29/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Il Gse ha pubblicato il Rapporto sulle aste di quote europee di emissione nel secondo trimestre 2015. Oltre a presentare un'analisi quantitativa e qualitativa relativa dei risultati delle aste primarie di quote CO2 su tutte le piattaforme d'asta primarie attive in Europa, il rapporto fornisce un'ana ...
21/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
In un intervento alla terza conferenza internazionale di Pisa
La transizione verso un'economia circolare è stata al centro dell'agenda della 3° conferenza Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti, che si è tenuta a Pisa nei giorni 18 e 19 giugno 2015. Il tema di questa edizione è stato quello della gestione dei rifiuti urbani e speciali nel processo di realiz ...
20/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
I dati della società Avvenia
Aumenta l'efficienza energetica e calano le emissioni di gas inquinanti nell'industria chimica italiana. Lo rivelano i dati elaborati da Avvenia (www.avvenia.com), leader nazionale nel settore della White Economy e dell'efficienza energetica, che in un comunicato osserva come l'industria chim ...
16/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Con i tre decreti interministeriali del 26 giugno scorso, usciti mercoledì in Gazzetta Ufficiale
(v. notizia a parte), gli operatori del settore energia dispongono di nuovi strumenti operativi per la promozione di edifici a energia quasi zero: misure che dovrebbero favorire un'offerta di “servizi energia” sempre più qualificata e professionale, in grado di ga ...
10/07/2015 | Ambiente e Sicurezza | MCS
Il convegno di Confindustria
Dal convegno organizzato da Confindustria svoltosi martedì a Roma emergono le preoccupazioni delle imprese. Critico il nodo del ravvedimento operoso, su cui c'è la volontà del governo di monitorare le applicazioni. La norma sarebbe inoltre a rischio di infrazione comunitaria per mancanza di fatti ...
09/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Il Parlamento europeo ha approvato ieri il regolamento che istituisce la “Riserva di stabilità” per il mercato dei permessi di emissione. Si tratta, si legge in una nota di Strasburgo, di una riforma dell'Ets che mira a ridurre il surplus dei permessi di emissione destinati al mercato al fine di sos ...
08/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
I titolari di piccoli impianti sottoposti all'Emission trading (articolo 38 dlgs 30/2013) avranno tempo fino al 27 luglio per pagare il corrispettivo delle emissioni in eccesso per i periodi 2013 e 2014. Tutti i dettagli e le istruzioni sono nel file allegato. ...
06/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
È stata adottata lo scorso 16 giugno con decreto direttoriale la “Strategia nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici”. Ne dà notizia il comunicato del ministero dell'Ambiente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio.
La Strategia e il decreto sono disponibili in allegato ...
03/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
La sentenza della Corte Suprema
Con cinque voti a favore e quattro contrari la Corte Suprema Usa martedì ha bocciato il Mercury and Air Toxics Standards (Mats), le norme sulla riduzione delle emissioni di mercurio e di gas tossici delle centrali a carbone, perché l'Agenzia per la protezione ambientale americana (Epa) non avrebbe t ...
03/07/2015 | Ambiente e Sicurezza | GCA
Per comprenderne correttamente le finalità
Ci sono molti modi per leggere l'enciclica sulla “cura della casa comune” di papa Francesco e il primo è quello di non leggerla, accontentandosi di una semplice infarinatura basata sui commenti usciti a caldo appena pubblicata, il 18 giugno, o addirittura prima che uscisse (v. Staffette 16 e 19/06). Tirandolo per la giacchetta, o meglio per la mozzetta ...
03/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
“La gestione dell'Ets da parte della Commissione e degli Stati membri non è stata adeguata sotto tutti gli aspetti” ed è stata “ostacolata da alcuni problemi relativi alla solidità del quadro di protezione dell'integrità del sistema, nonché da significative debolezze nell'attuazione della fase II”.< ...
02/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
E' stato firmato il nuovo accordo di programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. A firmare l'intesa sono stati il Centro di coordinamento Raee, le associazioni di categoria dei produttori di apparecchiature ...
01/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
La Cina e la Corea del Sud hanno presentato ieri i propri impegni contro il cambiamento climatico in vista della Cop 21, come già avevano ad aprile Usa, Russia e Messico
(v. Staffetta 02/04). Il sostegno della Cina alla lotta al cambiamento climatico si concretizzerà in maggiori investimenti in energie rinnovabili - è previsto un aumento della quota di combus ...
01/07/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Chicco Testa
Tornata in edicola il 30 giugno con una veste grafica rinnovata, un nuovo assetto societario e la direzione di Erasmo D'Angelis, dopo un anno di assenza a causa del fallimento della precedente società editrice, l'Unità ha deciso di pubblicare a puntate l'enciclica di papa Francesco sulla cura ...