Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Ambiente e Sicurezza



| Ambiente e Sicurezza

Shell, dipartimento Usa lancia revisione sull'Artico

Il Dipartimento degli Interni Usa ha lanciato una revisione delle operazioni della Shell nell'Artico. Tale verifica rischia di mettere in discussione i permessi per le perforazioni in programma per la prossima estate. La decisione è stata presa dopo i problemi alla piattaforma Kulluk...
| Ambiente e Sicurezza

Ets, in G.U. delibere su nuovi entranti e aviazione

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 del 9 gennaio sono pubblicate due delibere del Comitato Ets del 28 dicembre scorso che riguardano rispettivamente le procedure per l'assegnazione di permessi di emissione gratuiti per la Fase 3 dell'Ets e gli adempimenti di monitoraggio e comunicazione per gli operatori...
  •  Ets aviazione
  •  Quote nuovi entranti
| Ambiente e Sicurezza

Roma, targhe alterne e limiti alla temperatura in casa

Tornano le targhe alterne e limiti alla temperatura nella case dei romani. Il Campidoglio rende noto di aver disposto per domani 9 gennaio il divieto di circolazione per i veicoli con targa dispari, e per giovedì 10 il divieto di circolazione per quelli con targa pari – incluso lo zero. La decisione...
| Ambiente e Sicurezza

Macondo, Transocean patteggia 1,4 mld $

Transocean, la società che insieme alla compagnia britannica BP e a Halliburton era stata dichiarata colpevole (v. Staffetta 07/01/11) del disastro della piattaforma Deepwater Horizon nel Golfo del Messico, ha raggiunto un accordo con il Dipar...
| Ambiente e Sicurezza

Shell, piattaforma in Alaska sarà trainata

La piattaforma petrolifera della Shell, andata alla deriva il primo gennaio dopo la rottura dei cavi che la tenevano collegata a due rimorchiatori (v. Staffetta 03/01) e rimasta arenata davanti alla costa sud-orientale dell'isola disabitata d...
| Ambiente e Sicurezza

Shell, piattaforma alla deriva in Alaska

Una piattaforma per perforazioni petrolifere della Royal Dutch Shell si è arenata contro un'isola al largo delle coste dell'Alaska. L'equipaggio della Kulluk, che portava 500 mila litri di gasolio e 48 mila litri di olio lubrificante e fluidi idraulici, è stato messo in salvo. Le condizioni del mare...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras