30/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale n. 97 del 28 aprile 1997 pubblica il decreto
del ministro della Sanità, di concerto con quelli del Lavoro e
dell'Industria, del 10 dicembre 1996 "Regolamento concernente l'impiego
del benzene e suoi omologhi nelle attività lavorative"...
26/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
"Inderogabile necessità di non adottare, al di fuori del concerto
europeo, vincoli eccessivi per il nostro Paese nella definizione del
limite massimo degli aromatici che comporterebbero pesanti conseguenze
produttive e occupazionali nonch‚ l'avvio di procedure comuni...
26/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
Le tecnologie Agip nell'offshore adriatico illustrate all'Omc di
Ravenna
Il problema dello smantellamento delle piattaforme giunte a fine
vita può essere risolto in Adriatico in tre diversi modi: affondando le
strutture al fine di migliorare l'habitat sottoma...
24/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
"E' scoraggiante constatare l'incertezza del quadro normativo di
riferimento, soprattutto quando, come noi, si è deciso da poco di
rientrare in Italia con grandi investimenti e con la piena fiducia nel
Paese". Con queste parole il nuovo presidente ed ammini...
23/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
Si è conclusa con la richiesta di pene pecuniarie, oscillanti tra i
50 e i 180 milioni, la lunga requisitoria del pubblico ministero
Raffaele Guariniello nel processo in svolgimento a Torino che vede
imputati diciotto presidenti e amministratori delegati di c...
22/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
Non ‚ ancora partito (e a questo punto ‚ assai difficile che lo sia
senza un'iniziativa di mediazione da parte della presidenza del
Consiglio) l'annunciato confronto tra ministeri dell'Ambiente e
dell'Industria per l'esame della situazione sui risultati ...
19/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
Siglato lo scorso 16 aprile tra l'ing. Cantarella e il ministro Ronchi
Abbassamento dei consumi delle nuove auto di oltre il 20%, rispetto
anticipato dei limiti comunitari alle emissioni previsti per il 2000,
messa in produzione di un'auto bicombustibile metano...
19/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
Nel Protocollo d'intesa Fiat-Minambiente
Il Protocollo d'intesa tra Fiat e Ministero dell'Ambiente giunge in
un periodo di grande subbuglio per il settore automobilistico. In
questi giorni, infatti, sono in discussione al Parlamento europeo le
...
19/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
La posizione illustrata mercoledì alla Commissione Ambiente della
Camera
Pubblichiamo un ampio stralcio della relazione che l'Unione
Petrolifera ha illustrato mercoledì alla Camera in occasione
dell'audizione per l'esame del ddl n. 2760 "Misur...
17/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
Rispetto anticipato dei limiti comunitari alle emissioni previsti
per il 2000 e diminuzione del 20% dei consumi medi delle auto Fiat
entro il 2005. Sono queste le linee fondamentali del Protocollo
d'intesa tra ministero dell'Ambiente e Fiat, siglato ieri a Rom...
17/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
La commissione Ambiente della Camera, nel corso di una nuova
riunione non ancora programmata, riesaminerà il testo del disegno di
legge n. 2760 "Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene" alla luce delle audizioni che, come ann...
15/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
Si svolgono stamane, tra le ore 10.00 e le 12.00, presso la
commissione Ambiente della Camera le annunciate audizioni sul disegno
di legge n. 2760 "Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene" (v. Staffetta 12/4). Il provve...
15/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
Approvato dalla commissione Ambiente della Camera
Pubblichiamo il testo del Ddl n. 2760 "Misure urgenti per la
prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene" così come
emendato alla Camera rispetto a quello approvato dal consiglio dei
minist...
12/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
In attesa di ricevere i pareri delle commissioni competenti per poi
trasmettere in aula il testo del ddl n. 2670 "Misure urgenti per la
prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene" (v. Staffetta
8/4), la commissione Ambiente-Territorio della Camera ha de...
12/04/1997 | Ambiente e Sicurezza
Articolo per articolo le disposizioni del Decreto Legislativo n. 22 del
5 febbraio
La nuova disciplina sui rifiuti che andrà a regime fra sei mesi
modifica sostanzialmente anche l'attività connessa alla raccolta ed al
riutilizzo degli oli usati (v. Staffette 18...