30/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
Si tiene domani e dopodomani presso l'Enea, Viale Regina Margherita
125, un seminario internazio nale sui "Sistemi e tecnologie per lo
smaltimento dei rifiuti". Il seminario ‚ stato organizzato
congiuntamente da ministero dell'Ambiente ed Enea ed ‚ rivo...
30/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
In base alle prime indagini, la rottura dell'oleodotto Snam
dell'Europa Centrale, avvenuta sabato sco rso, 26 marzo, nel tratto che
attraversa il territorio del comune di Borgofranco in provincia di
Ivrea (v. Staffetta 29/3), sarebbe da attribuire"ad un fen...
30/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
In merito all'elenco diffuso dall'Unione Petrolifera presso i propri
associati comprendente gli enti e le organizzazioni accreditate per
l'effettuazione dei corsi di formazione professionale per i conducenti
di veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose (v. S...
30/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
Amplificata dall'entrata in vigore della normativa comunitaria
sull'obbligatorietà dell'installazione della marmitta catalitica sulle
auto nuove immatricolate dopo il 1° gennaio 1993, la domanda europea di
benzi na senza piombo continua a crescere. Per la prima volta ne...
29/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
Il giorno dopo che il procuratore della Repubblica di Novara aveva
inviato tre avvisi di garanzia ad al trettanti tecnici dell'Agip
nell'ambito dell'inchiesta sull'incidente del 28 febbraio al pozzo 24
di Trecate (v. Staffette 2 e 3/3), venerdì nel primo pomer...
29/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
Dopo le polemiche sorte in relazione alla costruzione della centrale
A seguito delle polemiche in merito alla realizzazione dell'impianto
(v. Staffetta 24/3) e a quanto ap parso sulla stampa, la Direzione
Relazioni Pubbliche e Comunicazione dell'Enel ha emesso il s...
26/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
Nelle previsioni dell'EFOA - European Fuel Oxigenates Association
Riproduciamo qui di seguito una nostra traduzione di due brevi
articoli apparsi su Efoa Newsletter n. 10 del febbraio scorso. Si
tratta del notiziario dell'associazione europea dei combusti...
26/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
Secondo gli scenari al 2000 e al 2005 elaborati dagli esperti dell'Enea
Se al conseguimento degli obiettivi di stabilizzazione del clima
globale sarà possibile destinare inter venti significativi in tema di
fondi pubblici, il fabbisogno di energia potrebbe fermarsi a ...
25/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
La nuova reiterazione da parte del consiglio dei ministri del
decreto legge sulle materie prime secon darie (v. Staffetta 15/3), ha
costretto il ministro dell'Ambiente a ripresentare anche la terza
edizione delle "norme tecniche generali per il riutilizzo dei...
25/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
Il ministero dei Trasporti e della Navigazione si accinge a diramare
alle direzioni marittime e alle capi tanerie di porto una circolare
sulla sicurezza della navigazione nelle rade e nei porti. Un bozza del
documento è stata inviata all'inizio del mese alle organizza...
25/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
A decorrere dal 1° luglio 1994 i conducenti di veicoli adibiti al
trasporto di merci pericolose dovranno essere in possesso del
certificato di formazione professionale, da rilasciarsi a seguito della
frequenza di un corso specifico e del superamento del relativo ...
24/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
L'osservatorio sulla qualità delle benzine e del gasolio ha
provveduto a diffondere i risultati delle rile vazioni trimestrali
effettuate dalla sua segreteria tecnica sul contenuto di aromatici e di
benzene nelle benzi ne senza piombo e con piombo immessi in con...
23/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
Qualche problema, si spera di pronta risoluzione, sta procurando
agli operatori l'applicazione della recente circolare esplicativa del
decreto del ministro dell'Ambiente, di concerto con quello della
Sanità, del 23 dicembre 1993 in materia "di osservanza ...
23/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
Il ministero dell'Industria ha ormai definito la proposta di
"modello unico di dichiarazione" previsto dall'art. 6 della legge 25
gennaio 1994, n. 70 recante "Norme per la semplificazione degli
adempimenti in mate ria ambientale, sanitaria e di sicurezza p...
22/03/1994 | Ambiente e Sicurezza
In occasione dell'entrata in vigore della Convenzione Quadro delle
Nazioni Unite sui cambiamenti cli matici, prevista per ieri, l'Enea ha
organizzato un incontro per fornire una informazione sintetica sulle
iniziati ve italiane già intraprese e discutere le prossime sca...