List energy
Staffetta Quotidiana
mercoledì 22 marzo 2023   17.00
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Ambiente e Sicurezza
Settembre - 1991
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

28/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

SI RIACCENDE L'ALLARME SULLA COMPOSIZIONE DELLE BENZINE

In base alle analisi del prof. Salvi il bilancio sarebbe nettamente negativo


Il raggiungimento, domenica scorsa a Milano, di valori limiti di
inquinamento a causa dei soliti fenomeni di inversione termica che
facilitano il ristagno degli inquinanti negli strati ...

28/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

BODRATO PER L'AUTO PULITA

Il ministro dell'Industria, Guido Bodrato, ha formalizzato ai

colleghi delle Finanze, del Bilancio e dell'Ambiente una proposta che
prevede la concessione di incentivi per l'adozione di autovetture
dotate di marmitte catalititiche a partire dal prossimo a...

28/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

OPEC: NO' ALLA "CARBON TAX"

Le decisioni di Ginevra


Per la seconda volta in pochi mesi l'Opec ha ritenuto necessario
esprimere ufficialmente la sua preoccupazione per la discriminazione e
le penalizzazioni che il petrolio rischia di subire a seguito delle
misure adottate o via di adozione...

28/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

NUCLEARE "SICURO": ENTRO DUE-TRE ANNI IL PROGETTO DI RIFERIMENTO

Ma il cammino per l'avvio della fase applicativa resta ancora lungo


Dalle "linee guida" approvate dal Cipe al programma di ricerca che
tiene conto delle esperienze internazionali nel settore: gli esperti
appaiono ormai orientati su un progetto di riferimento da scegliere f...

27/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

TASSA CEE SULL'ENERGIA: PRIMA "VITTORIA" PER RIPA DI MEANA - APPROVATA "COMUNICAZIONE"

Dopo una lunga attesa contraddistinta da numerosi rinvii e non poche
polemiche (v. Staffetta 17/6) primo via libera dalla Cee per la tassa
sull'energia destinata a finanziare investimenti ed incentivi per
combattere l'effetto serra. Su iniziativa del commi...

27/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

APPALTI PUBBLICI: CEE LIBERALIZZA SERVIZI NEI SETTORI ESCLUSI TRA CUI L'ENERGIA

Liberalizzazione e maggiore competitività in vista nella Cee anche

per la disciplina degli appalti pubblici dei servizi in quattro settori
che per tradizione finora ne erano rimasti esclusi: l'acqua, i
trasporti, l'energia e le telecomunicazioni. A partire dal 1°...

27/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

SU G.U. ISTITUZIONE COMMISSIONE VALUTAZIONE CAMPAGNE GESTIONE RIFIUTI

La Gazzetta Ufficiale n. 225 del 25 settembre 1991 pubblica il

decreto emanato dal ministro dell'Ambiente il 19 agosto 1991 recante
"Istituzione della commissione per la valutazione dei progetti di
campagne d'informazione ambientale "La gestione dei rifiuti".
...

25/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

BODRATO: BENZINA SENZA PB NON "PERICOLOSA" (MA IN EMILIA E' SCONTRO COMPAGNIE-COMUNI)

"L'Italia in vista dell'integrazione comunitaria, sta adeguando il
diritto interno alla normativa comunitaria che prevede l'introduzione
progressiva della benzina senza piombo in luogo di quella col piombo.
Misure correttive per l'ulteriore miglioramento delle condiz...

21/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

INQUINAMENTO PROVOCATO DA AUTOVETTURE

L'11 marzo scorso l'on. Anita Pollack ha presentato la seguente

interrogazione: "La Commissione è al corrente del nuovo studio
dell'Ocse che lascia intendere che la riduzione dell'inquinamento
atmosferico ottenuta con l'introduzione di automobili "più eco...

21/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

PENSATA PER LA CALIFORNIA LA NUOVA BENZINA RIFORMULATA DELL'ARCO

Una nota informativa della società sulle caratteristiche della "EC-X"


Quella che segue è una nostra traduzione di una nota informativa
diramata di recente dall'Arco in occasione della presentazione della
EC-X, la sua nuova benzina riformulata in grado di rispondere ...

20/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

SU G.U. CEE ALCUNI PARERI COMITATO ECONOMICO E SOCIALE

La Gazzetta Ufficiale della Cee n. C191 del 22 luglio fra i vari

pareri del Comitato economico e sociale Cee pubblica quelli concernenti
la proposta di regolamento del Consiglio che istituisce uno strumento
finanziario per l'ambiente (LIFE); la proposta di reg...

17/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

SU G.U. CEE DIRETTIVA CONSIGLIO SU CONTENIMENTO EMISSIONI VEICOLI A MOTORE

La Gazzetta Ufficiale della Cee L 242 del 30 agosto pubblica il

testo della direttiva del Consiglio del 26 giugno 1991 "che modifica la
direttiva 70/220/Cee concernente il ravvicinamento delle legislazioni
degli Stati membri relative alle misure da adottare...

07/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

PROPOSTA DI DIRETTIVA PER MODIFICHE A NORMATIVA COMUNITARIA SU GAS DI SCARICO VEICOLI A MOTORE

Alcune modifiche alla normativa comunitaria sui gas di scarico dei veicoli a motore sono state ipotizzate attraverso la presentazione, il 12 luglio scorso da parte della Commissione Cee, della "Proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 77/143/...

07/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

PROPOSTA DI DIRETTIVA SU ISTITUZIONE ADDETTO PREVENZIONE RISCHI TRASPORTI MERCI PERICOLOSE

Il 19 giugno 1991 la Commissione ha presentato una "proposta di
direttiva del Consiglio relativa alla designazione e alla
qualificazione professionale di un addetto alla prevenzione dei rischi
inerenti ai trasporti di merci pericolose nelle imprese che effe...

07/09/1991 | Ambiente e Sicurezza

AGGIORNAMENTO DIRETTIVA 67/548/CEE SU SOSTANZE PERICOLOSE

La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee serie L (legislazione)

n. 180 dell'8 luglio scorso, pubblica il testo di due direttive Cee,
la n. 91/325 del 1° marzo 1991 e la n. 91/326 del successivo 5 marzo,
recanti rispettivamente il dodicesimo e il tredicesimo "adegua...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana