28/09/2018 | Ambiente e Sicurezza | E.L.
L'evento per i venti anni del Corepla
I buoni risultati della differenziata e del riciclo degli imballaggi, la sfida del recepimento delle direttive sull'economia circolare, lo stop di Micillo (Minambiente) a nuovi inceneritori, il disegno di legge per superare i consorzi e la contrarietà di Legambiente. Il resoconto di Enzo Lombardi....
26/09/2018 | Ambiente e Sicurezza
Prezzi troppo bassi e domanda inferiore all'offerta
Il crollo del prezzo nell'asta del 21 (dal sito EEX)
Poca domanda, prezzi troppo bassi. Per questi motivi sono state annullate le aste di permessi di emissione di CO2 del 19 e il 21 settembre rispettivamente in Regno Unito e Germania.
Il Gse ha aggiorna il calendario consolidato 2018 delle aste dei permessi di emissione di CO2 dopo
L'asta sulla pia...
25/09/2018 | Ambiente e Sicurezza
L'annuncio dell'Ogci dopo l'ingresso di Exxon e Chevron
Le compagnie oil&gas hanno deciso di mettere un tetto alle emissioni di metano associate alle operazioni di produzione e lavorazione di greggio e gas. L'Oil and Gas Climate Initiative (Ogci), di cui fanno parte BP, Chevron, CNPC, Eni, Equinor, ExxonMobil, Occidental, Pemex, Petrobras, Repsol, Saudi ...
24/09/2018 | Ambiente e Sicurezza
La segnalazione all'Atersir, l'ente che ha bandito la gara per le province di Parma, Piacenza e Ravenna-Cesena
Per garantire la possibilità di partecipare alla gara anche a piccole e medie imprese in associazione temporanea, l'Antitrust di ridurre la durata degli affidamenti e l'ampiezza dei bacini, anche per evitare di privilegiare gli storici incumbent di mercato, precedenti affidatari dei servizi. Lo scri...
21/09/2018 | Ambiente e Sicurezza | G.P.
Il rincaro della CO2 faciliterà l'addio al carbone? I precedenti – non incoraggianti – dei sistemi cap&trade
L'Europa ha voluto la “bicicletta”, ossia un prezzo della CO2 non irrilevante. Ora deve trovare il modo di pedalare. E' forte la tentazione di liquidare così il clamore per l'aumento dei permessi di emissione dopo il varo della riforma dell'ETS. Il fatto però è che da qualche mese la bici sembra una...
21/09/2018 | Ambiente e Sicurezza | E.L.
Dal convegno Payt con Anci e Roma Capitale
La denuncia di Edo Ronchi: tra il 2006 e il 2016 costi al kg aumentati del 71,2%, anche perché è stato abolito l'Osservatorio del Minambiente che vigilava sui piani finanziari delle società che gestiscono il ciclo dei rifiuti. E per la regolazione Arera servirà ancora tempo. Il resoconto di Enzo Lo...
21/09/2018 | Ambiente e Sicurezza
Messa in vendita nell'aprile scorso dal Tribunale di Parma, il ramo di azienda della fallita Solveko srl del gruppo Ekoholding, sito a Fidenza in provincia di Parma e destinato alla distillazione dei solventi chimici e produzioni affini, è stato acquistato dal gruppo Tradebe al prezzo di 2 milioni ...
18/09/2018 | Ambiente e Sicurezza
Nei territori di Imola, Modena e Rimini, il gruppo Hera sperimenterà per la prima volta in Italia tubazioni realizzate al 70% minimo con polietilene riciclato. Fogne e reti elettriche saranno i primi banchi di prova e a regime la società stima per le sole reti elettriche stimati risparmi di CO2 di 1...
18/09/2018 | Ambiente e Sicurezza
Intervista a Tiscali News
Il ministro dell'Ambiente Costa ha annunciato che presto sostituirà il Sistri, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti, con un nuovo sistema che si avvarrà del Gps: “Il codice penale punisce i trafficanti illegali di rifiuti. E l'autorità giudiziaria e la magistratura lavorano per prevenire e re...
18/09/2018 | Ambiente e Sicurezza
Shell ha annunciato ieri l'obiettivo di ridurre le emissioni di metano a meno dello 0,2% del totale del gas e del petrolio prodotto e trasportato entro il 2025.
"Questo obiettivo è complementare all'intenzione di Shell di ridurre l'impronta di carbonio netta dei propri prodotti energetici di circa ...
17/09/2018 | Ambiente e Sicurezza
“No a nuovi inceneritori!”. Esordisce così il tweet pubblicato ieri dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa. “Riduzione del numero di rifiuti, degli imballaggi, dell'usa e getta, decreti sull'end of waste per poter riutilizzare i rifiuti rendendoli materia prima seconda, riciclo. Sono i nostri pilas...
14/09/2018 | Ambiente e Sicurezza | E.L.
Intervista a Andrea Fluttero (Fise-Unicircular)
Fise-Unicircular ha chiesto un incontro urgente al ministero dell'Ambiente dopo che la sentenza del Consiglio di Stato ha sottratto alle Regioni il potere di stabilire quando un rifiuto non è più tale. Lo fa sapere Andrea Fluttero, presidente dell'associazione, in questa intervista alla Staffetta...
13/09/2018 | Ambiente e Sicurezza
Presentato ieri il nuovo strumento di monitoraggio
È stato presentato ieri al ministero dell'Ambiente il sistema informativo “MonitorPiani”, elaborato dalla Direzione generale per i rifiuti e l'inquinamento il supporto dell'Albo nazionale gestori ambientali, al fine di raccogliere e gestire efficacemente le informazioni e la documentazione relative ...
11/09/2018 | Ambiente e Sicurezza
Lo sversamento è stato causato dalla rottura di un tubo
Una chiazza di petrolio ha inondato per circa due chilometri la costa dello Sri Lanka vicino alla capitale Colombo in seguito a una fuoriuscita causata da una perdita in un oleodotto. Saumya Ekanayake, portavoce della Autorità per la protezione dell'ambiente marino del governo ha detto che la falla ...
10/09/2018 | Ambiente e Sicurezza
A conferma dei passi avanti nella difesa dell'ambiente nella Terra dei fuochi
Dopo un percorso avviato nel 2016 insieme alla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Ra.M.Oil, la Raffineria Meridionale Oli Lubrificanti di Casalnuovo di Napoli, ha ottenuto la certificazione Emas. Un importante passo avanti, rileva un comunicato, che testimonia l'impegno sempre crescente dell'az...