31/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Conclusioni entro il 30 settembre
La commissione Ambiente della Camera ha deliberato oggi l'avvio di un'indagine conoscitiva sulla normativa concernente la cessazione della qualifica di rifiuto, il cosiddetto end of waste. L'indagine, si legge nel programma approvato, ha lo scopo di acquisire elementi conoscitivi sugli stati di avan...
31/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Previsti quattro tipi di schemi tariffari. Dco anche sugli obblighi di trasparenza verso gli utenti da applicare da aprile 2020
L'Autorità per l'energia ha pubblicato due documenti di consultazione relativi al primo metodo tariffario e agli obblighi di trasparenza verso gli utenti da applicare in tutta Italia nel settore dei rifiuti. Si tratta del 351/2019/R/rif e del 352/2019/R/rif con scadenza osservazioni il 16 settembre....
31/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Costa fa sentire la sua voce sul problema dei maggiori oneri e della concorrenza: “i Comuni devono operare secondo logiche di mercato”, ma non si sana il dissidio tra Conai e Coripet. E annuncia: in futuro il Minambiente “avrà un ruolo più attivo nella stesura dell'accordo”
31/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Il Tar della Puglia ha sospeso in via cautelare con effetto immediato l'ordinanza plastic free della Regione Puglia, che prevede il divieto di impiego di contenitori per alimenti, tra cui le bottiglie in PET, bicchieri e altri articoli in plastica monouso.
Il ricorso, promosso dalle associazioni de...
31/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Sì a una adeguata concorrenza nel settore della raccolta dei rifiuti superando l'attuale modello di tipo monopolistico: è questa una delle chiavi di lettura della sentenza con cui il Tar del Lazio ha respinto il 12 giugno i ricorsi di Corepla e Conai contro il via libera dato il 24 aprile di un an...
30/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Per l'annullamento del decreto di autorizzazione del sistema Coripet. "Conclamata situazione di monopolio, riconsiderare il sistema Conai-Corepla"
Con la sentenza n. 10049/2019 del 12 giugno, pubblicata il 26 luglio, il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi presentati da Conai e Corepla per l'annullamento del decreto di autorizzazione del Coripet e del suo sistema, riconosciuto il 24 aprile 2018 da parte del ministero dell'Ambiente e sottoposto ...
29/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
De Rosa (M5S): atto illegittimo sull'end of waste, la competenza è dello Stato. La richiesta all'assessore Cattaneo (Lega) di ritirare la delibera in autotutela
Nuovo scontro tra Movimento 5 Stelle e Lega sui rifiuti: il consigliere regionale lombardo ed ex deputato pentastellato Massimo Felice De Rosa ha scritto la settimana scorsa all'assessore regionale all'ambiente Raffaele Cattaneo per chiedergli di tornare indietro sulla delibera dirigenziale attraver...
29/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Giovedì scorso la Lega ha depositato alla Camera un disegno di legge a prima firma Paolo Arrigoni, responsabile energia del Carroccio, per affidare la competenza sulle autorizzazioni End of Waste alle Regioni, lasciando invece al ministero dell'Ambiente solo la competenza su specifici rifiuti. Lo st...
25/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
“Il blocco delle attività costa 2 mld di euro l'anno”. La proposta di emendamento per recepire la direttiva Ue
Il mondo imprenditoriale e associativo fa un appello a Governo e Parlamento per trovare una soluzione al blocco delle operazioni di riciclo dei rifiuti nel nostro Paese. Riunite oggi a Roma presso lo Spazio Eventi Spagna, aziende e associazioni hanno lanciato un grido d'allarme per denunciare le pes...
25/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Nella Legge di delegazione Ue
La commissione Politiche Ue del Senato ha terminato i lavori sulla Legge di delegazione Ue. Il testo sarà ora trasmesso all'Aula, con un calendario in fase di aggiornamento. Nel corso dell'ultima seduta la commissione ha approvato l'emendamento 15.28 (testo 2) sul tema dell'End of waste sulla base d...
24/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Sugli imballaggi: valorizzare iniziative di mercato
Il prossimo accordo quadro Anci-Conai dovrà essere coerente con il quadro normativo e regolatorio vigente. È quanto si legge nella memoria depositata oggi dall'Arera in commissione Ambiente in occasione dell'audizione sul rinnovo dell'accordo Anci-Conai.
In particolare, l'Autorità dovrà verificare ...
22/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Nasce in Fise Unicircular (Unione imprese dell'economia circolare) un nuovo settore denominato “Progetti e impianti innovativi per la Circular Economy”, destinato alle start-up che vogliono sviluppare idee e brevetti nell'ambito dell'economia circolare. Della nuova aggregazione, si legge in una nota...
19/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Una conferenza stampa giovedì prossimo a Roma
Oltre 40 organizzazioni imprenditoriali hanno firmato un appello per sbloccare il riciclo dei rifiuti “messo a rischio dalle norme dello Sblocca cantieri”. L'appello sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa il prossimo 25 luglio alle 11 presso il centro congressi Roma eventi in via Alibert...
18/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
L'iniziativa di cinque banche “istituzionali” e della la Bei per accelerare la transizione
Cinque banche e istituzioni nazionali europee e la Banca europea per gli investimenti (Bei) hanno lanciato oggi a Lussemburgo un'iniziativa congiunta per sostenere lo sviluppo e l'attuazione di progetti e programmi di economia circolare nell'Unione europea. Il partenariato punta a stimolare investim...
16/07/2019 | Ambiente e Sicurezza
Con focus su gestione ciclo rifiuti e risorsa idrica
L'amministratore delegato di Acea, Stefano Donnarumma, e il presidente dell'Enea, Federico Testa, hanno firmato oggi un protocollo d'intesa per avviare una collaborazione per lo sviluppo di progetti nell'ambito dell'economia circolare, con particolare riguardo alla gestione sostenibile del ciclo dei...