23/12/2021 | Rete Carburanti | G.M.
A colloquio con Maurizio Mangione, country manager Italy, e Leandro Venditti, direttore Sviluppo Italia della controllata di EG Group
La stazione di servizio di Milano Leoncavallo
Dopo un 2020 “di attesa, come tutti”, sfruttato “per preparare strumenti, sistemi e processi”, EG Italia inizia a dispiegare il proprio concetto di rete carburanti. Molte erano le attese nel 2017 per l'arrivo di un operatore internazionale su una parte importante della rete a marchio Esso. Ne abbiam...
22/12/2021 | Rete Carburanti
Per l'interoperabilità delle reti. Accesso alla più ampia rete di ricarica del Paese
Enel X, Be Charge (società controllata da Eni gas e luce, dal 2022 Plenitude) ed Eni hanno firmato accordi che permettono a chi guida elettrico di fare il pieno di energia al proprio veicolo sul territorio nazionale utilizzando le infrastrutture delle tre società, che possono contare circa 20mila pu...
22/12/2021 | Rete Carburanti
Dopo la vittoria al Tar contro il Comune di Milano
Assopetroli-Assoenergia e Grandi Reti esprimono soddisfazione per l'accoglimento del ricorso al Tar di Milano contro l'obbligo previsto dal nuovo Regolamento sulla qualità dell'aria di installazione di colonnine di ricarica elettrica su tutti gli impianti di distribuzione carburanti del Comune di Mi...
20/12/2021 | Rete Carburanti
Compreso il servizio di ricarica elettrica. Sul Grande raccordo anulare e sulla Roma-Fiumicino, tre per Kupit, tre per Sarni e una per IP
Anas ha affidato in concessione la gestione di sette aree di servizio sula Grande raccordo anulare (A90) e sull'autostrada Roma-Fiumicino (A91). Il bando include i servizi oil e la ricarica elettrica di potenza elevata dei veicoli, con concessione per nove anni più due.
Nel dettaglio, l'area di ser...
20/12/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
L'analisi trimestrale
Il caro-energia non frena l'aumento dei consumi e delle emissioni di gas serra nel nostro Paese. Nel terzo trimestre dell'anno, infatti, a livello nazionale la domanda di energia ha registrato un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2020, sulla spinta del Pil (+3,9%) e della produzione...
16/12/2021 | Rete Carburanti
Eni ha siglato un accordo con Shell che consente ai possessori di Shell Card di rifornirsi presso tutta la rete di distribuzione carburanti di Eni in Europa. L'accettazione delle Shell Card nelle stazioni di servizio Eni, si legge in una nota, è già attiva in Germania, Austria e Francia, a partire d...
16/12/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Unem: in dicembre si recupereranno altre 600.000 t
A parità di giorni lavorativi, nel mese di novembre la ripresa tendenziale (anno su anno) dei consumi petroliferi italiani ha accelerato rispetto al mese precedente
(v. Staffetta 18/11). Secondo i dati appena diffusi ...
16/12/2021 | Rete Carburanti
“La Gdf controlla le comunicazioni a ritroso, sanzioni per migliaia di euro per irregolarità formali pregresse e assolutamente prive di un qualsivoglia effetto”
La Guardia di Finanza sta controllando retroattivamente la correttezza delle comunicazioni dei prezzi dei carburanti alla pompa da parte dei gestori all'Osservaprezzi. Con sanzioni di migliaia di euro "per irregolarità formali pregresse e assolutamente prive di un qualsivoglia effetto”. È quanto den...
16/12/2021 | Rete Carburanti
Il presidente Rossetti scrive al premier Draghi
“Abbiamo accolto con preoccupazione la notizia della presentazione da parte di alcuni parlamentari di proposte emendative alla Manovra di Bilancio e ai provvedimenti collegati, volte ad attenuare misure significative del pacchetto normativo antifrode”. È quanto scrive il presidente di Assopetroli, A...
15/12/2021 | Rete Carburanti
Bene le norme di contrasto, non abbassare la guardia
Sostegno alle norme di contrasto alle frodi, che hanno dimostrato efficacia, in particolare per quanto riguarda la verifica dei soggetti che operano sul mercato da parte dell'Agenzia delle Dogane, disposizione introdotta nell'ultima legge di Bilancio proprio per iniziativa delle Dogane. È quanto esp...
09/12/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nel rapporto sull'agricoltura. A picco sia i prodotti fossili che bio
I consumi di diesel e benzina dovrebbero raggiungere il picco in Europa nel 2022. Entro il 2031, l'uso di entrambi i carburanti dovrebbe scendere del 32% rispetto al picco, a 139 miliardi di litri per il gasolio e a 62 miliardi di litri per la benzina. È la proiezione contenuta nel Eu Agricultural O...
07/12/2021 | Rete Carburanti
La giunta della Faib ha colto l'occasione della riunione del 1° dicembre per occuparsi anche di questioni organizzative e in particolare sulle deleghe ai vice presidenti . Su proposta del presidente la delega all'innovazione digitale è stata affidata a Flavio Convento, quella all'imprenditoria fem...
07/12/2021 | Rete Carburanti
Timori per la rete autostradale allo sbando e fortemente invecchiata
La riunione in modalità video conferenza il 1° dicembre della Giunta nazionale della Faib ha fornito l'occasione per fare il punto sui negoziati aperti con Eni, IP, EG e Q8; sulla costituzione urgente di un Tavolo di confronto per il rilancio della filiera e sul rinnovo dell'accordo per la Rete aut...
06/12/2021 | Rete Carburanti
Bandiera (sx) e il gen. Zauner
Questa mattina il sottocapo di Stato Maggiore dell'Esercito, generale Gaetano Zauner, ha ricevuto l'amministratore delegato di IP – Italiana Petroli, Daniele Bandiera, a seguito di un'iniziativa di partnership promossa tra Esercito italiano e il gruppo Api volta a consentire l'acquisto di carburante...
06/12/2021 | Rete Carburanti
In Italia sono in circolazione 1.755 autovetture per ogni punto vendita carburante. E' quanto emerge da un'elaborazione dell'Osservatorio Autopromotec sulla base dei dati dell'Aci, dell'Unem (Unione Energie per la Mobilità) e dell'Anagrafe degli impianti di distribuzione dei carburanti del Mi...