29/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale di domani, 30 giugno, dovrebbe pubblicare il
decreto-legge concernente "Disposizioni urgenti in materia di
differimento di termini stabiliti da disposizioni legislative", varato
dal Consiglio dei Ministri nella seduta d ...
29/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Dopo un prolungato periodo d'attesa (v. Staffetta 25/5), il
confronto tra Enel e società petrolifere sulla gassi ficazione del
"tar" può finalmente partire. Nei giorni scorsi anche Api ed Agip
Petroli hanno ricevuto dalla so cietà el ...
29/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Mancano due giorni alla scadenza del 1° luglio fissata dal decreto
ministeriale n. 46 del 28 gennaio 1992 per la consegna da parte delle
compagnie petrolifere agli utilizzatori professionali e, tra gli altri
ai gestori delle sche de di sicurezza sulla ...
25/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Una lettera aperta sugli aspetti positivi del'impiego del
"biodiesel" è stata recentemente fatta pervenire al Consiglio dei
ministri e ai parlamentari membri delle commissioni Agricoltura,
Industria, Finanze e Sanità dai presidenti dell ...
24/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Permangono stazionarie le condizioni dell'operaio Giovanni
Smarrazzano della Carpenterie Metalliche Sud Italia ricoverato sabato
pomeriggio in condizioni gravissime al Centro Grandi Ustioni di Palermo
dopo l'inci dente di cui era rimasto vittima v ...
24/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La commissione Agricoltura della Camera in sede legislativa ha
approvato il disegno di legge che promuove l'impiego dell'etanolo
vegetale come carburante (v. Staffetta 16/6). Il testo, cui sono
state apportate modi fiche rispetto al testo o ...
23/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee n. 165 del 16 giugno
pubblica la proposta di direttiva del Consiglio "sulla protezione della
salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da
agenti chi mici durante il lavoro". La direttiva det ...
22/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La commissione Ambiente e Territorio del Senato, che esamina in sede
referente i tre disegni di legge (di cui uno governativo) sulla
procedura di valutazione d'impatto ambientale e la sua estensione ad
una serie di opere che finora ne erano rimast ...
22/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
L'Unione delle Confederazioni dell'Industria e dei Datori di Lavoro
europei, UNICE, ha adottato nei giorni sco rsi a Bruxelles una
"dichiarazione" che conferma l'opposizione al progetto di tassa
sull'energia portato avanti dalla Commissione d ...
22/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Che la nuova tassa sull'energia proposta negli Usa
dall'amministrazione Clinton all'indomani dell'insediamen to del nuovo
presidente (v. Staffetta 20/2) fosse a metà strada fra le esigenze di
bilancio e le ambizioni ecolo giche lo si era visto subito (v.
S ...
22/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Come preannunciato (v. Staffetta 2/6), il ministro dei Trasporti,
Raffaele Costa, con decreto 8 giugno 1993 in via di pubblicazione sulla
Gazzetta Ufficiale, ha prorogato al 1° luglio 1994, cioè di un anno, la
scadenza, fis sata dal decreto 30 dicembre 1992 n. ...
22/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Nuova audizione al Senato del ministro dell'Ambiente, Valdo Spini,
sulle linee programmatiche del dicastero dopo quella effettuata in
marzo quando però faceva ancora parte della "squadra" di Amato (v.
Staffetta 24/3), essendo appena subentrato al dimissio ...
19/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Continua nel settore dei gpl la guerra dei veleni. Dopo
l'interrogazione presentata l'8 giugno ai minis tri dell'Industria,
dell'Ambiente e della Sanità da un gruppo di deputati della Lega Nord
in merito ai pericoli le gati al funzionamento ...
17/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
Competenze che si accavallano, adempimenti richiesti in assenza di
normative chiare ed univoche, insomma un' "incertezza" del diritto che
condiziona gravemente l'attività degli operatori nella ricerca e
produzione naz ionale di idrocarburi. Un prob ...
16/06/1993 | Ambiente e Sicurezza |
La commissione Agricoltura della Camera, in sede legislativa, ha
chiuso la discussione generale sul ddl n. 2292 recante "Disposizioni
per l'utilizzazione del bioetanolo" e si appresta ad approvare il
provvedimento con alcune modifiche per tenere ...