List energy
Staffetta Quotidiana
lunedì 27 marzo 2023   05.37
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Ambiente e Sicurezza
Luglio - 1998
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
3
4
Pagna Successiva (2)

31/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

COMMISSIONE UE APPROVA PROPOSTA ACEA PER TAGLIO 25% AL 2008 EMISSIONI CO2

La Commissione Ue ha accettato l'offerta avanzata dai costruttori

d'auto riuniti sotto la sigla Acea (v. Staffette 18/3 e 10/6) per un
taglio volontario di circa il 25% delle emissioni di CO2 provocate
dagli autoveicoli, attraverso un miglioramento dei con...

31/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

PER CENTRALI ENEL FUSINA-PORTO MARGHERA ACCORDO PER DIMEZZAMENTO EMISSIONI

Venerdì, 24 luglio, Enel, regione Veneto, provincia e comune di

Venezia hanno siglato un accordo che prevede il dimezzamento entro il
2007 delle emissioni inquinanti (SO2, NOX e polveri) delle centrali
termoelettriche che compongono il polo energetico Enel di ...

31/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

UP: NESSUNA "PARTITA" DI BENZINA IN ITALIA SUPERA I VALORI STABILITI PER IL BENZENE

Ad un mese dall'entrata in vigore dei nuovi limiti sul contenuto di
benzene nelle benzine (1% volume) (v. Staffetta 1/7), si deve
evidenziare che "a nessuna partita di benzina commercializzata in
Italia è stato contestato il superamento dei valori di legge da...

31/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

KYOTO: "COMPROMESSO" BERSANI-RONCHI PIU' CONCERTAZIONE E ALCUNE MODIFICHE

Una maggiore concertazione tra le iniziative delle rispettive

delegazioni "tecniche" e alcune modifiche alla proposta di delibera
Cipe: questo il risultato dell'incontro tra i ministri dell'Industria,
Pierluigi Bersani e dell'Ambiente, Edo Ronchi, svoltosi mer...

30/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

EREDITA' NUCLEARE: PRONTI PRIMI RISULTATI DEL "TAVOLO NAZIONALE" DI CONCERTAZIONE

Primo documento conclusivo del "tavolo nazionale" sulla gestione
degli esiti del nucleare istituito alcuni mesi orsono per avviare una
fase di concertazione sulle iniziative da assumere dopo la chiusura
delle centrali e risolvere il più generale problema della gestio...

30/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

OLI USATI: UE APRE FASCICOLO CONTRO LA GRECIA

La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee serie C223 del 17

luglio 1998, pubblica la risposta del commissario Bjerregaard ad una
interrogazione scritta presentata alla fine dello scorso anno dal greco
Mihail Papayannakis, nella quale si chiedeva se la Commissione...

30/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

L'EREDITA' DEL NUCLEARE: LE PRIME PROPOSTE DEL "TAVOLO NAZIONALE"

Approvate nella riunione del 22 luglio al ministero dell'Industria


Pubblichiamo il testo del comunicato stampa diramato martedì dal
ministero a seguito dell'incontro tra tutte le parti interessate che
nell'occasione hanno approvato una prima "bozza" di docu...

30/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

SEVESO: INTERROGAZIONE IN COMMISSIONE UE

La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C223/33 del 17

luglio 1998, pubblica la risposta del commissario Bjerregaard a due
interrogazioni scritte presentate alla fine dello scorso anno dalla
parlamentare europea Hiltrud Breyer, nelle quali si chie...

29/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

SU G.U. DECRETO MINAMBIENTE CON NUOVI ADEMPIMENTI ART. 4-6 DPR N. 175/1988

La Gazzetta Ufficiale n. 173 del 27 luglio 1998 pubblica il decreto

21 luglio 1998 del ministero dell'Ambiente "Adempimenti delle attività
industriali soggette agli obblighi di cui agli articoli 4 e/o 6 del
decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1988, n. 1...

29/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

INCONTRO RONCHI-CLUB DI KYOTO

Nei prossimi mesi verrà siglato un protocollo d'intesa tra il Club

di Kyoto e il Ministero dell'Ambiente, allo scopo di garantire una
serie di agevolazioni alle aziende che assumeranno volontariamente gli
obiettivi fissati dal Club. Lo hanno deciso il ministro dell'A...

28/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

VICENDA HAVEN: SU G.U. LA "DEFINIZIONE" PER RISARCIMENTO DEI DANNI ALLO STATO

La Gazzetta Ufficiale n. 169 del 22 luglio pubblica la legge 16

luglio 1998, n. 239 "Autorizzazione a definire in via stragiudiziale
le controversie aventi ad oggetto il risarcimento dei danni subiti
dallo Stato italiano per l'evento Haven e destinazione di...

28/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

CONSIGLIO AMBIENTE UE SU FONTI RINNOVABILI

Le fonti energetiche rinnovabili come fattore di integrazione delle

preoccupazioni ambientali in tutte le politiche settoriali dell'Unione
europea e come strumento di attuazione degli impegni presi alla
Conferenza di Kyoto. Questo l'oggetto del Consiglio i...

28/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

BIODIESEL: ANTICIPO SU ASSEGNAZIONE

Il 24 luglio, il ministero delle Finanze ha comunicato all'Assitol

che i produttori di biodiesel potranno chiedere un anticipo di
assegnazione in esenzione di imposta a valere sulla loro quota futura
attribuita in base alla nuova disciplina fiscale prevista dal...

28/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

BERNABE' SU IMPORTANZA DELLE ECOTASSE

"In questo momento la fiscalità sta offrendo un contributo anche

alla tutela ambientale. Certamente, tuttavia, andrebbe migliorata".
E' quanto ha dichiarato l'amministratore delegato dell'Eni, Franco
Bernabè, a margine di un convegno ("La tutela delle città anti...

28/07/1998 | Ambiente e Sicurezza

KYOTO: DOMANI UN VERTICE BERSANI-RONCHI DOPO DURO SCONTRO AL GRUPPO DI LAVORO

E' affidata ad un incontro del ministro dell'Industria, Pierluigi

Bersani, con il collega dell'Ambiente, Edo Ronchi, la possibilità di un
compromesso sullo scontro in atto tra i due ministeri in relazione alla
questione della proposta di delibera Cipe sul contenimen...

Skip Navigation Links
1
2
3
4
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana