...
06/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
Gucci e Tnt Express promuovono un modello sostenibile per le consegne di merce all'interno delle vie dello shopping cittadino delle principali realtà europee, utilizzando mezzi elettrici. Il servizio, informa una nota, è denominato “High Street Fashion” e offre il trasporto delle merci tramite van “...
06/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
In vigore da oggi
Sulla Gazzetta Ufficiale n.130 del 5 giugno è pubblicato il decreto legge del 4 giugno 2013 n. 63, che proroga l'ecobonus al 65% per l'efficienza energetica e le detrazioni al 50% per le ristrutturazioni edilizie (“Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento ...
05/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
Liberate nei giardini di Latina 10.000 coccinelle. L'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale e Sogin
In occasione della giornata mondiale dell'ambiente, questa mattina sono state liberate 10.000 coccinelle all'interno dei giardini pubblici di Latina, nell'ambito del progetto sperimentale per la lotta biologica ai parassiti a tutela del verde urbano. L'iniziativa è stata promossa dall'amministrazion...
04/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
No all'esclusione delle pompe di calore dalle detrazioni 55% per gli interventi di efficienza energetica
(v. Staffetta 03/06). E' quanto chiedono Assoelettrica e Aper in un comunicato congiunto. Le due associazioni – si legge nella nota – “ha...
03/06/2013 | Ambiente e Sicurezza
Coro di apprezzamenti per la proroga e il potenziamento delle detrazioni per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e per le ristrutturazioni semplici
(v. notizia). “Una boccata d'ossigeno per le nostre imprese”, sostien...