31/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
Con decorrenza da mercoledi 29 luglio la Fina Italiana ha iniziato a
indicare nel proprio listino anche il prezzo del nuovo carburante
ecologico "Finagreen Biodiesel 100" (v. Staffetta 26/6) che, per
consegne superiori ai 25.000 litri, viene venduto ad un prezzo ...
31/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
Alla direzione generale del ministero dell'Ambiente che fa capo a
Corrado Clini si dichiarano stupefatti per l'ultima "trovata" di
Palazzo Chigi. Il 17 luglio il consiglio dei ministri decise di
abbandonare al suo destino il decreto legge con le modifich...
31/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale n. 177 del 29 luglio pubblica il decreto del
ministro dell'Ambiente 16 giugno 1992 "Finanziamento dei progetti
previsti dal piano triennale di salvaguardia ambientale finalizzati al
disinquinamento atmosferico ed acustico (programma Disia)". I ...
31/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
Attuare, in sede di aggiornamento del Pen, gli impegni assunti in
fatto di riduzione delle concentrazioni di CO2 entro l'anno 2005 a
livelli inferiori del 20% rispetto a quelli del 1990, "adottando
politiche energetiche che favoriscano - anche con il rifinanzi...
31/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
La contaminazione batterica del gasolio russo, che da alcune
settimane è al centro dell'attenzione degli operatori petroliferi
internazionali (v. Staffetta 22/7), continua a pesare negativamente
sul mercato di questo prodotto. Secondo il Petroleum Ar...
29/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C179 del 16 luglio
pubblica due proposte del Consiglio relative alle iniziative raggiunte
in sede di Consiglio dell'Energia del 21 maggio (v. Staffette 23 e
26/5 e 11/6) concernenti lo sviluppo delle energie rinnova...
29/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale della Cee n. L. 206 del 22 luglio 1992
pubblica il regolamento n. 1973/92 del Consiglio del 21 maggio 1992
che istituisce uno strumento finanziario per l'ambiente (LIFE).
Obiettivo generale del nuovo strumento ‚ quello di contribuire allo
...
29/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
Il 25 giugno un gruppo di deputati, primo firmatario l'on. Torchio
(Dc), ha presentato una proposta di legge intitolata "Autorizzazione
alla vendita di benzina miscelata con alcool etilico di origine
agricola", che ha ottenuto il n. 1127 atto Camera. La pr...
29/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
Dal 1987 al 1991, l'Azienda Servizi Municipalizzati di Brescia ha
utilizzato gasolio a basso tenore di zolfo (0,1% contro il limite dello
0,3% fissato dalle normative europee) e da quest'anno ha introdotto
l'uso di gasolio a bassissimo tenore di zolfo, inferiore allo ...
28/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
Il ministro dell'Ambiente, Carlo Ripa di Meana, ha illustrato nel
corso di due sedute alle commissioni Ambiente di Camera e Senato,
svoltesi il 22 e 23 luglio, le linee direttrici principali lungo le
quali intende muoversi nei prossimi mesi. Il neoministro, ...
28/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
Il Consiglio dei ministri di venerdi scorso, nel reiterare ancora
una volta (sono ormai quattro le versioni successivamente approvate dal
Governo) il decreto legge contenente tra l'altro la concessione del
"bonus fiscale" ai gestori, gli incentivi fiscali per i carb...
28/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
Nuovo rinvio per il Dpcm che individua le caratteristiche dei
carburanti e dei combustibili, dopo la diffusione di alcune notizie che
riferivano di uno sblocco della situazione che vede da tempo
contrapposti ministero dell'Ambiente e dell'Industria sul ...
25/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
Le numerose mozioni presentate da diverse parti politiche sui
risultati del recente vertice di Rio sullo sviluppo sostenibile e
sull'impegno del governo italiano nel settore ambientale (v. Staffetta
22/7), sono state discusse alla Camera nel corso di due sedute,...
25/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
Uno dei nodi ambientali più controversi nelle valutazioni del "dopo Rio"
Tra gli oppositori più tenaci della tassa, l'Opec sostiene la sua
inefficacia e critica soprattutto l'attuale già pesante tassazione del
petrolio nei paesi consumatori. Teme inoltre conseguenze negat...
23/07/1992 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale n. 170 del 21 luglio scorso pubblica, a cura
del ministero di Grazia e Giustizia, il comunicato relativo alla
mancata conversione del decreto-legge 20 maggio 1992 n. 288, recante
"Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1...