30/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Primi via libera nell'ambito della procedura di approvazione del
piano triennale dell'ambiente presen tato dal ministro dell'Ambiente,
Valdo Spini, il 12 ottobre a Roma (v. Staffetta 14/10). Il piano ha
registrato in fatti luce verde dalla Conferenza St ...
27/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
In un documento allegato alla Relazione sull'attività 1992
trasmessa al Minindustria
Assistenza agli organismi regolatori, assistenza agli esercenti nel
campo delle analisi di sicurezza, interscambi di conoscenze tra
istituzioni scientifiche, ...
26/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Si ‚ conclusa con pieno successo l'esercitazione della Protezione
Civile, denominata "Promarco '93", che si ‚ svolta mercoledì scorso
nelle acque a largo di Brindisi e che tendeva a verificare l'efficacia
dell 'attuale organizzazione nazionale per la l ...
25/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Il Centro Italiano GPL mette le mani avanti e rileva che, in merito
alle cause che possono aver porta to all'incidente in cui il 18
novembre a Milano hanno perso la vita una donna e i suoi due figli (v.
Staffette 19 e 20/11), al momento non ci son ...
24/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La predisposizione del bilancio preventivo per il 1994, che sarà
sottoposto per l'approvazione all'assemblea dei consorziati convocata
per il 30 novembre, sta creando tensioni e malumore all'interno del
consiglio di amministrazione del Consorzio ...
24/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Venerdì scorso, 19 novembre, alla presenza del dott. Matteo Baradà
del ministero della Marina Mercantile e del dott. Gianfranco
Mascazzini del ministero dell'Ambiente, la Capitaneria di Porto di
Venezia ha organizzato nella laguna di San L ...
24/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
E' ripresa, da parte della Regione Lombardia, la lunga serie (v.
Staffette 19/11/91, 5 e 10/3/92) di de libere di stralcio di aree dai
rispetti ambiti territoriali per la realizzazione di opere elettriche.
Le ultime sei sono state pubblicate sulle Gazzette ...
23/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale n. 273 del 20 novembre pubblica il decreto
del ministro dell'Ambiente 11 no vembre 1993 recante "Norme tecniche
generali in materia di riutilizzo dei residui derivanti da cicli di
produzio ne e di consumo in un processo ...
23/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Il presidente della Stazione Sperimentale per i Combustibili, Raoul
Milani, ha inviato alcune precisa zioni al direttore di Quattroruote in
merito ad un articolo sulla qualità delle benzine apparso sul numero di
otto bre e richiamato in un'interrogazione ...
23/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Il decreto-legge 9 novembre 1993 n. 443 su "Disposizioni in materia
di riutilizzo dei residui derivanti da cicli di produzione o di consumo
in un proceso produttivo o in un processo di combustione" pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 10 no ...
23/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Il Parlamento Europeo ha respinto la richiesta del Consiglio Cee che
chiedeva l'adozione della proce dura d'urgenza sulla decisione che
abilita la Commissione a contrarre prestiti Euratom per contribuire al
finan ziamento degli interventi di sicurezza ...
20/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
L'intervento di Renato Schieppati alla Commissione europea di
rigenerazione della Ueil
I fatti principali che interessano il settore della raccolta e della
rigenerazione degli oli usati avvenuti nei primi dieci mesi dell'anno
sono i seguenti:< ...
20/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Gli "sversamenti" di petrolio in mare a seguito di incidenti possono
essere rimossi usando tecniche diverse: rimozione meccanica usando
"battelli-spugna"; utilizzazione di detergenti o batteri; combustione
del greggio in mare. Tuttavia, l'esperien ...
20/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Tra le nuove tecnologie in materia di adeguamento delle emissioni di
centrali termiche e di automezzi di trasporto pubblico urbano ed
extra-urbano, il 5 novembre scorso al centro del convegno svoltosi a
Pordenone sul tema dell'inquinamento atmosferi ...
20/11/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Riprendendo i primi dispacci di agenzia diffusi subito dopo
l'incidente, sulla Staffetta di ieri abbiamo scritto che la tragedia in
cui giovedì hanno perso la vita a Milano tre persone e che ha mezzo
distrutto un edifi cio è stata causata dalla sc ...