30/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Il decreto sul benzene recepisce il cosiddetto "Stage 1" e anticipa lo
"Stage 2"
Ci risiamo. Ancora una volta il governo italiano ha deciso che in
materia ambientale dobbiamo dimos trarci i primi della classe. Senza
troppo curarsi delle conseguenze operative ...
30/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Considerazioni critiche sul Programma congiunto Europia, Acea e Ue
I risultati del Programma Epefe (v. Staffette 15/6, 17/6, 15/7 e
29/7) appaiono incompleti e inesatti. Eseguiti dai laboratori delle
stesse aziende interessate, gli studi sono stati infatti disegn...
29/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Dovrebbe essere pubblicato soltanto sulla Gazzetta Ufficiale di
domani (ma il condizionale ‚ d'ob bligo) il decreto legge sui limiti al
tenore di benzene nelle benzine e sull'installazione nei punti vendita
carbu ranti dei dispositivi per il recupero dei vapori, app...
29/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Le "ultime" sull'attività normativa dell'Unione europea
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C 238 del 13
settembre 1995 pubblica una proposta modificata di direttiva Com(95)
312 def.-94/0106(Syn) del Consiglio in materia di valutazione e
...
29/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Le "ultime" sull'attività normativa dell'Unione europea
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C 238 del 13
settembre 1995 pubblica una proposta modificata di direttiva Com(95)
240 def.-94/014(Syn) del Consiglio sulla limitazione del pericolo di
...
29/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Le "ultime" sull'attività normativa dell'Unione europea
Una comunicazione della Commissione europea, nel quadro
dell'applicazione della direttiva 89/336 del Consiglio modificata dalla
direttiva 92/31, relativa alla compatibilità elettromagnetica (v.
rispet...
28/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Il disegno di legge n. 252 di iniziativa del progressista
Giovanelli ("Norme sulle caratteristiche mer ceologiche dei carburanti
e per incentivare la diffusione di veicoli e carburanti a minor tasso
di inquinamento ambientale. Norme in materia di sicurezza dei veic...
27/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Accantonata per il momento la proposta di aumentare di 50 lire/litro
le imposte sulla benzina senza piombo e di incentivare le benzine a
basso tenore di benzene attraverso recuperi di accisa(v. Staffette 22
e 23/9), proposta rimandata alla imminente legge finanziar...
27/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Secondo un comunicato emesso lunedì dal ministero dell'Ambiente
Pubblichiamo il testo del comunicato diramato lunedì dal ministero
dell'Ambiente, subito dopo la riun ione del Consiglio dei Ministri che
ha approvato il decreto legge con le misure contro le emissio...
27/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Per Agip Petroli ‚ giunto il momento di "massimizzare" il vantaggio
acquisito sulla concorrenza in tema di qualità dei carburanti. Lo ha
detto il suo presidente, Angelo Ferrari, a margine dell'inaugurazione
av venuta nello scorso fine settimana, a Lisbona, di uno dei 72...
27/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale n. 222 del 22 settembre pubblica il decreto
del 4 settembre scorso con cui il ministro dei Trasporti e della
Navigazione, di concerto con quelli dell'Ambiente e della Sanità, dà
"attuazione alla direttiva 93/59 Cee del 29 giugno 1993 del C...
23/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Risolto (almeno per ora ed in attesa della sorte del provvedimento)
il "giallo" del Dpcm sul tenore di zolfo nel gasolio auto (v.
Staffetta 20/9). A proposito infatti delle varie ipotesi circolate nei
giorni scorsi sulle motivazioni del rinvio del testo dalla Gazzetta
...
23/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
A distanza di sette giorni l'uno dall'altra la Staffetta ha
pubblicato il testo del Dpcm, già firmato da Dini e poi fermato alla
Gazzetta Ufficiale, sulla riduzione allo 0,05% del tenore di zolfo nel
gasolio auto e l'ulti ma bozza dello schema di decreto-l...
23/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Due studi dell'Institute of Petroleum e del Concawe
Secondo l'autorevole Institute of Petroleum di Londra, che ha
condotto una ricerca pubblicata il 1° settembre scorso (v. Staffetta
5/9), il benzene non sarebbe pericoloso in concentrazioni inferiori a
0,1-...
22/09/1995 | Ambiente e Sicurezza
Aumento fiscale immediato di 50 lire al litro sulle benzine senza
piombo; misure incentivanti varianti da 10 a 25 lire al litro per le
benzine immesse in consumo con basso tenore di benzene, scaglionate in
due pe riodi (1° gennaio 1996-31 dicembre 1997; 1° gennaio 1...