28/02/2014 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione approva anche le allocazioni gratuite
Sono subito state applicate le nuove disposizioni in materia di ritiro dei permessi di emissione dal mercato approvate lunedì
(v. Staffetta 24/02) dal Consiglio europeo con la modifica del regolamento sul backloading (v. allegato). I calendar...
27/02/2014 | Ambiente e Sicurezza
Il 18 febbraio, in occasione della tappa fiorentina del Sicurtech Village promosso da Uman, l'associazione nazionale delle aziende che operano nel settore della sicurezza e antincendio aderente a Anima, è stato presentato il nuovo schema di certificazione proprietario messo a punto da Icim per verif...
26/02/2014 | Ambiente e Sicurezza
I consumi di benzina e le emissioni di CO2 dichiarati e pubblicizzati per le auto non corrispondono sempre a quelli reali. Un automobilista può spendere quindi fino a 300 euro in più di carburante l'anno. E' quanto dice Altroconsumo, secondo cui per rendere le auto più aerodinamiche in fase di test ...
25/02/2014 | Ambiente e Sicurezza
Le emissioni medie delle nuove auto vendute in Europa nel 2020 da ciascuna casa automobilistica non potranno superare il limite di emissioni di CO2 di 95 grammi per chilometro percorso, con una riduzione del 27% rispetto al limite di 130 al 2015, attualmente in vigore. È quanto ha stabilito oggi il ...
24/02/2014 | Ambiente e Sicurezza
Il Consiglio Ue ha approvato questa mattina definitivamente il piano di backloading dei permessi di emissione di gas serra
(v. Staffetta 19/12/13). Ora la Commissione europea dovrà, nel giro di due o tre settimane, mettere le nuove regole ner...
14/02/2014 | Ambiente e Sicurezza
“L'Italia prosegue nel suo percorso virtuoso di riduzione delle emissioni di gas serra e dopo aver centrato e superato nel 2012 l'obiettivo di Kyoto (-7,8% rispetto al 1990), nel 2013 ha ridotto le emissioni di un ulteriore 6% ed è sulla strada per centrare il target del 2020 del pacchetto clima-ene...
11/02/2014 | Ambiente e Sicurezza
Amiu e Viscolube hanno siglato a Genova un protocollo d'intesa sull'olio lubrificato rigenerato. Un'intesa – si legge in una nota del comune e delle due società – che risponde alla direttiva europea sugli “Acquisti Verdi” che mira all'integrazione di criteri ambientali all'interno dei processi di ac...
11/02/2014 | Ambiente e Sicurezza
In vista della Conferenza sul clima a Parigi, nel 2015 risale l'attenzione da parte di un po' tutti i Paesi del mondo sui problemi ambientali. Per quel che riguarda l'Italia, che nel secondo semestre di quest'anno terrà la presidenza dell'Unione europea, lunedì si è svolto un incontro tra il ministr...
10/02/2014 | Ambiente e Sicurezza
“Con l'avvicinarsi delle scadenze del 3 marzo e del 30 aprile 2014, date previste rispettivamente per la partenza del Sistri e per il pagamento del contributo annuale anche per tutti i produttori di rifiuti pericolosi, a prescindere dalla dimensione aziendale o dagli effettivi quantitativi prodotti,...