19/04/1996 | Ambiente e Sicurezza
Con un "telex" datato 25 marzo, la rappresentanza permanente
d'Italia presso le Comunità Europee ha informato le autorità italiane
(presidenza del Consiglio e ministeri degli Affari Esteri,
dell'Industria, dell'Ambiente, della Sanità e del Lavoro) di un...
19/04/1996 | Ambiente e Sicurezza
In merito alla procedura di infrazione "per mancata comunicazione" e
"non sui contenuti del provvedimento", avviata dalla Commissione della
Unione Europea sul decreto "benzene", il ministero dell'Ambiente ha
precisato quanto segue:
"1. Il 2 novembre 1995 il ...
19/04/1996 | Ambiente e Sicurezza
Saranno pronte entro la fine del mese, o al più tardi nei primi
giorni di maggio, le attese bozze di direttiva contenenti i limiti alle
emissioni veicolari e gli standard di qualità dei carburanti da
applicare dall'anno 2000 in poi nei 15 paesi membri della Ue. Lo...
17/04/1996 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione dell'Unione Europea ha adottato una relazione sulle
misure decise dagli Stati membri per raggiungere l'obiettivo di
stabilizzare le emissioni di CO2 nel 2000 al livello del 1990 il che,
naturalmente, implicherebbe una dimunuzione significativa rispe...
11/04/1996 | Ambiente e Sicurezza
Il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei
Ministri, prof. Franco Barberi, con delega per il Dipartimento della
Protezione Civile e quello dei Servizi Tecnici Nazionali e
l'Amministratore delegato dell'Enel Spa dott. Alfonso Limbruno,...
10/04/1996 | Ambiente e Sicurezza
Il rispetto dei tempi stabiliti dalla legge per l'ottenimento del
parere di compatibilità ambientale entro il 28 maggio, dovrà essere
tassativo. Ciò ‚ quanto chiede la sottocommissione tecnica regionale
che, incaricata di procedere all'istruttoria sul proget...
04/04/1996 | Ambiente e Sicurezza
Il consiglio dei ministri del 1° aprile ha approvato due
provvedimenti che danno piena attuazione alla direttiva comunitaria
85/337 che riporta, negli allegati 1 e 2, l'elenco delle opere da
sottoporre a procedura di valutazione d'impatto ambientale. Il...
02/04/1996 | Ambiente e Sicurezza
E' stato formalmente costituito da Cgil, Cisl, Uil e Intersind
siciliane l'organismo paritetico per la gestione delle misure per
l'igiene e la sicurezza nei luoghi di lavoro previste dalla normativa
nazionale in materia (decreto legislativo 626/94 e su...
02/04/1996 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo pubblica il decreto legge
25 marzo 1996, n. 165 "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione
dell'inquinamento atmosferico da benzene" (ne pubblichiamo il testo a
pag. 4). Come già annunciato (v. Staffetta 27/3) le uniche mo...
02/04/1996 | Ambiente e Sicurezza
PUBBLICATE SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 75 DEL 29 MARZO 1996
DECRETO - LEGGE 25 marzo 1996, n. 165
Disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articol...